Il Consiglio dei ministri dell’Unione europea ha adottato un regolamento che punta ad estendere i compiti dell’Agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa). L’organismo europeo si occupera’ cosi’ anche di aerodromi, gestione del traffico aereo e servizi per la navigazione [VA-070909]
Il Presidente del Parlamento europeo, Jerzy Buzek, ha accolto con favore la presentazione di una serie di ‘orientamenti politici’ di Jose’ Manuel Barroso, che fissa i suoi obiettivi e le priorita’ per un secondo mandato come Presidente della Commissione europea [EN-EU-040909]
L’Autorita’ europea per la sicurezza della catena alimentare (EFSA) ha deciso di pubblicare i propri pareri sulle indicazioni sulla salute in diversi tranche a partire da settembre 2009. La Commissione europea proporra’ quindi le conclusioni di gestione del rischio per gli Stati membri, tenendo conto della valutazione parziale delle indicazioni sulla salute utilizzata sul mercato dell’Unione europea [SA-040909]
Dal 1 settembre 2009, il centro per i servizi di supporto dell’Autorita’ europea per la sicurezza marittima ha i suoi gestori attivi tutto il giorno, 365 giorni l’anno, presso la sede di Lisbona [TR-020909]
Guardando la commissione per i trasporti (TRAN), in particolare, e’ europarlamentare laburista Brian Simpson (Asde), che presiedera’ le riunioni per i prossimi cinque anni [Tr-030909]
Un New Deal verde: e’ l’obiettivo di Emilie Turunen, 25 anni, eurodeputata verde danese eletta al Parlamento europeo [AM-EU-310809]
Giovanni Carosio e’ stato nominato presidente della Cebs, il comitato per la supervisione delle banche [FI-010909]
La borsa emissioni, che copre solo il 40 per cento delle emissioni di gas a effetto serra, non e’ sufficiente per affrontare il cambiamento climatico in modo rapido ed efficace. E’ una delle priorita’ della presidenza svedese sottolineata in una nota dell’associazione ambientalista Heal. »Chiedono », spiega l’ong, »una tassazione sulla CO2, una strategia che la Svezia ha gia’ intrapreso » [AM-310809]
La cosa migliore che i governi possono fare per sostenere l’imprenditoria e’quello di farsi »invisibili’. A crederlo e’ Xavier Damman, fondatore della societa’ Internet Tweetag, come ha dichiarato in un’intervista pubblicata online [Imp-EU-310809]
L’eurodeputata Patrizia Toia (Pd. Asde) ricoprira’ la carica di vicepresidente della Commissione Industria, ricerca e tecnologie (Itre) del Parlamento europeo [AL-PE-250809]
Decurtare gli stanziamenti destinati alle agenzie decentrate di 11,06 milioni di euro per effetto della mancata accettazione delle richieste di nuovi posti per le agenzie esistenti. E’ quanto ha deciso il Consiglio dei ministri delle finanze dell’Unione europea che ha approvato solamente 35 posti per le due nuove agenzie previste nel 2010, l’Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell’energia (ACER) e l’Organismo dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche (BEREC) [VA-240809]
Ridurre di 3,47 milioni di euro gli stanziamenti destinati alle agenzie decentrate. E’ la conseguenza della mancata accettazione delle richieste di nuovi posti per le agenzie esistenti. Il consiglio dei ministri delle finanze intende accettare soltanto 486 posti per l’Ufficio europeo di sostegno per l’asilo (EASO), una nuova agenzia prevista nel 2010, l’Agenzia europea per la gestione della cooperazione operativa alle frontiere esterne degli Stati membri dell’Unione europea (FRONTEX) e l’Ufficio europeo di polizia (EUROPOL) [VA-240809]
Il Consiglio ha chiesto alla Commissione di presentare un bilancio rettificativo qualora gli stanziamenti inclusi nel bilancio 2010 si rivelassero insufficienti per coprire le spese che rientrano nelle sottorubrica Coesione per la crescita e l’occupazione, Conservazione e gestione delle risorse naturali e ‘l’Ue quale attore globale’ [VA-240809]
Il Parlamento europeo e il Consiglio sottolineano nuovamente l’importanza della piena assunzione per coprire tutti i posti connessi agli allargamenti del 2004 e del 2007, specialmente a livello di quadri intermedi ed elevati, e insistono affinche’ le istituzioni, e in particolare l’EPSO, si adoperino per prendere le misure necessarie ad accelerare l’intero processo volto a coprire con funzionari i posti concessi dall’autorita’ di bilancio per arrivare quanto prima ad una base proporzionale geografica piu’ ampia possibile. E’ quanto emerge dalle conclusioni dell’Ecofin [VA-240809]
Il Consiglio dei ministri delle finanze dell’Unione europea ha confermato tre dichiarazioni unilaterali che riguardano rispettivamente gli stanziamenti d’impegno, la rubrica 4 e la politica immobiliare delle istituzioni e degli organi dell’Ue [VA-240809]
L’Efsa, autorita’ europea per la sicurezza alimentare, ha pubblicato la sintesi della relazione annuale per il 2008 consultabile sul sito internet dell’agenzia europea [SA-190809]
L’europarlamentare svedese Eva-Britt Svensson e’ stata nominata presidente della Commissione del Parlamento europeo per i diritti delle donne. L’Ewl, la lobby europea delle donne, ha espresso soddisfazione per la scelta della Svensson con un lungo passato da femminista [Va-140809]
La partecipazione generale alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo e’ stata pari al 43 per cento segnando una riduzione di 2,47 punti rispetto alle elezioni del 2004. Un aumento della partecipazione si e’ registrato in Estonia, Lettonia, Danimarca, Bulgaria, Svezia, Polonia, Austria e Slovacchia. Invariata l’affluenza alle urne per Finlandia, Germania, Irlanda, Lussemburgo, Belgio, Spagna, Repubblica ceca, Slovenia. Riduzione moderata per Regno Unito, Malta, Paesi Bassi, Ungheria, Francia, Portogallo, Romania e rilevante per Lituania, Cipro, Grecia, Italia [VA-AE317-050809]
Il Consiglio dei ministri dell’Ue ha adottato, senza dibattito la decisione che stabilisce, per il periodo 2010-2015, un nuovo programma riguardante soluzioni d’interoperativita’ per le amministrazioni pubbliche europee (programma ISA). Obiettivo dell’iniziativa e’ sostenere e incentivare la cooperazione tra le amministrazioni pubbliche nazionali europee [VA-AE307-050809]
La Commissione europea ha annunciato la nomina di Wolfgang Burtscher al posto di vice direttore generale della direzione generale Ricerca [VA-Ae237-050809]
