Il Consiglio ha approvato la posizione della Comunita’ riguardo al progetto di ordine del giorno della X sessione del Consiglio di cooperazione tra la Comunita’ europea ed i suoi Stati membri, da un lato, e la Repubblica del Sud Africa, dall’altro [Va-270809]
La Commissione europea ha deciso di trasformare un importo di 100 milioni di euro proveniente dallo Strumento di preadesione per la Serbia in un aiuto di bilancio, per aiutare il paese ad affrontare la crisi economica e finanziaria [VA-AE17-050809]
Il Consiglio dei ministri degli esteri dell’Ue ha autorizzato l’avvio dei negoziati con gli Stati Uniti su un accordo che permetta a Washington di continuare ad accedere alle informazioni della rete interbancaria SWIFT nel quadro della lotta contro il terrorismo [va-ae287-050809]
Il coordinatore antiterrorista dell’Ue,Gilles de Kerchove, ha affermato in una visita a Bogota’, che un eventuale sostegno dell’Ecuador o del Venezuela alla guerriglia colombiana del Farc sarebbe preoccupante, qualcosa che »la Comunita’ internazionale non puo’ accettare » [Va-Ae247-050809]
Il Canada ha reintrodotto l’obbligo dei visti per la Repubblica Ceca per arginare il crescente afflusso di immigrati che chiedono asilo nel paese. La Presideza svedese di turno ha sottolineato che le misure intraprese da Ottawa incideranno anche sulle relazioni Ue-Canada [Va-AE287-050809]
Il Consiglio dell’Ue ha adottato la direttiva relativa agli appalti nei settori della difesa e della sicurezza che mira a contribuire ad una maggiore apertura e competitivita’ nei mercati europei della difesa [Va-060809]
La Commissione europea ha trasmesso al governo montenegrino un questionario di 368 pagine che comprendono meno di 2.178 domande. Le risposte permetteranno alla Commissione di redigere il suo »parere » sulla candidatura d’adesione che Podgorica ha presentato nel dicembre 2008 [Va-Ae247-050809]
Comitato dei rappresentanti permanenti (COREPER) ha approvato la nomina del generale olandese Ton Van Osch all’incarico di Direttore generale dello stato maggiore dell’UE (EMUE) [VA-AE247-050809]
L’Icos, Consiglio internazionale per lo sviluppo e la sicurezza, ha chiesto una risposta della comunita’ internazionale al crescente coinvolgimento di vittime civili nei combattimenti in Afgganista. Secondo i dati forniti dall’Onu, infatti, le vittime civili sarebbero aumentate del 24 per cento negli ultimi sei mesi [Sa-310709]
Il consiglio dei ministri dell’Unione europa saluta con favore i successi riportati dalll’operazione europea EU NAVFOR ATALANTA che lotta contro la pirateria sulle coste somale. I ministri chiedono di operare anche sulle cause prima del problema [Va-270709]
Il Consiglio dei ministri dell’Unione europea ha adotato una decisione per sostenere le attivita’ dell’Organizzazione per l’interdizione delle armi chimiche (Opcw, nell’acronimo inglese) nel quadro della strategia europea per la non-proliferazione delle armi di distruzione di massa [Va-270709]
I ministri degli Esteri dell’Unione Europea hanno adottato e rafforzato le nuove sanzioni contro la Corea del Nord cosi’ come deciso dal Consiglio di Sicurezza dell’Onu a seguito del test nucleare del 25 maggio scorso [Va-270709]
Il Counsiglio relazioni esterne dell’Unione europea ha adottato un’azione congiunta per estendere fino al 14 settembre del 2010 la missione di monitoraggio dell’Europa in Georgia che, come previsto, avrebbe dovuto concludersi il 14 settembre prossimo [Va-270709]
Il Consiglio dei ministri degli esteri dell’Unione europea ha deciso di avviare il processo di adesione dell’Islanda all’Ue chiedendo, come previsto dai Trattati, il parere della Commissione sul tema [Va-270709]
Anche la Croazia prendera’ parte ad Atlanta, l’operazione militare che sotto l’egida dell’Ue combatte la pirateria nelle coste somale. E’ quanto ha stabilito il Consiglio dei minisyri degli esteri europei approvando la firma di un accordo con Zagabria [Va-270709]
Gli investitori internazionali e l’Unione europea hanno raggiunto un accordo per intensificare il dialogo con l’Ucraina sulla possibilita’ di prestiti per aiutare Kiev a pagare per il gas russo e quindi evitare una nuova crisi di dell’offerta in Europa [EU-EN-260709]
Nell’ultimo annno la missione europea in Afghanistan ha compiuto importanti passi in avanti per quanto riguarda il livello strategico, operativo e tattico delle operazioni. E’ quanto emerge da un reso conto dell’Agenzia europea per la difesa [VA-170709]
A marzo l’operazione EUFOR Chad-Rca ha passato il testimone all’operazione delle Nazioni Unite MINURCAT. La Chad-Rca e’ la quinta operazione militare dell’Unione europea e la terza in Africa [Va-170709]
Aumentare la disponibilita’ di elicotteri per le operazioni di gestione delle crisi (Cmo). E’ a quanto sta lavorando l’Eda, agenzia europea per la difesa, assistendo i paesi membri nell’equipaggiare gli elicotteri cosi’ che siano utilizzabili nelle operazioni [VA-170709]
