Gli Stati membri dell’Ue devono rispettare i loro impegni di aiuto internazionale ai paesi in via di sviluppo, e in particolare quelli fortemente colpiti dalla recessione economica. E’ questo il messaggio dei deputati della commissione per lo sviluppo del Parlamento europeo lanciato nel corso di un dibattito con i due esperti internazionali in materia [EN-EU-040909].
La Banca Mondiale ha pubblicato la guida Supply Chain Security che illustra gli aspetti piu’ importanti e gli elementi di SCS e mira ad accrescere la consapevolezza della complessita’ della SCS nei paesi in via di sviluppo [Tr-030909]
La Presidenza svedese ha utilizzato i suoi primi colloqui bilaterali sul per inviare un messaggio alla Cina. Un’azione decisiva sulla riduzione delle emissioni sara’ prevista anche per le economie emergenti [AM-EU-310809]
Il Consiglio ha adottato una decisione che approva la firma e l’applicazione provvisoria dell’accordo di partenariato interinale tra la Comunita’ europea e gli Stati del Pacifico [Va-270809]
Ridurre gli importi nel PPB per un totale di 89,11 milioni di euro stanziamenti d’impegno e di 508,35 milioni di euro quelli di pagamento. E’ quanto hanno deciso i 27 ministri dell’economia dell’Unione europea per la rubrica del quadro finanziario »l’Ue come partner globale » [VA-240809]
L’Unione europea ha stanziato 63 milioni di euro per il programma di ricerca Africa call. I progetti puntano a rafforzare la ricerca nel continente africano per la salute, la sicurezza alimentare e l’acqua [AM-050809]
La Commissione europea ha lanciato un invito a presentare proposte dedicato interamente per progetti di sull’Africa. Bruxelles ha stanziato 63 per il 2010 a progetti di ricerca che mirano a migliorare le condizioni sanitarie e l’approvvigionamento di acqua e la sicurezza alimentare nel continente africano [VA-AE317-050809]
Con una misura d’assistenza eccezionale l’Unione europea attribuisce 14 milioni di euro alla Georgia e le province separatiste dell’Abkazia e dell’Ossezia meridionale per sostenere il rafforzamento istituzionale nella regione [VA-AE48-050809]
L’Unione europea si e’ detta disposta a una ripresa progressiva della cooperazione con la Repubblica della Guinea per accompagnare la transizione, e subordina questa ripresa al rispetto di tutti gli impegni sottoscritti per lo sviluppo democratico del paese[VA-AE317-050809]
Denunciando le violazioni dei diritti dell’uomo commesse in Honduras la Federazione internazionale delle leghe dei diritti dell’uomo (FIDH) chiede all’Unione europea di sospendere l’accesso preferenziale di alcuni prodotti di questo paese al mercato europeo attraverso il sistema delle preferenze generalizzate [VA-AE317-050809].
La Commissione europea ha approvato un programma annuale da 385 milioni di euro per la Tanzania. L’iniziativa punta al sostegno del bilancio del paese africano [VA-AE48-050809]
Il Comitato dei rappresentanti permanenti (COREPER) ha adottato un’azione comune che proroga di un anno la missione d’osservazione dell’UE in Georgia (EUMM Georgia) [Va-ae247-050809]
I ministri degli esteri dei Ventisette in seno al Consiglio hanno deciso di rafforzare la partecipazione dell’Ue ad azioni per la pace e lo sviluppo in Somalia [VA-AE287-050809]
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha deciso di prestare 120 milioni di euro all’agenzia nazionale della rete stradale del Sudafrica (South African National Roads Agency Ltd – SANRAL) per l’ammodernamento e l’estensione di due grandi assi a pedaggio nel nord del paese [Va-AE237-050809]
La Commissione europea ha pubblicato l’invito a presentare proposte per un programma di ricerca dedicato all’Africa. Il progetto che l’Ue finanziera’ con 63 milioni di euro punta a migliorare le condizioni di salute della popolazione, cosi’ come la sicurezza nelll’approviggionamento di acqua e alimenti [Ric-300709]
Lo sviluppo sostenibile gioca un ruolo fondamentale nel migliorare il benessere umano. E’ quanto emerge da uno studio che analizza gli investimenti in risorse sociali ed ambientali in Etiopia per sostenere lo sviluppo sostenibile e combattere la poverta’ [AM-290709]
Il Consiglio ha adottato le conclusioni sul rapporto speciale della Corte dei conti sull’inclusione dei paesi terzi nei piani per le politiche di cooperazione allo sviluppo [Va-270709]
Tra 1 e 2 miliardi di dollari per sostenere le politiche di adattamento al clima delle popolazioni piu’ povere e vulnerabili: a chiederlo sono i ministri dell’Ambiente del’Unione europea riuniti in un meeting informale lo scorso 25 luglio [AM-Eu-270709]
Un tribunale speciale, credibile e indipendente che punisca le violenze post-elettorali avvenute in Kenya. E’ quanto chiede il Consiglio dei Ministri degli esteri dell’Unione europea [Va-270709]
Assistere la Repubblica di Guinea per il suo ritorno all’ordine costituzionale: e’ lo scopo della decisone adottata ieri dal Consiglio dei ministri degli esteri dell’Unione europea [Va-270709]
L’Unione europea ha deciso che continuera’ ad allentare i contatti con l’Honduras e ha poi sospeso la cooperazione bilaterale con gli stati membri nel settore dello sviluppo che non concernono aiuti umanitari [Eufor-conflic-220709]
Quattro paesi europei e la Turchia hanno firmato un accordo sul quadro legale che sosterra’ la realizzazione del gasdotto Nabucco, il progetto che punta a ridurre la dipendenza energetica dell’Europa dalla Russia [En-Eu-260709].