E’ un errore lasciare solo al solo Fondo Sociale Europeo (FSE) la possibilita’ di un finanziamento comunitario al 100pc per progetti dei Fondi strutturali negli anni 2009-2010. Ad affermaro e’ Claudio Martini, presidente della Conferenza delle regioni periferiche marittime (CRPM) e della regione Toscana, che parlando a nome delle 161 regioni membri della CRPM chiede alla Commissione europea, di estendere l’iniziativa al Fondo di sviluppo regionale (FESR) e per il Fondo di coesione [VA-AE257-050809]
I verdi irlandesi, membri dell’attuale coalizione governativa diretta da Brian Cowen, e l’associazione degli agricoltori irlandesi chiedono ai soci di votare a favore del trattato europeo di Lisbona in occasione del referendum del 2 ottobre [AE237-050809]
E’ stato pubblicato il rapporto del Parlamento europe sulle politiche per l’ambiente, la salute e la sicurezza alimentare per il periodo 2004-2009 [SA-290709]
La regione belga delle Fiandre si e’ aggiunta alla lista di regioni europee presenti nei siti web del Servizio regionale per la ricerca e l’innovazione del Servizio comunitario di informazioni in materia di ricerca e sviluppo [CORDIS-220709]
l Consiglio europeo della ricerca (CER) ha »conseguito successi superiori alle aspettative », secondo una revisione recentemente pubblicata sulle strutture e i meccanismi del CER nel corso dei primi due anni di attivita’. Ciononostante, il comitato che ha effettuato la revisione si mostra seriamente preoccupato circa la sostenibilita’ a lungo termine dell’istituzione, e invita la Commissione a fare tutto il possibile per adattare le sue regole e procedure alla missione del CER [Cordis-240709]
La Commissione europea ha adottato nove decisioni per he European Commission today adopted nine decisions addressed to un esenzione temporanea per 94 zone e agglomerati irbani del risppetto degli standard europei sulla qualita’ dell’area. Le esenzioni riguardano Austria, Belgio, Germania, Danimarca, Grecia, Spagna, Francia, Ungheria e Slovacchia [AM-310709]
La Banca europea degli investimenti (Bei) e Finmeccanica hanno siglato un accordo per un prestito di 500 milioni di euro per investimenti che riguarderanno soprattutto il Sud Italia [FI-240709]
Pubblicato uno studio condotto in Inghilterra sugli ostacoli che i governi locali possono incontrare nell’attuare politiche europee. La ricerca acanlizza il caso dello sviluppo del sistema dei trasporti in Gran Bretagna [AM-290709]
Il Consiglio dei ministri dell’Unione europea ha adottato la decisione per la nomina di due nuovi membri del Comitato economico e sociale europeo per il gruppo II (occupazione) e gruppo III (Gruppi di interesse) [Va-270709]
Il consiglio dei ministri dell’Unione europea ha adottato la decisione per la nomina di due nuovi membri del Comitato delle regioni europee [Va-270709]
Michele LEPORE sostituira’ Lorenzo FANTINI che si e’ dimesso in qualita’ di rappresentante italiano in seno al Comitato per la sicurezza e la salute sul lavoro, organo consultivo europeo [VA-270709]
il Consiglio dei ministri dell’Unione europea ha adottato la decisione per la nomina del Luogotenente generale Ton van OSCH (Olanda) come direttore generale dello Staff militare dell’Unione europea (EUMS) a partire dal 28 Maggio 2010 [Va-270709]
Anche Liechtenstein e la Svizzera prenderanno parte a Frontex, l’agenzia europea per la cooperazione alle frontiere esterne dell’Ue. Il Consiglio dei ministri degli esteri dei Ventisette ha adottato e approvato la firma degli accordi conclusi [VA-270709]
Pierre Morel, rappresentate speciale dell’Unione europea in Georgia, restera’ in carica fino al 28 febbraio 2010. La decisione, adottata in seno al Consiglio dei ministri degli esteri europei, prolunga di 6 mesi il mandato del rappresentante Ue [Va-270709]
L’Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione (Enisa) pubblichera’ a breve un bando per il ronnovo del gruppo permanente delle parti interessate [En-Eu-260709]
La Commissione europea, su proposta del vicepresidente e responsabile ai trasporti Antonio Tajani, ha rinnovato il mandato per sei coordinatori del network transeuropeo dei trasporti [TR-230709]
La Commissione europea sta organizzando una procedura di selezione per sostituire i sette membri del Consiglio di gestione delll’Efsa, agenzia europea per la siicuurezza della catena alimentare, il cui mandato e’ scadra’ il 30 giugno 2010 [AL-220709]
Il Commissario europeo alla politica regionale, Pawel Samecki , ha oggi confermato la proposta della Commissione di stanziare un aiuto di 493,7 milioni di euro a favore dell’Italia, in seguito al terremoto che ha devastato l’Abruzzo lo scorso aprile [Com-230709]
Valentin Inzko e’ stato nominato rappresentante speciale dell’Unione europea in Bosnia Erzegovina fino a febbraio 2010 [VA-170709]
Paolo De Castro e’ stato eletto presidente della Commissione agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo [AG-140709]
Karel DE GUCHT e’ stato eletto membro della Commissione europea per il periodo che va dal 17 Luglio al 31 Ottobre 2009 a seguito delle dimissione del Commissario europeo per gli aiuti allo sviluppo Louis MICHEL eletto all’europarlamento [VA-170709]
Con 555 voti sui 644 voti validi (713 i totali), il popolare polacco Jerzy Buzek e’ stato eletto, al primo turno, nuovo Presidente del Parlamento per i prossimi due anni e mezzo [Parl-140709]
»Le tecnologie verdi sono un esempio della capacita’ delle regioni di adattarsi alle sfide e alle politiche globali ». Ad affermarlo e’ Helene Blanchard, vice presidente della regione Rhone-Alpes (Francia) e parte del progettto europeo per l’eco-innovazione e gli eco-investimenti (ECREIN) [AM-150709]
Luce verde del Consiglio dei ministri dell’Unione europea per la creazione di un’agenzia europea per la sicurezza aerea. La nascita dell’agenzia esterna dell’Unione europea dovra’ ora essere approvata dal Parlamento europeo [VA-130709]
Tagli alle agenzie decentralizzate dell’Unione europea. Satndo alle conclusioni adottate dal Consiglio dei ministri delle finanze europei le voci del bilancio per gli organismi esterni dell’Ue sono ridotti del 3,47 milioni di euro. I tagli riguarderanno soprattutto le assunzioni di nuovo personale nelle agenzie [VA-100709]
I politici hanno adottato un linguaggio mutuato dalla democrazia ‘deliberativa’, ma non e’ chiaro il ruolo assegnato alle decisioni che coinvolgono i cittadini nel processo democratico dell’Unione europea. E’ quanto emerge da un’analisi del Ceps, il Centro di studi politici europei [VA-EW-100709]