Firmato ad Ankara l’accordo intergovernativo su termini e condizioni per il Nabucco, il gasdotto per il trasporto del gas dal Mar Caspio e dal Medio Oriente verso la Turchia e l’Unione Europea [EN-160709]
Il Consiglio dei ministri dell’Ue ha adottato una decisione che approva la firma e l’applicazione provvisoria dell’accordo di partnership tra l’Ue e gli stati del Pacifico. Le negoziazioni per un partenariato ad interim,che stabiliscono un quadro per un acoordo di partnership economica erano stati conclusi nel novembre del 2007 con la Papua Nuova Guinea e le isole Fiji [VA-130709]
Turchia, Croazia, Macedonia, Albania, Bosnia Erzegovina, Montenegro, Serbia e i paesi dell’EFTA, ma anche Ucraina, Moldova, Armenia e Georgia hanno dichiarato di condividere degli obiettivi del Consiglio per l’applicazione delle misure contro il terrorismo [VA-140709]
Il CINI, Coordinamento Italiano dei Network Internazionali, impegnato nella lotta alla poverta’ nel mondo e sull’importanza di porre questa tematica al centro della politica dell’Italia e degli altri paesi ricchi, ha stilato la propria, ironica, pagella sui leader riuniti per il G8 e ne e’ risultato complessivamente un giudizio nettamente insufficiente [Eufor primo piano-100709]
La Commissione europea ha annunciato un contributo aggiuntivo di 72 milioni di euro nel periodo 2009-2010 per le aree prioritarie identificate un anno fa a Parigi dai capi di Stato e di Governo Ue [Euforic-eucoop-130709]
L’Ecofin ha adottato una direttiva che aumenta la trasparenza e la competitivita’ del mercato nel settore della sicurezza e della difesa. Secondo il testo approvato le compagnie europee, incluse le Pmi, potranno partecipare a bandi per appalti in tutta l’Europa [VA-070709]
Il Consiglio ha adottato un’azione comune relativa alla missione integrata dell’Unione europea sullo stato di diritto per l’Iraq (EUJUST LEX) L’azione comune proroga di un anno, fino al 30 giugno 2010, la missione EUJUST LEX e la missione preparera’ anche le prime attivita’ pilota in territorio iracheno per fornire formazione, consulenza strategica e guida agli alti funzionari del settore della giustizia penale iracheno, nella misura consentita dalle condizioni di sicurezza [VA-070709]
Pollice verso dell’Unione europea all’Autorita’ per la transizione governativa del Madagascar. Stando alle conclusione della consultazione con Antananarivo, l’Ue critica le proposte presentate dalle autorita’ malagascie perche’ non »offrono per il momento prospettive per un ritorno all’ordine costituzionale nel breve periodo ». [VA-060709]
Dopo le dimisioni primo ministro croato, Ivo Sanader, annunciava le dimissioni ed il suo ritiro della vita politica, la presidenza svedese dell’Ue e la Commissione europea hanno chiesto a Croazia e Slovenia di prendere nuove iniziative in attesa di risolvere la loro vertenza frontaliera che blocca i negoziati d’adesione della Croazia dal dicembre 2008 [AE-010709]
I Ventisette e la Turchia hanno aperto, martedi 30 giugno, un nuovo capitolo di negoziati in vista dell’adesione della Turchia all’Ue. Si tratta della questione della fiscalita’. Questa fase porta a undici il numero di capitoli aperti (su 35); finora ne e’ stato chiuso provvisoriamente soltanto uno [AE-020709]
Gli esperti nazionali incaricati dell’America latina del Consiglio dell’Ue hanno deciso di annullare i negoziati sull’accordo d’associazione UE-America centrale programmati la settimana prossima a Bruxelles. La decisone punta ad evitare qualsiasi contatto, e quindi legittimazione, con il nuovo governo instaurato in Honduras [AE-020709]
Se l’Ue porra’ fine all’isolamento della parte del nord di Cipro, permettendo ai suoi Stati membri di avere relazioni commerciali dirette con la comunita’ turca dell’isola, la Turchia sarebbe pronta ad aprire i suoi porti e aeroporti alle navi e ai velivoli ciprioti, come e’ tenuta a farlo ai sensi del protocollo allegato all’Accordo di Ankara sull’estensione dell’Unione doganale UE-Turchia a tutti i nuovi Stati membri (tra cui Cipro). E’ la posizione della Turchia emersa nel corso dei negoziati di adesione di Ankara all’Unione europea [AE-260609]
La Francia e l’Egitto, che presiedono insieme l’Unione per il Mediterraneo (UpM), hanno invitato, giovedi 25 giugno, a Parigi, vari ministri dell’ambiente dello spazio euro-mediterraneo a discutere dello sviluppo sostenibile nella regione mediterranea. [AE-260609]
I Rappresentanti permanenti degli Stati membri presso l’Ue (Coreper) hanno constatato mercoledi 24 giugno che a causa del veto sloveno non esiste l’unanimita’ richiesta al Consiglio per avanzare nei negoziati d’adesione con la Croazia. I negoziati d’adesione di Zagabria all’Ue restano percio’ bloccati [AE-250609]