La Commissione Ue ha deciso di congelare gli aiuti di bilancio all’Honduras per 65,5 milioni di euro. Lo scorso giungo il paese latino americano e’ stato teatro di un colpo di stato cui e’ seguita la cattura e l’esilio del Presidente Manuel Zelaya [Eufor-eucoop-210709]
La Commissione europea ha stanziato 70 milioni di euro aggiuntivi a sostegno dei progetti di investimento nei paesi interessati dalle politiche di vicinato, gli Stati dell’Euromed e i paesi a Est dei confini dell’Ue [Eurfor-eucoop-210709]
Una missione di pace per le tecnologie ambientali: a chiederlo sono gli esperti del Programma ambiente Onu nel corso di un meeting nel quartier generale di Nairobi che sottolineano l’impatto del mantenimento della pace sulle risorse naturali come legno e acqua [AM-150709]
Il Consiglio dei ministri dell’Ue ha adottato una decisione per l’applicazione provvisoria degli accordo ad interim nel quadro degli Accordi di Partenariato economico tra Ue e i paesi dell’Africa meridionale e orientale [Va-130709]
Costruire una partnership piu’ forte tra paesi africani e quelli del G8 per allargare l’accesso all’acqua e all’igiene pubblica, basata sui principi della responsabilita’ condivisa. Sono queste le conclusioni del Summit di L’Aquila sull’accordo di partenariato sull’acqua siglato dal G8, dai paesi africani, da Aie, Banca Mondiale, Fmi, Ilo, Ocse, Omc e Onu [Euforprimopiano-100709]
L’Unione europea si conferma, nel 2008, l’istituzione piu’ ‘generosa’ nel settore degli aiuti allo sviluppo. Secondo il rapporto dell’Ong Europeaid, il sostegno europeo ammonta al 60 per cento del totale degli aiuti concessi [Eurfor-eucoop-130709]
Ridotto di 89.11 millioni l’impegno di spesa dell’Ue per il capitolo ‘partner globale’ e di 508.35 milioni la spesa per la stessa voce di bilancio. E’ quanto hanno stabilito il Consiglio dei ministri Ue delle finanze [VA-100709]
Il consiglio dei ministri delle finanze ga adottato un regolamento che stabilisce le procedure di negoziazione e conclusione di accordi bilaterali tra stati membri e paesi terzi [VA-070709]
La chiave di volta degli accordi di partnership economica (Ape) tra l’Africa dell’Ovest e l’Unione europea e’ nella capacita’ degli imprenditori africani di aver successo sulla concorrenza mondiale. Ad affermarlo un funzionario dell’Unione economica e monetaria dell’Africa occidentale (Uemoa) [Eufor-euacp-080709]
L’Unione europea ha giudicato non soddisfacenti le proposte di Andry Rajoelina, president dell’Alta autorita’ per la transizione del Madagascar. La decisione di Bruxelles comporta il congelamento dei 630 milioni di euro in aiuti all’isola [Eufor-euafrica-070709]
La Commissione europea ha stanziato 2 milioni di euro per la popolazione georgiana colpita dal conflitto. I fondi saranno impiegati per fornitura di derrate alimentari. Con questi finanziamenti sale a 12 milioni il totale degli aiuti inviati dall’Unione europea a Tbilisi [Eufor-eu coop-080709]
Firmato il memorandum d’intesa tra la Banca Mondiale e il ministero delle Finanze e del Tesoro bosniaco per il programma di inclusione sociale giovanile con un finanziamento di 307 mila euro nell’ambito del »Trust fund » per l’iniziativa regionale ‘Social Development Initiative for South East Europe -phase II’ [Eufor-primopiano-300609]
L’Unione europea potrebbe sospendere la cooperazione con il Niger a seguito della decisione del Presidente Tandja di attribuirsi poteri eccezionali prima e di sospendere la Corte costituzionale [AE-020709]
l Belgio, che avra’ nel corso del secondo semestre 2010, la presidenza dell’Ue, ritiene che la copresidenza dell’Unione per il Mediterraneo debba corrispondere alla pratica di cambio semestrale come per l’Ue [AE-010709]
Il ministro italiano degli affari esteri, Franco Frattini, ha richiesto sabato 27 giugno all’Unione europea di accordare visti agli iraniani che fuggono la repressione. Frattini, intervenendo alla riunione del G8 a Trieste, ha ricordato che l’Italia ha dato prova di solidarieta’ a livello nazionale, ma »abbiamo bisogno dell’Europa ». [AE-300609]
In una lettera indirizzata alla Svezia che terra’ la prossima presidenza di turno dell’Unione europea, l’Ong Amnesty International ha denunciato »la tragedia dei diritti umani » che si sta consumando a spese della popolazione del Delta del Niger causata dalla compagnie petrolifere europee che operano nella regione [mail-300609]
L’Adf, il fondo per lo sviluppo dell’Africa, ha approvato a Tunisi un dono di 15,5 milioni di dollari per finanziare un programma di aumento dei posti di lavoro in Burundi [Eufor primopiano-250609]
Adozione della nuova direttiva anti discriminazione, una migliore attuazione degli indirizzi di massima dell’Ue sulla tortura, progressi sulla responsabilita’ delle imprese e sulla tutela dei diritti dell’Uomo nel quadro del programma di Stoccolma. E’ quanto chiede Amnesty International alla Svezia, paese che presiedera’ il secondo semestre di presidenza dell’Unione europea [AE-240609]
La Commissione europee ha assegnato 8 milioni di euro di aiuti umanitari di emergenza alle popolazioni vulnerabili del Kenya vittime della siccita’. La meta’ di questo importo andra’ a somali che vivono nel campo profughi di Dadaab [AE-230609]
La Commissione ha annunciato di avere assegnato 5 milioni di euro d’aiuto umanitario di emergenza alle popolazioni sfollate dello Sri Lanka, soprattutto per i Tamouls alloggiati in campi profughi [AE-240609]
Stabilizzare il paese e contribuire al suo sviluppo economico rimangono i principali obiettivi del partenariato tra l’Ue e il Pakistan. A confermarlo, il primo vertice del 17 giugno a Bruxelles nel corso del quale europei e pakistani hanno ribadito l’importanza del rafforzare la sicurezza e la democrazia nel paese asiatico e di migliorare le relazioni commerciali [AE-190609]
Development Workshop France (DWF) e Focus Humanitarian Assistance (FHA), due organizzazioni umanitarie partner di ECHO (il servizio d’aiuto della Commissione europea), sono stati ricompensati dal premio Sasakawa per la prevenzione delle catastrofi, decretato dalle Nazioni Unite. DWF ha ricevuto il certificato di distinzione e FHA il certificato del merito [AE-190609]