Mario Mauro (Pdl) sara’ presidente della Commissione affari esteri del Parlamento europeo, mentre Luigi de Magistris (Idv) presiedera’ la commissione per il controllo del budget. Le loro nomine dovranno essere confermate dalla seduta costitutiva dell’Eurocamera, in programma dal 16 al 20 luglio prossimo a Strasburgo [EN-EU-100709]
La Commissione europea ha adottato una guida che fissa i criteri per una valutazione approfondita degli aiuti regionali verso ampi progetti di investimento. La guida elenca le informazioni richieste dall’esecutivo europeo e la metodologia per raccoglierle [IMP-260609]
Pawel SAMECKI (Polonia) e’ stato nominato membro della Commissione per il periodo dal 4 luglio 2009 al 31 ottobre 2009, a seguito delle dimissioni della commissaria europea alle politiche regionale Danuta HUBNER [VA-080709]
Ammontano a 259 le domande di partecipazione inoltrate alla Commissione europea per partecipare all’European eGovernment Awards con cui viene premiato il paese europeo chesi e’ distinto nell’attuazione dell’egovernment e nel settore della comunicazione e delle tecnologie per la pubblica amministrazione [Ric-290609]
Belgio, Denmarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia, Portogallo e Spagna sono i paesi europei che applicano a pieno gli standard e le linee guida per il coordinamento attivita’ proposti CESR, l’organo di coordinamento tra le autorita’ di vigilanza sui mercati finanziari dei Paesi Ue. E’ quanto emerge da un’analisi condotta dall’organo europeo sulle istituzioni membro [FI-060709]
L’ex primo ministro belga, Guy Verhofstadt, e’ stato nominato presidente del Gruppo di alleanza dei democratici e liberali per l’Europa (ALDE) al Parlamento europeo [AE-010709]
Cambiamento climatico e crisi economica sono i temi in cima all’agenda della nuova presidenza di turno svedese come ha sottolineato il primo ministro Fredrik Reinfeldt [AE-010709]
Forte del mandato che gli ha dato il Consiglio europeo del giugno 2009, la Commissione si e’ detta pronta a concretizzare una strategia europea per la regione del Danubio. Il repsonsabile europeo alle politiche regionali Danuta Hubner ha spiegato che le proposte per la regione devono essere presentate prima della fine del 2010, cosa che permettera’ alla presidenza ungherese dell’Unione, nel primo semestre 2011, di concretizzare questa strategia [AE-300609]
La Commissione europea ha adottato, giovedi 25 giugno, la sua sesta relazione sulla coesione economica e sociale in Europa. Imperniata sul tema »delle regioni creative ed innovative », questa relazione mira a mettere in evidenza i fattori suscettibili di stimolare la creativita’ e l’innovazione tanto nelle regioni sviluppate che nelle regioni meno sviluppate. Riguarda l’innovazione tecnologica, ma anche l’innovazione sociale, artistica, culturale, di metodo e di servizio [AE-300609]
E’ necessario che le autorita’ locali si mobilitino per l’ambiente: e’ quanto emerso nel corso della sessione »Mobilising Local Authorities » organizzata nell’ambito della Green week [AM-290609]
La Commissione europea ha annunciato la sua partecipazione ad un progetto pilota destinato ad aiutare le amministrazioni pubbliche degli Stati membri a migliorare i servizi on line che propongono al settore dei servizi. Diretto dall’Austria, la Francia, la Germania, la Grecia, l’Italia, i Paesi Bassi e la Polonia, il progetto beneficera’ di un investimento di 14 milioni di euro su tre anni di cui la meta’ finanziato attraverso il programma per l’innovazione e la competitivita’ dell’Unione europea [AE-260609]
L’attuale ministro delle finanze lituano, Algirdas Gediminas Semeta, e’ stato proposto dal governo del suo paese al presidente della Commissione europea, Jose Manuel Barroso, per sostituire Dalia Grybauskaite (eletta presidente della Lituania) al posto di commissario europeo alla programmazione finanziaria e al bilancio [AE-250609]
La Commissione europea ha nominato, mercoledi 24 giugno, Zoran Staneie vice direttore generale della DG »Societa’ dell’informazione e media’ (DG INFSO). Staneie coadiuvera’ il direttore generale, Fabio Colasanti, per portare avanti i compiti della direzione generale [AE-250609]
La Commissione ha proposto, mercoledi 24 giugno, di creare, a partire dal 2012, un’agenzia per la gestione operativa a lungo termine del sistema d’informazione Schengen di seconda generazione (SIS II), del sistema d’informazione sui visti (VIS), di EURODAC e di altri sistemi d’informazione su vasta scala nel settore della giustizia, della liberta’ e della sicurezza (JLS) [AE-250609]
L’assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa ha varcato, lunedi 22 giugno, una nuova tappa nella fronda contro il Comitato dei ministri che ha rifiutato di trasmettergli un elenco completo di quattro candidati alla carica di segretario generale dell’organizzazione paneuropea che ha la sua sede a Strasburgo [AE-240609]
I conservatori britannnici lasciano il Partito popolare europeo e costituiscono il nuovo gruppo politico »Conservatori e riformatori europei ». La nuova formazione e’ ideologicamente vicina al centro destra, ma se ne distingue per l’orientamento anti-federalista [AE-230609]
I 27 capi di Stato e di governo dell’Ue hanno espresso, nella notte del 18 giugno a Bruxelles, il loro appoggio politico al rinnovo di Jose Manuel Barroso a capo della prossima Commissione europea. La decisione costituisce la prima tappa per la nomina dei vertici dell’esecutivo europeo. Il Consiglio europeo ha delegato le presidenze ceche e svedesi ad iniziare consultazioni con il Parlamento europeo fin dalla settimana prossima »in attesa di determinare se il Parlamento e’ in grado di approvare la nomina nella sessione plenaria di luglio » [AE-200609]
La riunione degli specialisti della propaganda-comunicazione ha dato modo di analizzare le diverse strategie seguite durante le campagne elettorali per le elezioni europee nel corso di un congresso organizzato, venerdi 19 giugno, dal Centre d’Etudes comparees en communication politique et publique. In Italia, per esempio, la campagna e’ rimasta molto nazionale e queste elezioni sono state concepite dai partiti politici come sondaggi per misurare il loro peso nel paese [AE-230609]