Il 22 giugno 2009, Israele e l’Unione europea hanno firmato un protocollo d’intesa sull’attuazione dell’aiuto finanziario ai sensi della politica di vicinato. L’accordo punra a favorire l’armonizzazione legislativa e promuovere il dialogo tra le pubbliche amministrazioni di ambo le parti nel settore dell’occupazione e nei servizi veterinari. Sono previste operazioni di »gemellaggio » e vi saranno adibiti 2 milioni di euro all’anno [AE-250609]
Il Consiglio europeo Chiede al Consiglio e alla Commissione di applicare con rigore la risoluzione 1874 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, che rafforza le sanzioni nei confronti della Repubblica democratica popolare di Corea [AE-200609]
L’UE ha aggiornato, lunedi 15 giugno, il suo elenco delle persone e gruppi accusati di terrorismo, che sono sottoposti al gelo dei loro fondi nell’Unione. Il nuovo elenco comprende 26 persone e 29 gruppi a carattere terroristico [AE-200609]
Le relazioni Ue-Giordania e il confronto con il nuovo governo israeliano, sono stati i temi dibattuti nei colloqui informali tra Re Abdallah di Giordania e la troika europea. Il presidente ceco, Vaclav Klaus, il presidente della Commissione europea, Jose’ Manuel Barroso, e l’Alto rappresentante per la PESC, Javier Solana hanno incontrato il sovrano giordano che ha chiesto per il proprio paese uno statuto preferenziale, simile a quello acquisito dal Marocco [AE190609]
Le relazioni tra l’Ue e lo Zimbabwe, interrotte a seguito delle sanzioni imposte dall’Ue al regime di Mugabe nel 2002, sono state rilanciate. Il dialogo politico e’ ripreso formalmente lo scorso 18 giugno con la troika ministeriale a Bruxelles tra il capo del governo dello Zimbabwe, Morgan Tsvangirai, l’Alto rappresentante per la PESC, Javier Solana, il ministro degli esteri svedese, Carl Bildt, in nome della futura presidenza del Consiglio e il commissario europeo allo sviluppo e all’aiuto umanitario, Louis Michel [AE-190609]
L’Ue resta interessata, come deciso dai suoi Stati membri, »ad aumentare » le relazioni bilaterali con Israele ma questo ravvicinamento dovranno avere luogo »nel contesto dei nostri interessi comuni », compreso il sostegno »alla soluzione dei due stati » per il conflitto Israeliano-palestinese e la promozione della pace, della stabilita’ e la prosperita’ in Medio-Oriente, ha dichiarato il presidente in carica del Consiglio dell’Ue, Jan Kohout, al termine del Consiglio d’associazione UE-Israele lunedi sera a Lussemburgo [AE-170609]
L’Ecowas, il comitato economico dell’Africa occidentale, ha confermato che la convenzione sulle armi entrera’ in vigore subito dopo la ratifica da parte di 8 stati membri dell’organizzazione. E’ quanto emerso nel corso del meeting Ue-Ecowas tenutosi a Lussemburgo il 16 giugno [VA-180609]
Il Consiglio relazioni esterne dei ministri dell’Unione europea, riunito lunedi’ 15 giugno a Lussemburgo, ha autorizzato l’apertura dei negoziati con la Moldavia in previsione della conclusione di un nuovo accordo di partenariato che vada a sostituire l’attuale accordo di partenariato e di cooperazione (APC) prossimo alla scadenza [AE-160609]
Ancora un nulla di fatto sulla vertenza frontaliera tra la Croazia e la Slovenia che blocca i negoziati d’adesione di Zagabria all’Unione europea. Molte riunioni di alto livello si sono svolte lunedi’ 15 giugno a margine del Consiglio relazioni esterne a Lussemburgo nella speranza di trovare una soluzione [AE-160609]
Il Consiglio affari generali e relazioni estere (GAERC) ha approvato, lunedi 15 giugno, la proroga di un anno (fino al 13 dicembre 2010) per l’operazione marittima EU NAVFOR Atlanta attuata per combattere gli atti della pirateria al largo delle coste somale. Bisognera’ attendere novembre perche’ il consiglio affari generali allargato ai ministri della difesa adotti un’azione comune che dia valore giuridico allla decisone [AE-160609]
In un comunicato diffuso la vigilia del Consiglio d’associazione Ue-Israele del 15 giugno, la conferenza internazionale delle organizzazioni cattoliche d’aiuto allo sviluppo CIDSE ha richiesto all’UE di sospendere queste relazioni con Israele finche’ questo paese non avra’ migliorato i risultati in termini di rispetto del diritto internazionale umanitario, dei diritti dell’uomo e di contributo al processo di pace [AE-160609]
La rete euromediterranea dei diritti dell’uomo (Remdh) ha inviato una lettera al Consiglio dei Ministri degli affari esteri dell’Ue chiedendo agli europei di condizionare ogni approfondimento delle relazioni Ue-Israele ai progressi nei negoziati di pace e soprattutto di non accontentarsi delle dichiarazioni del primo ministro israeliano, ma piuttosto di esigere »atti concreti » [AE-160609]