La Banca europea per gli investimenti Bai ha deciso di investire 20 milioni di dollari nel LeapFrog Financial Inclusion Fund, un nuovo fondo centrato sulla micro-assicurazione che investira’ in societa’ d’assicurazione e di prodotti finanziari destinati alle persone a scarso reddito in paesi in via di sviluppo [AE-180609]
Applicare in Europa una tassa di solidarieta’ internazionale sulle transazioni di cambio per finanziare la salute nel »Sud » del pianeta. A chiederlo al Consiglio europeo sono dscese in piazza diverse associazioni impegnate nella difesa del diritto alla sanita’ nei paesi in via di sviluppo (Action for Global Health, AIDES, Avocats pour la Sante’ dans le Monde e Coalition PLUS) [AE-180609]
I dirigenti dell’Ue confidano nel successo delle operazioni dell’esercito pakistano contro i talebani nella valle di Swat che »permetterebbe di migliorare la prosperita’ del paese » rafforzando la sicurezza e la stabilita’ anche attraverso la normalizzazione delle relazioni con l’India. E’ quanto emerso nel corso del primo vertice Ue-Pakistan tenutosi a Bruxelles il 17 giugno [AE-190609]
La Commissione europea ha deciso di aumentare sostanzialmente il suo aiuto umanitario al Pakistan per portarlo da 7 milioni di euro a 72 milioni di euro, a vantaggio delle popolazioni civili vulnerabili sfollate all’interno del paese. Su quest’importo, 20 milioni di euro saranno stanziati immediatamente per un aiuto di emergenza per coprire i bisogni piu’ urgenti di queste persone [AE-180609]
La Commissione europea ha deciso di stanziare 6 milioni di euro di aiuti umanitari di emergenza a favore delle vittime della siccita’ nei territori palestinesi occupati e in Siria. I fondi, prelevati sul bilancio di Echo (il servizio d’aiuto umanitario della Commissione), devono permettere di aiutare le popolazioni rurali, in particolare le comunita’ beduine e gli allevatori delle zone isolate della Cisgiordania [AE-180609]
Nel corso del Consiglio di associazione Ue-Algeria, il paese nordafricano si e’ limitato ad accettare l’attuazione »di una tabella di marcia », avatar »dei piani d’azione » firmati dai suoi vicini. A questo titolo, Algeri e Bruxelles hanno creato una serie di sottocomitati per intensificare la cooperazione tema per tema, anche sui diritti dell’uomo e l’organizzazione di consultazioni politiche [AE-180609]
La Commissione europea ha confermato l’invio di una missione d’osservazione delle elezioni in Guinea-Bissau, in occasione dello scrutinio presidenziale del 28 giugno prossimo. I quattro esperti e il capo della missione in loco saranno raggiunti da altri 6 osservatori per un lungo periodo e da 10 osservatori per un breve periodo [AE-170609]
L’Eepa, Europe External Policy Advisors, centro di studi per le politiche esterne dell’Unione europea, ha pubblicato un rapporto sull’applicazione dei giusti criteri di sviluppo per l’accordo di partenariato Acp-Ue (Cotonou) e gli accordi di partnership economica (Epa) [Eufor-eu africa-170609]
Le negoziazioni sul clima rischiano di restare in sospeso sulla questione dell’ammontare degli aiuti necessari all’adattamento, tralasciando di discutere i meccanismi che assicurino che l’adattamento avvenga. A sollevare la questione e’ stato Philip Mikos, capo unita’ del dipartimento per lo sviluppo della Commissione europea, intervanendo al Development Policy Forum [AM-EU-090609]
Rimandata la firma dell’Accordo di Partnership economica tra l’Unione europea e il Mozambico. Il paese africano ha pero’ confermato l’intenzione di siglare al piu’ presto l’intesa con Bruxelles [Eurfor-euafrica-160609]
L’Unione europea ha siglato un Accordo di partnership economica (Epa) ad interim con il Botswana, Lesotho e Swaziland [Eufor-euafrica-160609]
Rafforzare la capacita’ di restistenza dei paesi e delle comunita’ vulnerabili: e’ quanto chiede il rapporto ‘Closing the gap’ della Commissione internazionale sul cambiamento climatico e lo sviluppo presentato alle Nazioni Unite a maggio [AM-120609]
L’Alto rappresentante dell’Ue per la PESC, Javier Solana, e il commissario alle relazioni esterne, Benita Ferrero-Waldner, dovranno rendere conto al Consiglio, al piu’ tardi nell’ottobre 2009, sulla stabilizzazione e ricostruzione dell’Afganistan. E’ quanto emerge dalle conclusioni del Consiglio relazioni esterne riunito Lussemburgo. Nel testo i ministri Ue chiedono ai responsabili europei di presentare nuove raccomandazioni concrete, prioria politiche ed una strategia che riguarda il ruolo dell’Ue nella regione[AE-160609]
Far valere nel corso della sessione del Consiglio d’associazione con Israele »i valori comuni » di rispetto dei diritti dell’uomo e »legare esplicitamente il processo di livellamento a miglioramenti reali »: e’ quanto hanno chiesto le tre organizzazioni umanitarie B’Tselem, HaMoked e Physicians for Human Rights-Israel alle istituzioni europee [AE-160609]
La Kreditanstalt fur Wiederaufbau (KfW) e la Banca europea per gli investimenti (BEI) hanno appena firmato un protocollo d’accordo che consente lo stanziamento della seconda tranche del loro programma comune per l’acquisizione di »crediti carbonio ». Questa nuova tranche mira a realizzare i progetti nei paesi in via di sviluppo e ad elaborare »approcci programmatici » che permettono di raggruppare misure individuali, come l’uso generalizzato di lampade a scarso consumo in una regione, per far si’ che queste possano essere incluse nel programma [AE-090609]
La commissione europea ha deciso di stanziare 7 milioni di euro per le popolazioni piu’ vulnerabili in Haiti nel quadro di un piano globale d’aiuto umanitario per il paese piu’ povero dell’emisfero occidentale. Il 70 per cento della popolazione della parte haitiana dell’isola vive al di sotto della soglia di poverta’ (meno di 2 dollari US al giorno), e la situazione e’ peggiorata nel 2008 con la crisi alimentare mondiale [AE-060609]
La Commissione europea ha annunciato aiuti umanitari per 8 milioni di euro allo Zimbabwe. L’assistenza si concentrera’ sui servizi sanitari e per l’acqua potabile, compresa la fornitura di medicinali e il trattamento delle acque [Eufor-eu africa-030609]