I 27 capi di stato e di governo dell’Unione europea hanno formalizzato la decisione politica del Consiglio europeo del dicembre 2008 sull’aumento del numero dei deputati europei nel caso in cui entrasse in vigore il Trattato di Lisbona. Il loro numero sara’ allora aumentato da 736 a 754; i 18 seggi supplementari andranno alla Spagna (4 seggi), la Francia (2), l’Austria (2), la Svezia (2). A Bulgaria, Italia, Lettonia, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Slovenia e Regno Unito, invece, andranno un deputato supplementare a testa[AE-200609]
Il primo ministro Jan Fischer ha annunciato che il futuro commissario ceco non sara’ designato dal suo governo provvisorio. Il dibattito attendera’ le elezioni legislative anticipate d’ottobre. Il capo dell’Ods, Mirek Topolanek, come pure quello del Essd, Jioi Paroubek, hanno rifiutato, lunedi 15 giugno, che il governo provvisorio scelga il futuro membro ceco della Commissione europea [AE-180609]
Lunedi 15 giugno, gli esperti scientifici del EFSA, autorita’ europea per la sicurezza della catena alimentare, ha risposto ad industriali e ricercatori per spiegare loro il processo di valutazione sulle indicazioni nutrizionali e sanitarie dell’agenzia europea [AE-180609]
Sei anni dopo il suo avvio, l’Agenzia europea per la sicurezza marittima (EMSA) ha inaugurato, martedi’ 16 giugno, un nuovo edificio a Lisbona che, a termine, potrebbe diventare un vero quartiere generale di controllo del traffico marittimo in Europa [AE-180609]
Gli ambasciatori degli Stati membri hanno avuto, martedi 16 giugno, un primo scambio di vedute su un progetto di testo delle »garanzie giuridiche » per l’Irlanda sul Trattato di Lisbona. Ampio consenso sul testo proposto dagli irlandesi che ribadisce che il Trattato di Lisbona non cambiera’ in alcun modo le competenze dell’Ue e degli Stati membri in materia di tasse, che non rimettera’ in discussione la neutralita’ irlandese e che non influira’ sulle disposizioni della Costituzione irlandese in materia di aborto, di protezione della famiglia o dei diritti all’istruzione [AE-180609]
Il Parlamento europeo deve agira a nome dei cittadini Ue ed intervenire nel dibattito sulla nuova Presidenza della Commissione. E’ l’appello lanciato da Samuele Pii a nome dei Giovani federalisti europei (JEF Europe) [AE-170609]
Il Consiglio dei ministri e il Parlamento europeo devono riconfermare rapidamente Barroso per evitare che l’Europa entri in un altro periodo d’instabilita’ politica. A chiederlo sono i giovani del gruppo ‘Youth for Europe’ [AE-170609]
I membri della Piattaforma delle parti interessate dell’Efsa, autorita’ europea per la sicurezza della catena alimentare, riunitisi a Bruxelles il 4 e 5 giugno, hanno terminato i loro dibattiti sull’approccio dell’Autorita’ alle consultazioni pubbliche sottoscrivendo un documento che sara’ utilizzato come »documento orientativo generale » per avviare consultazioni pubbliche sulla produzione scientifica dell’Efsa [ALI-1106009]
L’Unione europea deve coinvolgere il territorio: e’ l’appello che il Comitato delle Regioni, che riunisce i rappresentanti delle regioni e degli enti locali, lancia all’Ue. I rappresentanti dlle realta’ locali hanno adottato, infatti, un Libro bianco riguardante la gestione pluri-livelli [AE-170609]
Il 15 giugno l’Agenzia esecutiva per la ricerca (REA) si e’ vista assegnare ufficialmente l’autonomia amministrativa e operativa da parte dell’Unione europea.La REA, con sede a Bruxelles, sara’ la piu’ grande delle sei agenzie esecutive dell’Ue esistenti,con un totale di 558 addetti entro il 2013. Gestira’ una dotazione di bilancio di 6,5 miliardi di euro, che rappresentano circa il 12 pc del totale dell’attuale programma quadro per la ricerca dell’Ue [Cordis-150609]
Indipendentemente dai risultati, gli eurodeputati restano tra i migliori alleati dell’ambiente e della salute perche’, essendo stati eletti democraticamente, devono rappresentare le istanze dei propri cittadini. E’ quanto si legge in una nota diffusa dall’Heal, associazone europea attiva nel settore della salute e dell’ambiente [AM-120609]
Le autorita’ pubbliche in Europa hanno un potere d’acquisto tale da incoraggiare il passaggio della societa’ civile verso un consumo e una produzione piu’ sostenibile. Uno studio spiega come i Green Public Procurement hanno avuto un impatto positive in termini ambientali. Le autorita’ pubbliche in sette paesi europei hanno ottenuto una riduzione del 25 per cento nelle emissioni di CO2 per 10 gruppi di prodotti [AM-120609]
Pubblicato il rapporto della Corte dei conti delle comunita’ europee sulla gestione del Budget della Commissione Ue [VA-160609]
Fino ad oggi, i risultati ancora provvisori forniti dal Parlamento europeo segnalano che il PSE resta il secondo partito nell’ambito del nuovo Parlamento, con 161 seggi. Queste cifre rimangono dubbie nella misura in cui alcuni deputati non si sono ancora pronunciati sui gruppi politici che raggiungeranno nel corso della prima sessione plenaria della nuova assemblea nel luglio 2009 [AE-160609]
Jose’ Manuel Barroso, presidente della Commissione europea, e’ ufficialmente candidato alla sua successione a capo della prossima Commissione. Lo ha annunciato martedi 9 giugno dopo un colloquio con il primo ministro ceco, Jan Fischer, che presiede attualmente il Consiglio europeo [AE-100609]
Il primo ministro lussemburghese Jean-Claude Juncker ha confermato la sua intenzione di restare a capo dell’Eurogruppo ottenendo un portafoglio che lo permetta in seno al prossimo governo lussemburghese [AE-100609]
Mentre la Commissione europea si appresta a celebrare, il 23 giugno prossimo, il primo anniversario del suo registro dei gruppi d’interesse, l’Alleanza per una regolamentazione di trasparenza e d’etica in materia di lobbying (ALTER-EU) ha pubblicato, giovedi 4 giugno, una relazione che critica la scarsa proporzione dei lobbisti di Bruxelles che si sono iscritti e la mancanza di trasparenza delle informazioni finanziarie rivelate da questi gruppi [AE-060609]
Danuta Hubner, commissario alla politica regionale, ha presentato mercoledi 10 giugno a Bruxelles, la strategia dell’Unione europea per la regione del Mar Baltico. Per aiutare questa macro-regione, che comprende circa 100 milioni di abitanti, a massimizzare il suo potenziale di sviluppo, la Commissione propone una strategia il cui scopo e’ di coordinare l’azione degli Stati membri, delle regioni, delle istituzioni finanziarie ed altri gruppi d’interesse in causa [AE-090609]
E’ gia’ attivo il portale internet della presidenza di turno svedese che succedera’ a Praga a partire dal 1 luglio prossimo [Va-050609]