Consiglio d’Europa e Commissione europea, in cooperazione con il ministero del riassetto regionale della Federazione di Russia procederanno, lunedi 22 giugno a Mosca, al lancio del Programma comune sulle minoranze in Russia per la promozione delle lingue, delle culture, dei mass media e della societa’ civile. Questo progetto, si concludera’ alla fine del 2011, si propone di promuovere le minoranze etniche e nazionali della Federazione [AE-160609]
L’Unione europea chiede all’Ucraina di continuare a lavorare per la stabilita’ economica e finanziaria del paese in cooperazione con il Fondo moetario internazionale e altri organismo internazionali. E’ qunato emerso nel corso della Tredicesimo meeting del consiglio di cooperazione Europa-Ucraina in corso a Lussemburgo [Va-160609]
La Svezia vuole proseguire attivamente i negoziati d’adesione con la Croazia e la Turchia, anche se, ha sottolineato il primo ministro svedese Fredrik Reinfeldtma, »molto dipendera’ dagli sforzi che faranno questi paesi » per quanto riguarda le riforme interne [AE-100609]
I ministri degli esteri dell’Ue avranno uno scambio di opinioni con il procuratore del tribunale penale internazionale per l’ex Iugoslavia (TPIY), il belga Serge Brammertz, in occasione del prossimo Consiglio »Relazioni esterne » il 15 giugno a Lussemburgo. I ministri vorranno in particolare sapere da Brammertz se la Serbia coopera ormai interamente con il TPIY e se le autorita’ serbe fanno tutto cio’ che e’ nel loro potere per trovare e fermare gli ultimi imputati accusati di crimini di guerra [AE-060609]
Gli ambasciatori dei 27 Stati membri dell’Ue, riuniti nell’ambito del COREPER, hanno approvato, mercoledi 3 giugno, il testo della proposta che sara’ presentata al Consiglio dell’UE per essere indirizzata al Presidente dell’alta autorita’ di transizione per il Madagascar [AE-040609]
La riunione trilaterale del 27 maggio tra il commissario all’allargamento, Olli Rehn, e i ministri croato e sloveno degli affari esteri non hanno permesso di sbloccare i negoziati d’adesione della Croazia all’UE. Le due parti hanno presentato formalmente le loro risposte all’offerta del commissario Rehn, mirante a risolvere la controversia frontaliera tra i due paesi tramite un arbitrato internazionale. La Croazia accetta questa proposta, ma la Slovenia chiede emendamenti che Zagabria giudica inaccettabili [AE-290509]
Ha preso il via la procedura parlamentare in previsione della richiesta di adesione dell’Islanda all’Ue. Il ministro islandese degli affari esteri, Ossur Skarphedinsson, ha presentato, il 28 maggio un testo al Parlamento, nel quale chiede ai deputati il loro accordo preliminare in prospettiva di »una richiesta di adesione all’Unione europea ». Il voto e’ programmato per la fine di giugno o l’inizio di luglio [AE-290509]
I ministri degli esteri dell’Asia-Europe Meeting (ASEM), riuniti il 25 e il 26 maggio ad Hanoi, hanno condannato in una dichiarazione comune il test nucleare nordcoreano del 25 maggio perche’ »costituisce », si legge nel testo della dichiarazione »una chiara violazione degli accordi delle sei parti e delle risoluzioni e decisioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite in materia » [AE-020609]
L’UE ha condannato l’esperimento nucleare annunciato dalla Corea del Nord. Si tratta di un atto »irresponsabile » che merita una »ferma reazione della comunita’ internazionale », ha riferito l’Alto rappresentante alla Politica estera di sicurezza comunitaria, Javier Solana [AE-020609]
Governo e opposizione in Georgia pongano fine al loro confronto in atto da diverse settimane cosi’ da riaprire i negoziati su un nuovo programma di riforme per rinvigorire la democrazia del paese. E’ quanto chiedono Ue e Stati Uniti in una dichiarazione congiunta [AE-020509]
I rappresentanti permanenti degli Stati membri presso l’Ue si sono riuniti, mercoledi 27 maggio a Bruxelles, per lavorare su un piano per ricevere i detenuti di Guantanamo [AE-020609]
L’UE ha condannato vigorosamente l’esperimento nucleare annunciato dalla Corea del Nord. Si tratta di un atto »irresponsabile » che merita una »ferma reazione della comunita’ internazionale », ha dichiarato l’Alto rappresentante per la PESC, Javier Solana [AE-VA-280509]
L’Unione europea dovrebbe cogliere l’opportunita’ di influenzare i tentativi di riforma degli Stati Uniti per le politiche del controterrornismo sostenendo la chiusura di Guantanamo e lavorando ad un nuovo quadro Ue-Usa per la lotta al terrorismo. E’ questo, in sintesi, il messaggio di Anthony Dworkin, ricercatore presso l’European Council on Foreign Relation (Ecfr), nel suo paper »Beyond the ‘War on Terror’: Towards a New Transatlantic Framework for Counterterrorism » [TR-270509]