Con circa 26 milioni di euro nel biennio 2007-2008 e un’erogazione di oltre 43 milioni di euro nell’arco di quattro anni, l’Italia e’ tra i primi cinque maggiori donatori in Somalia. Il dato emerge da »Insieme », il libro appena pubblicato a cura dell’Unita’ tecnica locale (Utl) della direzione generale per la Cooperazione allo sviluppo (Dgcs) della Farnesina a Nairobi, in Kenya, che sintetizza il lavoro svolto in Somalia negli ultimi tre anni [Eufor-primopiano-050609]
L’Angola ha scelto di non firmare per ora alcun accordo di partenariato economico (Apr). Questo paese, che figura tra quelli meno avanzati, beneficia dell’iniziativa »Tutto, tranne le armi », che garantisce ai suoi prodotti l’accesso a dazi nulli e senza quote al mercato europeo [AE-050609]
Un mese dopo l’avvio ufficiale del Partenariato orientale, il 7 maggio scorso, a Praga, i lavori tecnici per la sua attuazione sono iniziati il 5 giugno, a Bruxelles, con la prima riunione della piattaforma multilaterale relativa alla democrazia, alla buona amministrazione e alla stabilita’. Hanno preso parte alla riunione rappresentanti dei sei paesi partner (Ucraina, Georgia, Moldavia, Armenia, Azerbaigian e Bielorussia), membri dell’Ue, del segretariato del Consiglio, del Parlamento europeo, del Comitato delle regioni e del Comitato economico e sociale europeo [AE-050609]
Giovedi 4 giugno, la Commissione europea ha attribuito un aiuto umanitario di 10 milioni di euro ai »profughi dimenticati » del Sahara occidentale. L’Ufficio comunitario di aiuto umanitario, Echo, avra’ il compito di far pervenire questo aiuto alla popolazione locale che vive in campi di profughi nei pressi di Tindouf, nella parte occidentale dell’Algeria [AE-050609]
L’Italia si e’ dichiarata, sabato 30 maggio, contraria all’accoglienza in Europa di ex-prigionieri della prigione americana di Guantanamo. La questione e’ stata lungamente dibattuta a livello europeo e alcuni paesi, come il Belgio, si sono attivati per garantire l’accoglienza degli ex-detenuti delle carceri Usa [AE-030609]
Martedi 2 giugno, la Commissione europea ha annunciato la concessione di un altro aiuto umanitario di emergenza di 8 milioni di euro alle popolazioni vulnerabili dello Zimbabwe, vittime del crollo del sistema di cure sanitarie di base e dei servizi di adduzione di acqua potabile. I fondi, prelevati sul bilancio di ECHO (Servizio di aiuto umanitario della Commissione), andranno a finanziare soprattutto la fornitura di medicinali di prima necessita’ e attrezzature per la depurazione dell’acqua [AE-030609]
Il Consiglio congiunto ACP-UE del 28 e 29 maggio a Bruxelles, ha adottato una decisione formale che permettera’ ai paesi poveri fortemente indebitati del gruppo degli Stati dell’Africa, Caraibi e Pacifico di rifinanziare il loro debito con prestiti vantaggiosi della Banca europea per gli investimenti [AE-300509]
Un aiuto finanziario »adeguato prevedibile e disponibile » per attuare il futuro accordo di Copenaghen e la mobilitazione di »risorse addizionali », pubbliche e private, allo scopo di »sostenere le strategie e azioni nazionali di attenuazione e di adattamento ». E’ quanto si legge sulla dichiarazione congiunta sul cambiamento climatico e lo sviluppo adottata da parte del Consiglio congiunto ACP-UE [AE]
La Banca europea per gli investimenti (Bei) ha deciso di attribuire un prestito di 100 milioni di euro alla Repubblica socialista del Vietnam. Questo prestito deve permettere di cofinanziare investimenti che dovrebbero contribuire a ridurre il cambiamento climatico [AE-020609]
Il Programma alimentare mondiale (PAM) ricevera’ 38,7 milioni di euro dall’Unione europea come prima frazione del fondo da 1 miliardo messo a disposizione da Bruxelles per aiutare le popolazioni dei paesi in via di sviluppo (Pvs) colpite dalla crisi alimentare [AE-020609]
L’Unione europea correra’ in aiuto al Tagikistan, colpito da gravi inondazioni e da frane. Su richiesta delle autorita’ del paese, la Commissione europea ha attivato il suo meccanismo di protezione civile (il MIC) che, nell’ambito della Direzione generale dell’ambiente, coordina le offerte di soccorso [AE-020609]
I ministri degli esteri dell’Ue e i colleghi dell’Asean(Associazione delle Nazioni dell’Asia Sud-Orientale) hanno firmato una dichiarazione secondo cui l’Europa aderira’ al »Trattato di cooperazione amichevole dell’Asia sud-orientale » cosi’ da rafforzare la cooperazione regionale con l’organizzazione asiatica. E’ il risultato della riunione tenutasi a Phnom Penh il 27 e 28 maggio [AE-020609]
Un accordo sulle misure politiche da adottare per risolvere le annose questioni della crisi alimentare e del cambiamento climatico, e’ quanto hanno portato a casa i partecipanti al 17mo meeting della Commissione per lo sviluppo sostenibile dell’Onu [Am-290509]
In occasione della giornata internazionale dei bambini scomparsi la Commissione europea ha annunciato il suo sostegno al lancio di una vasta campagna pubblicitaria a favore del numero da chiamare in caso di scomparsa di bambini: il 116.000. Questa campagna e’ promossa da Missing Children Europa, una federazione europea che raccoglie 23 ONG attive in 16 Stati membri nella lotta contro la scomparsa e lo sfruttamento sessuale dei bambini [AE-VA-280509]
L’alto commissario delle Nazioni Unite per i profughi, Antonio Guterres, ha chiesto alla Commissione europea di prevedere l’organizzazione di una riunione tra l’Italia, Malta, la Libia e l’HCR e gli altri partner implicati per lavorare su una strategia comune che mira a rispondere al problema dell’immigrazione irregolare in Mediterraneo [AE-VA-280509]
Il Consiglio federale elvetico il 20 maggio ha espresso la rinuncia ad invocare la clausola di salvaguardia per l’accordo Schengen, che avrebbe permesso al paese di limitare gli ingressi di lavoratori UE. L’attivazione della clausola avrebbe avuto negativi effetti sull’economia, esprimendo un segnale negativo ai paesi UE, per il Consiglio federale svizzero [AE-VA-280509]
Aiutare i paesi in via di sviluppo nel far fronte alla crisi: e’ il messaggio lanciato dalla Commissione europea, Consiglio, Parlamento europeo e Comitato economico e sociale europeo in una comunicazione adottata a Bruxelles [Eufor-primopiano-120509]