L’astensionismo e la nuova presidenza della Commissione europea sono stati i temi al centro della Conferenza organizzata dal gruppo di riflessione ‘Notre Europe’ mercoledi 3 giugno a Parigi [AE-050609]
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha deciso di migliorare il modo in cui documenta i suoi esami delle valutazioni dell’impatto ambientale. La decisione degue una raccomandazione del mediatore europeo a seguito di un reclamo presentato da un cittadino spagnolo circa lo studio di impatto della Bei sulla realizzazione del tratto della linea ferroviaria ad alta velocita’ che collega Madrid al confine francese [AE-030609]
La Commissione europea ha annunciato, martedi’ 2 giugno, la nomina di Francisco J. Fonseca Morillo all’incarico di capo della Rappresentanza a Madrid (Spagna) [AE-030609]
I conservatori britannici si uniranno al partito conservatore polacco Diritto e giustizia (PiS) e la destra liberale ceca (ODS) per creare un nuovo gruppo anti-federalista al prossimo Parlamento europeo. Ad anunciarlo e’ intervenuto David Cameron, capogruppo dei Tories britannici [AE-030609]
Il 54 per cento degli Irlandesi si e’ espresso a favorevo del Trattato di Lisbona, un aumento del 2 per cento rispetto a due settimane fa. E’ quanto emerso da un sondaggio pubblicato dall’Irish Times-TNS [AE-030609]
La Commissione europea ha nominato, mercoledi 3 giugno il portoghese Joao Vale de Almeida, attuale capo di gabinetto del presidente Jose Manuel Barroso, al posto del Direttore generale della direzione generale delle relazioni estere (DG RELEX) [AE-040609]
In una sentenza pronunciata mercoledi 20 maggio 2009 il Tribunale di primo grado delle Comunita’ europea ha giudicato che il Parlamento europeo ha violato il suo obbligo di motivazione ed ha rifiutato illegalmente di comunicare alla VIP Cars Solutions il prezzo proposto dall’appaltatore scelto [AE-020609]
L’osservatorio europeo ha inoltrato un ricorso presso il Mediatore europeo nei confronti della Commissione europea, accusando la Direzione generale del commercio di discriminazione in favore di rappresentanti di gruppi d’interesse aziendali e di tentare di nascondere le relazioni con questi al pubblico. In effetti, il ricorso mette in evidenza il modo in cui la DG comunica i dettagli dei suoi negoziati a gruppi d’interesse come BusinessEurope, mentre non li comunica ai gruppi di interesse pubblici [AE-200509]
E’ stata aperta una procedura disciplinare nei confronti di Jose’ Luis Lopes da Mota, presidente di Eurojust, agenzia europea per la promuozione del coordinamento di indagini e procedimenti giudiziari fra gli Stati membri. Il portoghese e’ accusato di aver esercitato pressioni in una presunta vicenda di corruzione in cui sarebbe implicato il primo ministro Jose’ Socrates [Ae-190509]
La Commissione europea ha inviato un parere motivato all’Italia chiedendole di rispettare la sentenza della Corte di giustizia delle comunita’ europee sul mancato rispetto delle direttive »appalti pubblici » in occasione dell’acquisizione, senza messa in concorrenza, di elicotteri per uso civile e militare [AE-170509]
La Commissione europea ha deciso di nominare Stefano Sannino vice direttore generale alla direzione generale delle relazioni esterne (DG RELEX). Sara’ incaricato delle relazioni con l’Asia (tranne il Giappone e la Corea del Sud) e l’America latina [AE-170509]
Rilancio economico e la strategia politica annuale della Commissione europea per il 2010: sono i temi al centro 41ma Conferenza degli organi specializzati negli affari comunitari dei Parlamenti dell’Unione europea (Cosac) [AE-170509]
Corporate Europe Observatory e altre organizzazioni della societa’ civile hanno inviato una lettera alla Commissione europea chiedendo di agire contro la politica sulle informazioni riservate della sua direzione generale per il commercio [AE-170509]
La Camera olandese ha chiesto al proprio governo di far presente a livello europeo il problema di un contributo finanziario dell’Unione europea al funzionamento del Consiglio d’Europa e della Corte europea dei diritti dell’Uomo [AE-170509]
Il presidente ceco, Vaclav Klaus, ha rinunciato all’idea di presiedere in prima persona il Consiglio europeo del 18 e 19 giugno, cedendo il posto al capo del governo, Jan Fischer [AE-170509]
Il Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa ha confermato la scelta degli ambasciatori dei 47 paesi che compongono l’organizzazione. I ministri hanno deciso di comunicare le candidature di Wlodzimierz Cimoszewicz e Thorbjorn Jagland all’Assemblea parlamentare per la nomina al posto di segretario generale [AE-170509]
Il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione sul progetto di decisione della Commissione europea che istituisce il programma d’azione annuale per il 2009 per il programma tematico »I protagonisti non statali e gli enti locali nello sviluppo ». In questa risoluzione, il Parlamento ha chiesto in particolare alla Commissione di precisare i criteri che determinano l’esistenza di una situazione di »monopolio di diritto o di fatto » e che un programma »strategico » europeo garantisce il proseguimento del finanziamento delle azioni »estremamente utili » [AE-170509]
Guy Verhofstadt, ex primo ministro belga, e Mario Monti, ex commissario europeo sono i candidati alla presidenza della Commissione europea presentati dal Partito democratico europeo (Alde) [AE-170509]
Dalla lotta al cambiamento climatico e dalla promozione delle energie rinnovabili, passando per l’eliminazione delle disparita’ sociali, l’istituzione di un sistema sanitario comune fino all’armonizzazzione e al miglioramento dei sistemi d’istruzione. Sono alcune delle richieste avanzate alle istituzioni dai propri cittadini secondo un’ampia consultazione popolare effettuata in questi ultimi mesi dall’associazione »European Citizens’ Consultations » [AE-170509]
Il Consiglio giustizia dell’Unione europa ha adottato una decisione che nomina il sig. Rob WAINWRIGHT (Regno Unito) nuovo direttore di Europol, agenzia europea serp la cooperazione delle forse dell’ordine dei Ventisette, per un periodo di quattro anni [VA-060509].
Gli olii essenziali di eucalipto sono un potente insetticida. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Forest Ecology and Management. Secondo i ricercatori l’olio di eucalipto, oltre che in agricoltura, potrebbe essere impiegato nelle citta’ per le cicliche disinfestazioni garantendo un impatto minimo su ambiente e salute dei cittadini [AM-280409].