La quiete nelle relazioni tra Ue e Russia non e’ indice di una migliore partnership: la lista dei punti di disaccordo e’ lunga compresa l’insormontabile questione del conflitto in Georgia. E’ quanto riferisce Nicu Popescu, esperto nelle relazioni Ue-Russia per il think-tank European Council on Foreign Relations [TR-210509]
Sembra che il vertice UE-Russia di Khabarovsk (21 e 22 maggio) non abbia permesso di calmare le preoccupazioni dei russi riguardo al Partenariato orientale o di fare progressi tangibili sui problemi commerciali bilaterali che ostacolano ancora l’adesione della Russia all’OMC. In compenso, anche se il presidente russo, Dmitri Medvedev, non vuole escludere un’altra crisi del gas con l’Ucraina, sembra ormai possibile un dialogo costruttivo tra europei e russi sulla sicurezza in materia di energia e sul futuro del trattato della Carta dell’energia [AE-VA-280509]
La Commissione europeaha adottato il rapporto annuale per l’anno 2007 sul supporto dell’Unione europea al quadro comunitario per un’agricoltura e uno sviluppo rurale sostenibili destinato ai paesi candidati dell’Europa centrale e orientale (Sapard) [AG-260509]
Catturati sette sospetti di prateria al largo del Golfo di Aden dallla task force europea antipirateria EU NAVFOR. I sospetti sono stati caricati a bordo della nave da guerra svedese HMS MALMO [VA-260509]
E’ il prezzo degli alcolici l’arma principale per combatte l’alcolismo. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto in Gran Bretagna [SA-050509]
Migliorare le relazioni economiche e politiche bilaterali tramite un nuovo accordo piu’ completo che vada a sostuire la dichiarazione congiunta del 2007 sulle relazioni e la cooperazione tra i ventisette ed il loro partner. E’ quanto e emerso nel corso dell’incontro tra la troika Ue e il ministro neozelandese degli affari esteri Murray McCully, per migliorare le relazioni Ue-Nuova Zelanda [AE-200509]
Una buona governance, il rafforzamento dello Stato di diritto, la lotta contro la corruzione e il crimine organizzato nonche’ il miglioramento della capacita’ amministrativa: sono le richieste avanzate a Tirana dal primo Consiglio d’associazione e di stabilizzazione Ue-Albania [AE-200509]
I ministri della difesa dell’Unione europea, riuniti in comitato esecutivo dell’Agenzia europea di difesa (AED), hanno approvato l’avvio di due nuovi programmi all’interno dell’agenzia e di una nuova cooperazione con la Commissione europea in materia di ricerca e tecnologia legate alla difesa [AE-190509]
Il Consiglio dei Ministri dell’Ue ha adottato senza dibattito un progetto di linee direttive sulla cooperazione in materia di protezione civile con i suoi partner mediterranei in previsione della riunione probabile ministeriale dell’UpM (Unione per il Mediterraneo) sulla giustizia, la liberta’ e la sicurezza nel giugno 2009 [AE-190509]
Crisi, cambiamento climatico e peste suina: sono stati i temi al centro della quattordicesima riunione ministeriale tra l’UE e il Gruppo di Rio tenutasi a Praga. L’evanto ha riunito i 27 ministri degli esteri dell’UE e i 23 ministri degli esteri dei paesi d’America latina e dei Caraibi [AE-170509]
L’UE »condanna gli attacchi contro i civili e contro gli edifici, il personale ed i veicoli medici e quelli che appartengono alle Nazioni Unite, pur astenendosi dal chiedere un’indagine internazionale indipendente » e limitandosi ad intervenire solo »in negoziati secondari sulla natura e la quantita’ precise dell’aiuto umanitario ». E’ quanto emerge da una relazione pubblicata dalla rete euromediterranea dei diritti dell’uomo (REMDH) sulle politiche europee in Medio Oriente [AE-170509]
Entrare nell’Unione europea e’ uno dei traguardi prefissati dal neoeletto governo islandese. Il primo ministro, Johanna Sigurdardottir, ha detto che si augura che la richiesta di adesione possa essere inviata a Bruxelles »prima del mese di luglio » [AE-170509]
Annullata la conferenza sul mandato per il Darfur, alla quale dovevano partecipare i rappresentanti della societa’ civile di tutte le comunita’ della regione per elaborare un mandato per la pace [AE-170509]
Il commissario alle relazioni esterne, Benita Ferrero-Waldner, e il ministro degli esteri della Bielorussia, Sergei Martynov, hanno firmato una dichiarazione che afferma l’intenzione dell’UE e della Bielorussia di proseguire il loro dialogo sui problemi legati all’energia di interesse reciproco che sono il trasporto e il transito di petrolio e di gas e i problemi di consegna [AE-170509]
Israele autorizza la Commissione europea al trasferimento di 12 milioni di dollari (9 milioni di euro) a favore della striscia di Gaza per l’attribuzione di assegni sociali trimestrali per oltre 24.600 famiglie giudicate vulnerabili. L’operazione, attuata attraverso il meccanismo comunitario PEGASE, sarebbe dovuta concludersi a fine di marzo, ma le autorita’ israeliane avevano imposto restrizioni che avevano ritardato il versamento [AE-170509].