Pubblicata la relazione annuale del Consiglio dell’Unione Europea sui diritti umani [Eufor-120509]
Con un taglio di 40 miliardi di euro agli aiuti pubblici allo sviluppo, i governi europei stanno dando le spalle alle fasce piu’ vulnerabili della popolazione mondiale, come bambini e donne. E’ quanto emerge dal nuovo rapporto di CONCORD »AidWatch 2009 » [Eufor-primopiano180509]
Il Parlamento europeo ha adottato la risoluzione »Un anno dopo Lisbona: il partenariato EU-Africa in azione » sui principi e gli obiettivi che guidano la cooperazione tra i due continenti [Eurfor-primopiano130409]
Nonostante le difficolta’ economiche l’Unione europea ha rinsaldato i legami con i paesi partners contribuendo al loro sviluppo sociale e politico nell’ambito della politica europea di vicinato . E’ quanto emerge dalla relazione annuali della Commissione europea che valuta i progressi concreti in materia di riforme registrati nel 2008 dai paesi oggetto della politica europea di vicinato (PEV) [EUfor-primopiano-240409]
L’europarlamentare ed ex generale francese, Philippe Morillon (ALDE) dirigera’ la missione di osservazione dell’UE per le elezioni presidenziali in Afghanistan, previste il 20 agosto prossimo [AE-200509]
Il Consiglio ha deciso di prorogare di sei mesi, il mandato della missione d’assistenza dell’UE alla riforma del settore della sicurezza (EUSSR) in Guinea Bissau. L’obiettivo e’ di garantire l’espletamento a tutti gli effetti della missione incaricata di assistere le autorita’ guineane ad attuare la strategia nazionale di riforma del settore della sicurezza [AE-190509]
L’accesso all’energia e’ fondamentale per lo sviluppo dei paesi piu’ poveri. E’ quanto emerge dalle conclusioni, adottate all’unanimita’, senza dibattito,del Consiglio dei ministri degli esteri dei 27 [AE-190509]
Investire nella prevenzione e nella riduzione dei rischi e nella preparazione ai rischi prima di una eventuale catastrofe, piuttosto che finanziare operazioni d’aiuto, di riassetto e di ricostruzione ex post: e’ quanto ha chiesto il Consiglio dell’Ue approvando la strategia europea per il sostegno alla riduzione dei rischi di catastrofi (RRC) nei paesi in via di sviluppo [Ae-190509]
I ministri della cooperazione allo sviluppo dell’Ue hanno approvato conclusioni unanimi sui mezzi dispiegati dall’Europa per aiutare i paesi in via di sviluppo a superare la crisi economica e finanziaria mondiale. Tuttavia i Ventisette non hanno bypassato la questione dell’importo per finanziare un meccanismo d’ammortamento degli effetti sociali della crisi nei paesi piu’ vulnerabili prevista dalla proposta »FLEX vulnerabilita’ ad hoc » [AE-200509]
Non essendo stata data alcuna indicazione riguardo l’instaurazione di un governo legittimo nelle Figi, la Commissione europea ha deciso di annullare l’assegnazione di 24 milioni di euro che era prevista per accompagnare la riforma dal settore dello zucchero in questo paese del gruppo ACP [AE-190509]
Dall’Unione europea 1 miliardo di euro per aiutare i paesi in via di sviluppo a far fronte alla crisi alimentare nel 2009-2011. E’ entrata nella sua fase operativa, con la firma degli accordi di contributo tra Ue e le agenzie partner delle Nazioni Unite, la politica europea di lotta alla crisi alimentare [AE-170509]
La Commissione europea ha stanziato 5,5 milioni di euro per un aiuto umanitario d’urgenza a favore delle centinaia di migliaia di civili sfollati in seguito all’offensiva dell’esercito pakistano contro i talebani nella valle di Swat e dintorni, a Nord-ovest del paese [AE-170509]
L’UE »condanna gli attacchi contro i civili e contro gli edifici, il personale ed i veicoli medici e quelli che appartengono alle Nazioni Unite, pur astenendosi dal chiedere un’indagine internazionale indipendente » e limitandosi ad intervenire solo »in negoziati secondari sulla natura e la quantita’ precise dell’aiuto umanitario ». E’ quanto emerge da una relazione pubblicata dalla rete euromediterranea dei diritti dell’uomo (REMDH) sulle politiche europee in Medio Oriente [AE-170509]
In fase di collaudo il partenariato strategico Ue-Messico stando a quanto emerso dalla sesta sessione del Consiglio congiunto. Bruxelles e il paese latinoamericano’ hanno raggiunto l’intesa su una serie di aree che vanno dalla lotta al terrorismo al finanziamento dello sviluppo per poter proseguire le loro discussioni a proposito di azioni concrete [AE-170509]
Piu’ di 1,1 miliardi di persone nel mondo non hanno accesso all’acqua potabile, una cifra la cui riduzione entro il 2015 appare fra »gli obiettivi del millennio per lo sviluppo ». Raggiungere tale obiettivo nei paesi mediterranei richiede, sottolinea la banca, dei finanziamenti maggiori e ne fa »una delle sei priorita’ del suo piano d’attivita’ 2009-22011 ». E’ quanto emerge da un documento pubblicato dalla Banca europea degli investimenti (Bei) in vista della conferenza sul tema del finanziamento duraturo dell’acqua ed il cambiamento climatico in Mediterraneo [AE-170509]
Annullata la conferenza sul mandato per il Darfur, alla quale dovevano partecipare i rappresentanti della societa’ civile di tutte le comunita’ della regione per elaborare un mandato per la pace [AE-170509]
Il commissario alle relazioni esterne, Benita Ferrero-Waldner, e il ministro degli esteri della Bielorussia, Sergei Martynov, hanno firmato una dichiarazione che afferma l’intenzione dell’UE e della Bielorussia di proseguire il loro dialogo sui problemi legati all’energia di interesse reciproco che sono il trasporto e il transito di petrolio e di gas e i problemi di consegna [AE-170509]
Israele autorizza la Commissione europea al trasferimento di 12 milioni di dollari (9 milioni di euro) a favore della striscia di Gaza per l’attribuzione di assegni sociali trimestrali per oltre 24.600 famiglie giudicate vulnerabili. L’operazione, attuata attraverso il meccanismo comunitario PEGASE, sarebbe dovuta concludersi a fine di marzo, ma le autorita’ israeliane avevano imposto restrizioni che avevano ritardato il versamento [AE-170509].