E’ nato il Payment Systems Market Expert Group (PSMEG), il gruppo di esperti che assistera’ la Commissione europea nella preparazione di piani e politiche concernenti i pagamenti [FI-240409]
»Il principio ‘chi inquina paga’ deve essere interpretato nel senso che esso osta a normative nazionali che impongono ai singoli costi manifestamente inadeguati per lo smaltimento dei rifiuti per il fatto che essi non dimostrano un legame sufficientemente ragionevole con la produzione dei rifiuti ». E’ la soluzione giuridica proposta dall’avvocato generale alla Corte di giustizia dell’Ue. Il caso si riferisce alla causa intentata da Futura Immobiliare srl Hotel Futura, Meeting Hotel, Hotel Blanc, Hotel Clyton e Business srl contro il Comune di Casoria (Na) [VA-230409]
‘La Commissione europea operi al fine di »agevolare un quadro normativo a livello europeo, che comprenda specifiche per la compatibilita’, l’interoperabilita’ e la continuita’ dei servizi ITS e, se del caso, l’efficacia transfrontaliera ». E’ quanto emerge dalle conclusioni del Consiglio dei Ministri dei trasporti dell’Unione europea per lo sviluppo del ‘trasporto intelligente’ nel Vecchio continente [VA-con-tr-160409]
L’obiettivo di riduzione delle emissioni del 20 per cento entro il 2020 e’ fallace. E’ quanto ha riferito alla stampa Stefan Singer, direttore per la politica energetica globale del Wwf, spiegando come in realta’ il target del 20-20-20 consista in uno sforzo nella riduzione delle emissioni nell’Ue del 5 per cento [AM-EU-140409]
Fedarene, network delle organizzazioni e delle istituzioni che operano nel settore dell’energia e dell’ambiente, e la Commissione europea organizzano, dal 22 al 24 aprile a Bruxelles, organizzano la conferenza »Oltre il 20-20-20 entro il 2020 ». [EN-EA-050409]
L’Agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa) sara’ responsabile di tutti i collegamenti di sicurezza della catena del trasporto aereo. e’ quanto prevede il pacchetto per il Cielo unico europeo che ha avuto il sostegno dei Ministri dei trasporti dell’Ue. Si calcoIa che il nuovo pacchetto legislativo, una volta approvato definitivamente, corrispondera’ a un risparmio per le compagnie aeree che si aggira intorno ai quattro miliardi di euro l’anno [TR-030409]
Ben 15 milioni di euro destinati a regioni e comuni per investimenti sull’efficienza energetica di edifici e trasporti urbani: e’ quanto prevede il Programma di energia intelligente promosso dalla Commissione europea. Per la prima volta il sostegno finanziario sara’ concesso anche per assistenza tecnica alle comunita’ locali per aiutare le citta’ a sviluppare i progetti o programmi di investimento per il risparmio enrgetico [TR-030409]
Soluzioni di mercato e legislazione: sono gli ingredienti base della strategia europea per ridurre l’impatto del trasporto sull’ambinete. E’ quanto riferito da Karl Falkenberg, direttore generale della Dg ambiente della Commissione europea, nel corso di un dibattito sul tema organizzato dall’esecutivo Ue [Am-EU-160309]
Il Consiglio delll’unione europea, che riunisce i capi di stato e di governo dell’Ue, si terra’ il 19 e 20 marzo prossimi a Bruxelles [AM-EA-160309]
La Commissione europea ha annunciato un investimento da 105 miliardi di euro per le attivita’ economiche »verdi », da finanziare attraverso la politica di coesione dell’Ue, ovvero i progetti di sostegno alle regioni finanziate con il budget comunitario [AM-EU-160309]
L’Aer, assemblea delle regioni europee, organizza il 30 e 31 marzo a Limoges (Francia), la conferenza sul Cambiamento climatico. Al centro del dibattito il contributo delle amministrazioni locali e regionali nella lotta al cambiamneto climatico [AM-EA-160309]
L’Uitp, unione internazionale del trasporto pubblico, organizza, il 23 e 24 marzo ad Amsterdam (Olanda), il seminario »Contratti per un trasporto pubblico migliore ». L’iniziativa e’ rivolta ad amministrazioni pubbliche e agli operatori del settore [TR-EA-160309]
L’Associazione delle aereolinee regionali europee organizza (Era), l’1 e 2 aprile a Varsavia (Polonia), la Settima edizione della conferenza Era [TR-EA-160309]
l Parlamento europeo, riunito in sessione plenaria, si e’ espresso a favore della direttiva volta a attualizzare, semplificare e rafforzare le norme vigenti relative alla prevenzione e alla riduzione delle emissioni inquinanti di decine di migliaia di industrie nell’UE: da quelle chimiche e metallurgiche, alle cartiere, alle concerie, agli impianti di combustione e di gestione dei rifiuti e ai grandi allevamenti. [AM-110309]
La Commissione ambiente del Parlamento europeo ha approvato il rapporto dell’edurodeputato belga Frederique Ries che chiede un rafforzamento della legislazione sui rischi alla salute connessi all’esposizione ai campi elettromagnetici [AM-090309]
La Banca europea degli investimenti (Bei) ha concesso un finanziamento di 80,4 milioni di euro (600 milioni di corone) per il programma di ricerca del gruppo danese GRUNDFOS, leader in Europa nella produzione di sistemi di aspirazione , per la creazione di prodotti sostenibili [FI-090309]
In aumento i prestiti concessi dalla Banca europea degli investimenti (Bei) alle piccole e medie imprese: secondo la relazione annuale dell’istituzione europea i fondi a disposizione nel 2008 ammontano a 8,1 milioni di euro, cifra che corrisponde ad un aumento del 42 pc degli investimenti rispetto all’anno precedente. Per il 2009, annuncia una nota della Bei, sono in arrivo una serie di prodotti finanziari finalizzati a facilitare i prestiti da parte delle banche [FI-090309]
Pubblicato l’ultimo rapporto del Comitato europeo della supervisione bancaria (Cebs), una vera e propria panoramica degli obiettiivi e dei poteri dei supervisori in Europa. Il documento include un’analisi del potere sanzionatorio e degli interventi delle autorita’ predisposte in Europa[FI-060309]
Si terra’ il 12 e 13 marzo a Barcellona il Forum »Connecting Europe and Financing Mobility and Sustainable Cities » per analizzare le opportunita’ di finanziamento e investimento per un trasporto urbano sostenibile. All’evento e’ prevista la partecipazione del Commissario europeo ai trasporti Antonio Tajani [TR-060309]
La Commissione europea sta studiando una soluzione per rendere il trasporto su rotaia competitivo, e confida nel lavorare fianco a fianco con gli operatori del settore per sviluppare una rete ferroviaria sostenibile ed efficiente. E’ questo in sintesi il messaggio di Johan Friedrich Colsman, consulente del responsabile Ue ai trasporti Antonio Tajani, nel corso del suo intervento alla Conferenza »Strutturare il futuro delle ferrovie europee » organizzata dall’associazione europea del settore delle infrastrutture ferroviarie (Eim) [TR-060309]