Il Parlamento europeo ha chiesto al Consiglio dell’UE di prevedere l’inclusione l’organizzazione peruviava Movimiento Revolucionario Tupac Amaru (MRTA) nella lista europea delle organizzazioni terroristiche » [AE-170509]
Una nave della flotta EU NAVFOR -Atalanta ha consegnato alle autorita’ keniote 14 individui sospetti di pirateria [Va-160509]
Il Consiglio dei Ministri delle Finanza dell’Ue ha adottato, a cinque anni di distanza, le conclusioni sulle realizzazioni e le sfide economiche del piu’ grande allargamento europeo della storia, quello ad Est [VA-140509]
Il Consiglio dei ministri della giustizia dell’Ue ha adottato decisioni che autorizzano la conclusione di accordi in materia esenzione dal visto per soggiorni di breve durata con Antigua e Barbuda, le Bahamas, le Barbados, le Mauritius, Saint Kitts e Nevis e le Seychelles [VA-060509]
Il Consiglio ha adottato una decisione che autorizza il direttore di Europol ad avviare negoziati con Israele in vista della conclusione di un accordo di cooperazione operativa [VA-060509]
La sicurezza energetica e le conseguenze della dipendenza dell’Unione europea dalle esportazioni: su questo tema si focalizzera’ la conferenza organizzata dalla Security and Defence Agenda (SDA), think-tank di base a Bruxelles specializzato nel settore della sicurezza e della difesa. Il dibattito si terra’ il 25 maggio nella capitale belga [EN-EA-260409].
La violenza delle proteste moldave e’ totalmente diversa dalle manifestazioni pacifiche della Rivoluzione arancione ucraina: questa volta la popolazione non si ribella ai brogli elettorali, ma alla crescente corruzione del Partito comunista, alla sua influenza russa e alla crisi economica. E’ questo, in sintesi, il resoconto di Andrew Wilson, esperto do studi sull’Europa orientale, in seno al Consiglio europeo Relazione esterne [Tr-070409]
L’Unione europea e la Mongolia hanno firmato un accordo sui servizi aerei. Il nuovo regime eliminera’ le restrizioni esistenti negli accordi bilaterali per il settore dell’aviazione conclusi tra il paese asiatico e gli stati membri dell’Ue [TR-030409]
La Commisisone europea ha adottato una comunicazione sulla non-proliferazione nucleare. Il documento identifica le azioni da intraprendere per rafforzare il contributo europeo alle politiche contro il ricorso del nucleare in campo militare [TR-270309]
L’aumento delle truppe europee in Afghanistan deve essere seguito da l’invio di esperti civili come parte della nuova strategia europea nel paese. E’ quanto si legge nel rapporto del Consiglio europeo per le relazioni estere (ECFR), think-tank paneuropeo [TR-250309]
La Commissione europea dovrebbe proporre ad aprile l’imposizione di una ‘green tax’ che modificherebbe le attuali imposizioni fiscali per i prodotti connessi al settore dell’energia. Il pacchetto dovrebbe inoltre includere una proposta di riduzione dell’Iva per i prodotti sostenibili come, per esempio, le lampadine a risparmio energetico [AM-EU-090309]
La Commissione europea ha espresso »preoccupazione » per il rischio di una nuova chiusura dei rubinetti di gas russo. Il Cremlino si e’ detto pronto a ridurre il volume di combustibile diretto in Ucraina se non saranno saldati i pagamenti per le forniture [EN-EU-060309]
La crisi economica potrebbe trasformarsi in un’opportunita’ per una piu’ stretta cooperazione tra Unione europea e Russia. Sara’ il tema al centro della conferenza organizzata, il 9 marzo a Bruxelles, dal Centro Ue-Russia [FI-EA-040309]
Successo per la flotta europea Navfor: secondo l’Ecsa, associazione europea degli armatori, la presenza delle navi Ue sta riducendo gli episodi di pirateria al largo delle coste somale [TR-020309]
Gli stati membri dell’Unione europea non potranno invocare il segreto bancario per bloccare le inchieste internazionali sull’evasione finanziarie. E’ questo lo scopo delle due proposte di direttiva approvate dalla Commissione europea [FI-260209]
Con la Croazia nell’anticamera dell »Unione europea e Albania, Macedonia e la Repubblica dell’Ex-Jugoslavia che bussano alle porte della Nato viene da chiedersi che strada prendera’ la politica di sicurezza europea. A sollevare la questione e’ la conferenza organizzata, il 2 marzo a Bruxelles, dalla Security and Defence Agenda (SDA), think tank di base nellla capitale belga [AM-EA-230209]
Una due giorni di dibattiti, seminari e altre attivita’ finalizzate alla sicurezza globale: e’ la Sesta Conferenza annuale sulla Sicurezza mondiale. L’evento, organizzato dall’East West Institute e dal World Customs Organization si terra’ a Bruxelles il 18 e 19 febbraio [TR-EA-130209]
La chiusura di Guantanamo e una nuova strategia anti-terrorismo americana e’ un importante passo avanti nelle relazioni transatlantiche. una tale decisione avvicinerebbe Usa e Ue sul piano della lotta al terrorimo. E’ questa, in sintesi, la posizione espressa dal Consiglio europeo per le relazioni esterne (Ecfr) [TR-260109]
La Commissione europea ha attivato, il 9 gennaio scorso, il Meccanismo comunitario di protezione civile per aiutare la Repubblica di Moldavia particolarmente colpita dalla crisi energetica connessa alla disputa tra Ucraina e Russia sul gas [AM-300109]