La Commissione europea ha lanciato una gara d’appalto per l’istituzione di un meccanismo di sostegno al programma CIUDAD (cooperazione in materia di dialogo e di sviluppo urbano) che riguarda i paesi contemplati dalla politica di vicinato dell’Est europeo o del Mediterraneo. Obiettivo generale del programma CIUDAD e’ »promuovere la comprensione reciproca, il dialogo e la cooperazione tra le parti interessate dei paesi partner e della regione parti della politica di vicinato e di partenariato dell’Ue per un rafforzamento delle capacita’ per modernizzare e rafforzare gli enti locali e regionali » [AE-170509]
Il Consiglio dei ministri della giustizia ha tenuto un primo scambio di opinioni su un progetto di decisione quadro volto a potenziare la lotta contro la tratta degli esseri umani [VA-060509]
Fermi i lavori dell’Unione per il Mediterraneo, l’iniziativa europea nata sotto la presidenza di turno francese per avvicinare i rapporti fra le nazioni che si affacciano sul Mar Mediterraneo. Il conflitto a Gaza ha infatti impedito il proseguimento delle discussioni e dei lavori tra i paesi coinvolti [AM-30409]
L’Unione europea, attraverso il meccanismo della Protezione civile comunitaria, e’ intervenuta in Namibia a seguito dell’inondazione che ha colpito 350,000 cittadini e ha causato 13,000 profughi [AM-300409]
Si calcola che nel 2015 ben 375 milioni di persone saranno colpite ogni anno da calamita’ legate al cambiamento climatico, un dato che raddoppia di fatto l’attuale media delle vittime deglie effeti clima. E’ quanto emerge da un rapporto dell’Ong Oxfam che chiede un aumento dei fondi destinati ad aiutare i paesi piu’ poveri [Am-EU-270409]
Piu’ investimenti pubblici e privati nelll’agricoltura sostenibile e per assicurare l’approvvigionamento dei prodotti alimentari. E’ quanto emerso alla chiusura dei lavori del primo meeting dei ministi dell’agricoltura del G8 [AM-EU-270409]
Il Primo paso per la realizzazione di un’area comune per l’aviazione nel mediterraneo e’ la liberalizzazione. Ad affermarlo e’ Patrick Goudou, direttore esceutivo dell’Easa, l’agenzia europea per la sicurezza della navvigazione aerea che assistera’ i partners nel trovare la soluzione alle decisioni Icao [TR-240409]
Una delegazione della Commissione europea ha pareso parte all ‘Major Economies Forum’ (MEF) sull’energia e il clima che si terra’ il 27 e 28 aprile a Washington (Usa). L’evento e’ il primo di un cliclo di incontri per preparare il summit Mef che si terra’ il Italia in concomitanza con il G8 [TR-240409]
Fumata nera per il summit Onu di Bonn: le due settimane del ciclo di negoziati sul clima, organizzate sotto l’ombrello dell’Onu non sono state particolarmente fruttuose. Tutto e’ rimandato a giugno dove le 175 nazioni si incontraranno nuovamente a Bonn [AM-EU-200409]
I Ministri dell’ambiente dell’Unione europea hanno offerto il loro sostegno agli Usa e ai paesi in via di sviluppo nella lotta al cambiamento climatico. Tuttavia i Ventisette resposabili all’ambiente non hanno mancato di sottolineare, nel corso del meeting informale di Praga, l’impegno dell’Europa, unica ad aver adottato degli ambiziosi obiettivi per contrastare il cambiamento climatico [AM-EU-200409]
La violenza delle proteste moldave e’ totalmente diversa dalle manifestazioni pacifiche della Rivoluzione arancione ucraina: questa volta la popolazione non si ribella ai brogli elettorali, ma alla crescente corruzione del Partito comunista, alla sua influenza russa e alla crisi economica. E’ questo, in sintesi, il resoconto di Andrew Wilson, esperto do studi sull’Europa orientale, in seno al Consiglio europeo Relazione esterne [Tr-070409]
Rimandata a giugno la decisone sui meccanismi di finanziamento ai paesi in via di sviluppo (Pvs) per sostenerli nella lotta al cambiamento climatico. I capi di stato e di governo dell’Unione europea, riuniti a Bruxelles nel Consiglio di primavera, non sono riusciti a raggiungere un accordo sulla questione [AM-EU-230209]
Il Parlamento europeo ospita, il 19 marzo a Bruxelles, la conferenza »Riscaldamento globale e industria globale: il rpimo passo verso la cooperazione globale ». L’evento e’ organizzato dall’eurogruppo Alleanza dei liberali e dei democratici in Europa (Alde) [AM-EU-160309]
I Ministri europei dell’economia e della finanza non sono riusciti a risolvere la questione dei finanziamenti ai paesi in via di sviluppo (Pvs) per sostenere la lotta al cambiamento climatico. La decisione e’ rimandata al Consiglio europeo di primavera [AM-Eu-160309]
La Polonia ha chiesto al Consiglio dei Ministri dell’economia europei di elaborare delle regole per stabilire come i paesi industrializzati dovrebbero dividersi l’onere di aiutare finanziariamente i paesi in via di sviluppo (Pvs) nel combattere il cambiamento climatico [AM-EU-160309]
L’Italia guadagna l’argento nella clasifica dei paesi europei maggiormente capace di lavorare nel campo della cooperazione internazionale con un’assistenza tecnica coordinata, che determina una reale efficacia dell’aiuto portato in paesi terzi. E’ quanto emerge dal rapporto »Planning for good: Lessons learnt on aid effectiveness from 6 Eu donors », presentato a Roma da ActionAid, Amref, Save the Children, Terre des Hommes, Vis e Wwf [Eufor-270209]