L’Ombudsman, l’amico curiae europeo, organizza, il 13 marzo a Bruxelles presso il Parlamento europeo, la conferenza »Risolvere i problemi dell’Ue – Dove rivolgersi » [TR-EA-040309]
Il cancelliere tedesco Angela Merkel ha ha confermato l’opposizone di Berlino al finanziamento del gasdotto Nabucco con fondi europei. Lo statista tedesco, parlando a margine del Consiglio speciale Ue del 1 marzo, ha ribadito che il problema principale non e’ trovare i finanziamenti, piuttosto il gas che deve essere trasportato [EN-EU-060309]
Sara’ l’Ertico,partnership europea a capitale misto per lo sviluppo dei sistemi di trasporto intelligente, a guidare per i primi due anni la piattaforma per lo sviluppo dell’Ecall, il nuovo sistema di comunicazione automatica di incidenti stradali. La Piattaforma permettera’ di sincronizzare l’attivita’ dei diversi operatori coinvolti nel rilevamento dell’incidente e nel successivo intervento [TR-270209]
Le difficolta’ economiche che seguono a fenomeni come le inondazioni non sono connesse solamente al cambiamento climatico. Ad affermarlo e’ uno studio condotto dal Joint Research Centre della commissione europea. Secondo il pool di ricercatori Ue i problemi economici sono connessi piu’ a fattori sociali, quali l’aumento della popolazione, che climatici [AM-260209]
E’ Carla Montesi, di nazionalita’ italiana, ad essere stata nominata Direttore per il Mediterraneo e il Mar Nero del dipartimento per la Pesca della Commissione europea [FI-EA-040309]
Il Parlamento europeo ha approvato all’unanimita’ un rapporto per facilitare i risarcimenti dovuti ai soggetti che hanno subito perdite a causa della violazione delle regole europee in tema di concorrenza [FI-020309]
I Ventisette leader dell’Unione europea, riuniti a Bruxelles nel Consiglio straordinario del 1 marzo, si sono acordati sulle »bad bank », il sistema per raccogliere gli asset a rischio e permettere al sistema bancario di riaversi piu’ rapidamente dallla crisi [FI-EU-020309]
Il Consiglio dell’Unione europea ha deciso per un approccio flessibile nella gestione degli asset tossici bancari. Il Presidente francese Nicolas Sarkozy presentando l’accordo quadro ha spiegato come ad ogni stato membro verra’ lasciata la scelta sul trattamento dei titoli tossici e sulla loro valutazione, mantenendo comunque un coordinamento a livello europeo [FI-EU-020309]
Jean-Claude Trichet, presidente della Banca centrale europea, dovrebbe guidare un nuovo organismo di supervisione finanziaria in Europa, l’European Systemic Risk Council (Esrc). E’ la raccomandazione che emerge dal rapporto della commissione di esperti guidata da Jacques Larosiere che ha ricevuto dalla Commissione europea il compito di studiare una riforma del sistema finanziario Ue [FI-EU-020309]
La Banca europea degli investimenti (Bei) organizza, il 12 e 13 marzo a Barcellona (Spagna), il Forum 2009. Protagoniste dell’atteso evento europeo saranno le citta’, il motore dell’economia europea, e piu’ in dettaglio la realizzazione e la sostenibilita’ delle infrastrutture per il trasporto e la mobilita’ urbana. Alla conferenza e’ prevista la partecipazione del Commissario europeo ai trasporti Antonio Tajani [AM-EU-0200309]
La Banca europea degli investimenti (Bei) organizza, il 12 e 13 marzo a Barcellona (Spagna), il Forum 2009. Protagoniste dell’atteso evento europeo saranno le citta’, il motore dell’economia europea, e piu’ in dettaglio la realizzazione e la sostenibilita’ delle infrastrutture per il trasporto e la mobilita’ urbana. Alla conferenza e’ prevista la partecipazione del Commissario europeo ai trasporti Antonio Tajani [AM-EU-0200309]
Sara’ Stoccolma la Capitale piu’ verde d’Europa per il 2010, mentre nel 2011 lo scettro andra’ ad Amburgo. Le due citta’ si sono aggiudicate l’oro nella nuova iniziativa lanciata dal’Unione europea per premiare ogni anno un centro urbano all’avanguardia in fatto di soluzioni rispettose dell’ambiente per la vita urbana [AM-270209]
Si e’ concluso con un nulla di fatto la votazione del Comitato Ue di regolamentazione per gli Ogm che non e’ riuscito a raggiungere la maggioranza qualificata necessaria ad approvare o respingere la proposta di autorizzazione per la produzione di due varieta’ di mais geneticamente modificato: Syngenta Bt11 e il Pioneer 1507. La decisione spettera’ ora al Consilgio ambiente dell’Ue che dovra’ esprimersi entro giugno sulla questione [AM-EU-020309]
Via libera della Commissione europea alle nuove linee guida che consentiranno alle banche di ripulire i propri bilanci dagli asset tossici, in particolare subprime e prodotti di finanza strutturata [FI-270209]
La Commissione europea sta studiando »la possibilita’ di introdurre un limite al trasporto degli animali in Europa destinati al macello ». E’ la replica della responsabile Ue alla sanita’ Androulla Vassiliou in risposta alla petizione inviata dal Wspa, (Societa’ mondiale di protezione degli animali) [AM-260209]
I 27 ministri dell’Ambiente dei paesi membri dell’Unione europea si incontreranno oggi a Bruxelles per decidere sullla posizione che l’Europa dovra’ sostenere in seno alle negoziazioni internazionali sul cambiamento climatico per il post-2012. [AM-EU-020309]
L’Assemblea europea delle regioni (Aer) organizza, il 30 e 31 marzo a Bruxelles, la Conferenza Aer sul cambiamento climatico, per discutere del ruolo che le autorita’ locali possono giocare nelle politiche per l’ambiente e il clima [AM-EA-020309]
La mannaia dell’antitrust questa volta si abbatte sul cartello dei produttori di tubi per imbarcazioni. La Commissione europea ha multato con 131 milioni di euro Bridgestone, Dunlop Oil e Marina Continental, Trelleborg, Parker ITR e Manuli, per aver creato un cartello sulla produzione e vendita di supporti per navi [FI-260209]
Nel 2009 il Prodotto interno lordo (Pil) nell’Unione europea crollera’ dell’ 1,8 per cento e bisognera’ attendere fino al 2010 per vedere i primi segni di ripresa, quando la crescita segnera’ un +0,5 per cento. sono le previsoni economiche comunicate a Gennaio dal Commissario europeo agli Affari economici e monetari Joacquin Almunia [FI-260209]
Inaugurato il 18mo ufficio del Centro regionale per l’ambiente (Rec) che lavorera’ per rafforzare la cooperazione tra l’Unione europea e il Caucaso [AM-270209]
175 milioni di euro all’anno ai paesi in via di sviluppo per combattere il cambiamenti climatico. E’ la proposte avanzate dalla Commissione europea eche sara’ presentato a dicembre a Copenhagen alla Conferenza delle Nazioni Unite sul clima [FI-260209]