Friends of Europe, think tank di base a Bruxelles, organizza domani 5 febbraio il dibattito »Africa: Sustaining successes in the face of global turmoil » per discutere dell’impatti della crisi finanziaria sui paesi poveri. All’evento prendera’ parte Antoinette M. Sayeh, Direttore del dipartimento per l’Africa presso il Fondo monetario internazionale [AM-EA-280109]
L’Instituto di studi europei ha ospitato, il 4 febbraio a Bruxelles, la conferenza »Defining the EU’s security interests in Asia » per discutere della necessaria presenza dell’Unione europea per la stabilita’ nel continente asiatico [AM-EA-280109]
Horizion 2020, il progetto anbientale incentrato sulla difesa del Mediterraneo, ha organizzato, il 9 dicembre a Roma, una conferenza per discutere delle strategie di difesa dell’habitat marino. Dell’iniziativa fanno parte i Ventisette paesi membri dell’Ue, la Mauritania, la Giordania e altri 14 paesi rivieraschi [AM-310109]
Creare un’area di aviazione comune tra Unione europea e Georgia: e’ lo scopo delle misure proposte dallla Commissione europea lo scorso 30 gennaio. Una volta approvato l’accordo con Tbilisi enttrera’ a a far parte del mercato interno dell’aviazione europea [TR-300109]
I piani di Mosca per realizzare i gasdotti North stream e South Stream sono finalizzati ad assicurare la dipendenza dell’Unione europea dalle forniture di gas russo e a boicottare la realizzazione del Nabucco. Cosi’ si e’ espresso il Primo ministro ceco Mirek Topolanek, a capo della Presidenza di turno dell’Ue, nel corso del Summit sul Nabucco tenutosi a Budapest in gennaio, contravvenendo ala posizione di Bruxelles che aveva minimizzato l’impatto della crisi energetica [EN-Eu-300109]
Gazprom non paghera’ alcuna ammenda per l’interruzione della fornitura di gas a Bulgaria e Slovacchia, i paesi europei piu’ colpiti dala crisi che ha contrapposto Russia e Ucraina [EN-EU-300109]
La Commissione europea ha presentato una serie di proposte per un accordo internazionale che rimpiazzi il Protocollo di Kyoto sul cambiamento climatico, ormai vicino a scadenza. Tra le istanze avanzate dalll’Ue c’e’ l’appello alle economie emergenti cinese e indiana perche’ facciano la loro parte nella riduzione delle emissioni dei gas serra [AM-EU-020209]
Il Parlamento europeo ospitera’, dal 12 al 13 febbraio, la conferenza »Pace per l’acqua » organizzata dal World Political Forum, l’agora di politici, esperti e intellettuali di tutto il mondo. Nel corso dell’evento saranno affrontati due diversi aspetti del problema: da una parte bloccare le aggressioni che puntano alle risorse idriche, dall’altro per prevenire i conflitti connessi all’accesso dell’acqua [AM-EA-260109]
Il Partito popolare europeo ospita, il 29 gennaio, il dibattito su ‘Cooperazione tra Ue e Usa dopo le elezioni americane’. All’evento e’ prevista la partecipazione dell’Alto rappresentante europeo per la politica estera dell’Ue Javier Solana [TR-EA-210109]
I primi ministri bulgaro e slovano sono tornati in patria a mani vuote a seguito del Summit con i vertici del Cremlino. Una sitazione resa ancor piu’ difficile dalle accuse che si sono alzate tra gli scranni del Parlamento europeo che ha accusato Bratislava e Bucarest di minare l’unita’ politca europea con iniziative isolate per fronteggiate la crisi tra Ucraina e Russia [EN-EU-160109]
L’Unione europea ha ragiunto un accordo con il Giappone per aprire la strada ad un miglioramento delle relazione tra i due nel settore del trasporto aereo. [TR-160109]
L’Istituto di stusi europei organizza, il 21 gennaio a Bruxelles, la conferenza ‘Pacchetto climatico europeo: questioni interne ed esterene’. All’evento partecipera’ Jos Delbeke della Direzione generale ambiente della Commissione europea [ALI-EA-140109]
Un tema piu’ che mai attuale quello del gas russo a cui la conferenza organizzata dal Centro di studi politici europei (Ceps) cerchera’ di dare una risposta. L’evento che prende il titolo di ‘Oltre la dipendenza energetica: come affrontare la questione del gas russo’ si terra’ il 22 gennaio a Bruxelles [ALI-EA-140109]
»Tutte le condizioni concordate dall’Unione europea, dalla Russia e dall’Ucraina per l’immediata ripresa delle forniture di gas da Mosca verso i consumatori europei sono in atto ». E’ quanto si leggge su una nota della Commissione europea all’indomani dell’invio di una missione Ue in Ucraina [TR-160109]
Il futuro della Turchia in Europa: e’ questo il tema su sui sono intervenuti, ieri 19 gennaio a Bruxelle, il primo ministro Recep Tayyip Erdogan e il Commissario europeo per l’Allargamento Oli Rehn. Il dibattito e’ stato organizzzato dalla fondazione Friends of Europe a Bruxelles [ALI-EA-140109]
L’Unione europea ha aperto il nuovo anno con l’invio degli osservatori per monitorare il confine tra Gaza ed Egitto. [EN-EU-090109]
L’Unione europea ha deciso di inviare degli osservatori per monitorare l’erogazione di gas russo in Europa, a seguito della diatriba che ha coinvolto i governi di Mosca e Kiev e che e’ sfociata nel fermo delle foorniture russe all’Ucraina [EN-EU-090109].