La Cina e l’India devono dare il proprio contributo per la lotta al cambiamento climatico, dal momento che i progetti finanziati sotto il Cdm, il Meccansmo per lo Sviluppo pulito delle Nazioni Unite, saranno sempre meno. Ad affermarlo e’ Artur Runge-Metzger, capo delle negoziazioni internazionali per il cambiamento climatico della Commissione europea [AM-EU-020309]
La Commissione europea ha adottato due comunicazioni sulle catastrofi: una per ridurre l’impatto delle catastrofi d’origine naturale e umana all’interno dell’Ue, mentre la seconda misura punta a sostenere i paesi in via di sviluppo (Pvs) nella riduzione del rischio di catastrofi. Le comunicazioni, adottate sotto forma di pacchetto, rappresentano un primo tentativo di introdurre un approccio piu’ strategico a livello europeo e internazionale, in particolare alla luce dell’aumento dei rischi indotti dal cambiamento climatico [AM-EU-020309]
Prima di prendere una decisione sulla cooperazione internazionale nel settore delll’audit, »bisognera’ attendere che soprattutto gli Stati Uniti si dimostrino pronti a cooperare in piano con noi, sulla base della mutua assistenza e fiducia ». Cosi’ si e’ espresso il Commissario europea al Mercato Interno Charlie McCreevy riferendosi alla nuova direttiva eurtopea sull’Auditing che introduce un sistema per la cooperazione con paesi terzi, in particolare Usa, Canada e Giappone [FI-270209]
175 milioni di euro all’anno ai paesi in via di sviluppo per combattere il cambiamenti climatico. E’ la proposte avanzate dalla Commissione europea eche sara’ presentato a dicembre a Copenhagen alla Conferenza delle Nazioni Unite sul clima [FI-260209]
Inaugurato il 18mo ufficio del Centro regionale per l’ambiente (Rec) che lavorera’ per rafforzare la cooperazione tra l’Unione europea e il Caucaso [AM-270209]
Un Memorandum mondiale che ribadisca il diritto all’acqua e che comporti un impegno internazionale per la prevenzione dei conflitti connessi a quello che sta diventando un bene per pochi nei paesi in via di sviluppo cosi’ come in Europa. E’ questo il messaggio dell’Ex-presidente sovietico Michael Gorbaciov nel corso della Conferenza »Peace with water » tenutasi a Bruxelles [AM-EU-160209]
Auction Floor: e’ il titolo dellla conferenza organizzata dalla Commissione europea e da EuropeAid che si terra’ il 13 marzo a Bruxelles. L’evento punta a informare i potenziali donatori sui principali progetti ambientali nei paesi in via di sviluppo [AM-300109]
Sara’ la Direzione genarale per l’ambiente dell’esecutivo europeo a coordinare la Commissione della Convenzione delle Nazioni Unite per combattere la desertificazione (UNCCD). Quest’organo dell’Onu ha un ruolo findamentale nellle relazioni con l’Africa, continente particolarmente colpito dalla desertificazione [AM-300109]
La Commissione europea ha attivato, il 9 gennaio scorso, il Meccanismo comunitario di protezione civile per aiutare la Repubblica di Moldavia particolarmente colpita dalla crisi energetica connessa alla disputa tra Ucraina e Russia sul gas [AM-300109]
Le nuove proposte dell’Uunione europea per la conferenza di Copenhagen sul clima devono essere sostenute da un impegno concreto e da un piu’ ampio ruolo del Vecchio Continente nell’aiutare i paesi in via di sviluppo a ridurre le emissioni e ad attarsi al cambiamento climatico. E’ questoa la posizione della Ong ambientalista Wwf in riferimento alla comunicazione della Commissione europea »Verso un comprensivo accordo sul cambiamento climatico » [Am-280109]
Friends of Europe, think tank di base a Bruxelles, organizza domani 5 febbraio il dibattito »Africa: Sustaining successes in the face of global turmoil » per discutere dell’impatti della crisi finanziaria sui paesi poveri. All’evento prendera’ parte Antoinette M. Sayeh, Direttore del dipartimento per l’Africa presso il Fondo monetario internazionale [AM-EA-280109]
Horizion 2020, il progetto anbientale incentrato sulla difesa del Mediterraneo, ha organizzato, il 9 dicembre a Roma, una conferenza per discutere delle strategie di difesa dell’habitat marino. Dell’iniziativa fanno parte i Ventisette paesi membri dell’Ue, la Mauritania, la Giordania e altri 14 paesi rivieraschi [AM-310109]
Il Parlamento europeo ospitera’, dal 12 al 13 febbraio, la conferenza »Pace per l’acqua » organizzata dal World Political Forum, l’agora di politici, esperti e intellettuali di tutto il mondo. Nel corso dell’evento saranno affrontati due diversi aspetti del problema: da una parte bloccare le aggressioni che puntano alle risorse idriche, dall’altro per prevenire i conflitti connessi all’accesso dell’acqua [AM-EA-260109]
Ben 175 miliardi di euro all’anno entro il 2020, di cui la meta’ destinata ai paesi in via di sviluppo (Pvs): sono queste alcune delle linee del piano Post-kyoto presentato dalla Commissione europea. Bruxelles intende proporre il documento, che dovra’ essere appprovata dal Consiglio europeo di primavera, come base di discussione per la conferenza Onu di Copenaghen del prossimo dicembre, quando si definira’ la strategia del dopo Kyoto, i cui effetti scadono nel 2012 [AM-EU-260109]
1,1 miliardi di dollari: e’ il dannno economico che l’Europa ha subito a causa della ridotta produzione agricola nel 2000, ma sono i paesi in via di sviluppo a soffrire per le perdite del settore. Secondo uno studio finanziato nel quadro dei programmi europei ACCENT ed EUCAARI la situazione per i prodotti agricoli, conseguenza dell’inquinamento dello strato di ozono dell’atmosfera, e’ destinata a peggiorare nei prossimi 30 anni per cui e’ previsto un ulteriore calo del 3 per cento per le colture[AM-220109]
Le pratiche agricole tradizionali costituiscono un importante fattore per il sostegno della biodibversita’. E’ quanto emerge da uno studio condotto su alcune piantagioni in India dove si e’ riscontrato una correlazione possitive tra i sistemi impiegati e la protezione dei volatili [AM-220109]
La sfida dell’economia sociale: e’ il tema al centro della conferenza organizzata dall’eurogruppo dei liberali (Alde) che si terra’ il 20 gennaio a Bruxelles [ALI-EA-140109]
La fondaziona europea Madariaga organizza, in collaborazione con il Comitato economico e sociale europeo, la conferenza »La capacita’ della Cina nel far fronte ai disastri naturali: una sfida globale ». Il dibattito e’ in programma oggi (19 gennaio) a Bruxelles [AM-190109
L’indice internazionale per la fame nel mondo (Ghi) ha registrato un miglioramento nel 2008 rispetto al 1990, passando da 18,7 punti degli anni Novamnta agli attuali 15,2. I ricercatori pero’, sono tutt’altro che ottimisti: i progressi sono lenti e i tassi di malnutrizione hanno raggiunto cifre preoccupanti in molti paesi, come il Congo dove il 74 per cento della popolazione e’ denutrita [AM-150109]
L’Unione europea ha aperto il nuovo anno con l’invio degli osservatori per monitorare il confine tra Gaza ed Egitto. [EN-EU-090109]
L’Unione europea ha deciso di inviare degli osservatori per monitorare l’erogazione di gas russo in Europa, a seguito della diatriba che ha coinvolto i governi di Mosca e Kiev e che e’ sfociata nel fermo delle foorniture russe all’Ucraina [EN-EU-090109].
Il passaggio del potere dall’Occidente all’Oriente: e’ la questione al centro della conferenza organizzata dalla fondazione Friedrich-Naumann-Stiftung per analizzare come le potenze mondiali emergenti influenzino gli standards democratici occidentali. Se ne discutera’ a Bruxelles il 15 gennaio prossimo [FI-EA-120109]
L’Africa e l’Unione europea hhanno sottoscritto, ad Addis Abeba in Novembre, una dichiarazione congiunta sul cambiamento climatico per rafforzare la cooperazione nel settore ambientale e giungere ad un ambizioso accordo internazionale nel post-kyoto [Eufor eu africa-050109]
Il governo federale di transizione somalo non e’ riuscito a creare un governo efficace e l’attuale presidente, President Abdillahi Yusuf, ha emarginato la maggior parte della popolazione ed esacerbato le divisioni interne. E’ il duro giudizio sul paese africano cha emerge dall’ultimo rapporto redatto dal Crisi group, think tank di base a Bruxelles [Eufor eu africa 050109]
Bene per aiuti alla Guinea, ma sotto ben precise condizioni. E’ la posizionre espressa da Bruxelles che dopo aver dichiarato di »guardare con attenzione » al processo di transizione nel paese e di essere pronta a sostenere la ricostruzione, condanna fermamente qualsiasi presa di potere attraverso la forza, perche’ »in piena contraddizione con l’idea di democrazia » [Eufor eu africa 061209]
Dal 2003 la Svizzera contribuisce con il progetto »SINO » al miglioramento del sistema sanitario in Tagikistan. Al riguardo rivestono un’importanza primaria l’accesso agevolato a installazioni sanitarie per i gruppi di popolazione piu’ poveri, lo sviluppo e l’applicazione di nuovi modelli del medico condotto oltre che la riforma del finanziamento nel settore sanitario [Eufor primo piano-271108]
L’Europa si e’ impegnata ad aumentare gradualmente gli aiuti per l’Africa, ma Goran Holmqvist, direttore generale dell’Agenzia svedese per la cooperazione internazionale, invita a creare nuovi meccanismi per ridurre la dipendenza dei paesi assistiti dai finanziamenti europei senza farne pesare le consegiuenze sulla popolazione [Eufor eu Africa 070109]
Il Cisde, network internazionale di asociazioni cattoliche, ha pubblicato un documento che sintetizza la Strategia europea per l’Africa [Eufor eu africa-050109]
In Afghanistan l’80 per cento dei servizi nel settore sanitario e dell’istruzione e’ in mano alle organizzazioni non governative locali ed internazionali. Il paese, secondo Henry Zakumumpa, analista dell’Universita’ di Makerere, e’ simbolo dell’ascesa delle Ong, additate da molti come una nuova forma di colonialismo [Eufor eu africa 020109]
La proposta della Commissione per un nuovo partenariato orientale costituisce una svolta nelle relazioni dell’Ue con l’Armenia, l’Azerbaigian, la Bielorussia, la Georgia, la Moldova e l’Ucraina. La partnership si incenttra su potenziamento del livello di impegno politico attraverso nuovi accordi di associazione, un’integrazione approfondita nell’economia dell’UE, regole piu’ semplici per i cittadini dei paesi partner che si recano in viaggio nell’Unione, iniziative in materia di sicurezza energetica e un’accresciuta assistenza finanziaria [Eufor primo piano 041208].
Come sono stati gestiti i flussi migratori nel Mediterraneo dall’Unione europea e come questi hanno influito sulle politiche per il controllo delle frontiere. Sono questi i temi al cenrto dello studio pubblicato dal CIDOB, fondazione atttiva nella cooperazione allo sviluppo [Eufor eu africa 020109]
L’impatto sulle coondizioni in Uganda a seguito dell’Accordo di Partenariato economico (Epa) siglato con l’Unione europea: e’ il tema al centro dello studio pubblicato dal dipartimento per llo sviluppo internazionale del Trinity college di Dublino [Eufo eu africa-061209]
![]() |
![]() |