L’Istituto di studi europei (Ies) organizza, il 21 gennaio a Bruxelles, la conferenza »Il pacchettto clima-energia: dimensione interna ed esterna » [AM-EA-120109]
Il passaggio del potere dall’Occidente all’Oriente: e’ la questione al centro della conferenza organizzata dalla fondazione Friedrich-Naumann-Stiftung per analizzare come le potenze mondiali emergenti influenzino gli standards democratici occidentali. Se ne discutera’ a Bruxelles il 15 gennaio prossimo [FI-EA-120109]
La nuova amministrazione Obama dovra’ affrontare il problema di trainare fuori dellla crisi gli States e ridare stabilita’ al sistema finanziario. Sara’ questo il tema al centro dellla conferenza organizzata dal Centro europeo di politica economica internazionale per il 14 gennnaio a Bruxelles [FI-EA-120109]
Lo stimolo fiscale sara’ al centro della conferenza organizzata il 13 gennaio a Bruxelles dalla Fondazione europea Madariaga college in associazione con il German Marshall Fund degli Usa. Nel corso dell’evento si discutera’, appunto, dello stimolo fiscale negli States, in Cina e in Europa [FI-EA-120109]
Eurogas, associazione che rappresenta l’industrai del combustibile naturale, e la Commissione europea esprimono in una nota preoccupazione per l’impatto che la disputa tra il gigante russo dell’energia Gazprom e il suo omologo Ucraino Naftogaz avra’ sui consumatori europei. Nel documento si chiede alle due compagnie di rispetttare gli impegni contrattuali con l’immediato ripristino delle esportazioni di gas verso l’Europa [EN-060109]
E’ tempo per l’Europa di investire nell’energia pulita e aumentare l’efficienza energetica. E’ la posizione espressa dalla Ong ambientalista Wwf che sottolinea come la chiusura dei rubinetti Gazprom siano un chiaro segnale dell’inaffidabiilita’ di Mosca in quanto partner commerciale dell’Europa [AM-070109].
Il Cisde, network internazionale di asociazioni cattoliche, ha pubblicato un documento che sintetizza la Strategia europea per l’Africa [Eufor eu africa-050109]
L’Africa e l’Unione europea hhanno sottoscritto, ad Addis Abeba in Novembre, una dichiarazione congiunta sul cambiamento climatico per rafforzare la cooperazione nel settore ambientale e giungere ad un ambizioso accordo internazionale nel post-kyoto [Eufor eu africa-050109]
L’Europa si e’ impegnata ad aumentare gradualmente gli aiuti per l’Africa, ma e’ necessario far giungere direttamente alla popolazione i finanziamenti. Ad affermarlo e’ Goran Holmqvist, direttore generale dell’Agenzia svedese per la cooperazione internazionale, che vede nella distribuzione diretta una soluzione per ridurre la dipendenza dei paesi assistiti dai finanziamenti europei senza farne pesare le conseguenze sulla popolazione [Eufor eu Africa 070109]
In Afghanistan l’80 per cento dei servizi nel settore sanitario e dell’istruzione e’ in mano alle organizzazioni non governative locali ed internazionali. Il paese, secondo Henry Zakumumpa, analista dell’Universita’ di Makerere, e’ simbolo dell’ascesa delle Ong, additate da molti come una nuova forma di colonialismo [Eufor eu africa 020109]
La proposta della Commissione per un nuovo partenariato orientale costituisce una svolta nelle relazioni dell’Ue con l’Armenia, l’Azerbaigian, la Bielorussia, la Georgia, la Moldova e l’Ucraina. La partnership si incenttra su potenziamento del livello di impegno politico attraverso nuovi accordi di associazione, un’integrazione approfondita nell’economia dell’UE, regole piu’ semplici per i cittadini dei paesi partner che si recano in viaggio nell’Unione, iniziative in materia di sicurezza energetica e un’accresciuta assistenza finanziaria [Eufor primo piano 041208].
Bene per aiuti alla Guinea, ma sotto ben precise condizioni. E’ la posizionre espressa da Bruxelles che dopo aver dichiarato di »guardare con attenzione » al processo di transizione nel paese e di essere pronta a sostenere la ricostruzione, condanna fermamente qualsiasi presa di potere attraverso la forza, perche’ »in piena contraddizione con l’idea di democrazia » [Eufor eu africa 061209]
L’impatto sulle coondizioni in Uganda a seguito dell’Accordo di Partenariato economico (Epa) siglato con l’Unione europea: e’ il tema al centro dello studio pubblicato dal dipartimento per llo sviluppo internazionale del Trinity college di Dublino [Eufo eu africa-061209]
La crisi economica si e’ abbattuta anche sull’indutria delle ruote con una riduzione del 20 per cento per il mercato delle moto e dei ciclomotori. Ad affermarlo e’ Stefan Pierer, presidente dell’Acem, associazione europea di settore [TR231218]
![]() |
![]() |