»I flussi netti del credito nella zona euro sono rimasti positivi durante gran parte del periodo di turbolenze finanziarie », tuttavia nelle ultime settimane sono giunti »i primi segni di una flessione dei flussi creditizi ». E’ quanto ha dichiarato il Presidente della Banca centrale europea Jean-Claude Trichet, in un discorso al Cesr (Comitato di coordinamento fra le autorita’ di vigilanza sui mercati finanziari della Ue) [FI-240209]
»La supervizione dell’industria assicurativa deve essere organizzata e guidata dalle regole di mercato », ha spiegato in una nota Asmo Kalpala, presidente dell’Amice (Associazione delle cooperative europee che operano nel settore dei mutui assicurativi), che ha accolto con favore il possibile rafforzamento del ruolo del Ceiops nella supervisione del settore [FI-250209]
Nel 2009 la Commissione europea lancera’ un Piano di azione per la mobilita’ urbana. Ad annunciarlo, nel corso di uan conferenza, e’ il Commissario europeo ai trasporti Antonio Tajani. Il Piano di azione, secondo quanto riferisce una nota dell’Acem (assoziazione europea delle case motociclistiche), e’ il risultato del lungo processo di consultazione avviato dall’esecutivo europeo a seguito del Libro verde »Verso una nuova cultura della mobilita’ urbana ». [TR-250209]
La Federazione europea delle banche (FEB) ha accolto con favore le raccomandazioni presenti nel rapporto elaborato dall’ex direttore del Fondo Monetario Internazionale Jacques de Larosiere. La Feb, come a riferito il suo segreatrio generale Guido Ravoet, tiene gli occhi puntati verso la Commissione europea che dovra’ pronunciarsi sulla questione [FI-250209]
La cooperazione europea per la supervisione del settore finanziario e’ ancora incompleta e la Direttiva quadro Solvency II costituisce un valido strumento legislativo per colmare le falle dell’attuale sistema assicurativo. A ribadirlo e’ la Cea, organizzazione europea che rappresenta il settore delle assicurazioni, doimostrandosi d’accordo con le raccomandazioni del Rapporto Larosiere [FI-250209]
Cambiamento climatico, mercato e ratifica del Trattato di Lisbona: saranno i temi al centro della Conferenza »Ricerca di leadership europea ». L’evento, organizzato dal Centro europeo di studi politici (Ceps), si terra’ il 5 marzo a Bruxelles [TR-EA-250209]
In Europa l’integrazione del mercato dell’energia sta prendendo piede, anche se lentamente. Ad affermarlo e’ Lord John Mogg, presidente del Gruppo dei regolatori europei per l’elettricita’ e il gas (ERGEG). Secondo Mogg un segno evidente di questo processo sono i negoziati per la creazione dell’Agenzia per la cooperazione dei regolatori energetici (Acer) [EN-EU-230209]
I Ministri dell’energia dell’Unione europea, riuniti a Bruxelles, hanno approvato in ampia parte la roadmap proposta dalla Commissione europea. I Ventisette si sono inoltre espressi a favore di sei progetti infrastrutturali per migliorare le interconnessioni tra le reti elettriche e i gasdotti [EN-EU-230209]
Ripensare il trasporto pubblico per migliorarlo: e’ la questione al centro del seminario »Contracting for Better Public Transport », organizzato dall’Associazione internazionale del trasporto pubblico (Uitp) che si terra’ ad Amsterdam il 23 e 24 marzo. Il seminario, tra le varie questioni, affrontera’ il nodo delle relazioni tra autorita’ pubblica e operatori del settore del trasporto urbano [TR-EA-230209]
La Commissione europea ha inviato un parere motivato all’Italia per il mancato recepimento, entro i termini previsti, della legislazione europea sui pedaggi stradali. Secondo la legislazione europea bisognerebbe imporre agli autotrasportatori i costi dell’uso delle infrastrutture stradali al fine di evitare distorsioni della concorrenza fra le imprese di trasporto degli Stati membri e assicurare il corretto funzionamento del mercato interno. Accanto al Belpaese doovranno rispondere della stessa mancanza anche Grecia, Spagna e Portogallo.I quattro Stati membri hanno tempo fino a maggio per adeguare la normativa nazionale alla legislazione UE [TR-200209]
I Ministri dei trasporti delll’Unione europea hanno adottato formalmente le nuove regole sulle tariffe aeroportuali che costringeranno gli aeroporti a consultare le compagnie aeree prima di aumentare le tasse. Secono l’Associazione delle aereolinne europee (Aea) questa decisione costituisce un importante passo avanti, anche se potrebbe essere stata adottata troppo tardi per sostenere efficacemente il settore [TR-190209]
Disappunto e sorpresa: e’ questa la reazione dell’Erfa, associazione europea per il trasporto ferroviario delle merci, al ‘No’ del Partito europe dei Verdi alla proposta per la regolamentazione del trasporto ferroviario. La misura punta, a detta dell’Erfa, »a creare un unico mercato europeo nel settore e a migliorare il traffico tra i confini degli stati membri a beneficio dei passeggeri e del servizio merci ». [TR-190209]
Alzata di scudi dalll’industria delle spedizioni e del trasporto merci sulla proposta di regolamentazione per rendere piu’ competitivo la ferrovia. Secondo l’Esc, il Consiglio europeo spedizionieri, e la Clecat, Associazione europea del trasporto merci, la logistica e i servizi ai clienti, emendamenti presentati in seno alla Commissione trasporti del Parlamento europeo avrebbero come effetto quello di annacquare l’originaria proposta della Commissione europea [TR-200209]
I progressi sulla supervisione dei gruppi assicurativi, tanto attesi dall’industria, dagli addetti al lavoro e dagli operatori del settore finanziario, sono stati rilevati attraverso un sondaggio condotto dal Ceiops, comitato europeo dei supervisori delle assicurazioni e dei fondi pensionistici [FI-160209]
Ben 350 citta’ si sono impegnate a ridurre le emissioni di CO2 di piu’ del 20 per cento entro il 2020, come imposto dai target europei. Le amministrazioni cittadine riunite per il lancio del ‘Patto dei sindaci’ si sono impegnati a mettere in atto politiche energetiche sostenibili [AM-EU-160209]
‘Internet of Things and Enterprise environments’: e’ l’infoday sugli obiettivi del work-programme 2009-2010 organizzato dalla Commissione europea per il 18 febbraio prossimo a Bruxelles [TR-EA-130209]
»Global Economic Governance »: e’ la conferenza che discutera’ delle sfide dell’Unione europea a fronte della crisi finanziaria internazionale e del commercio globale. L’evento, organizzato dalla Commissione europea, si terra’ a Bruxelles il 17 febbraio [TR-EA-130209]
The Centre, think-tank di base a Bruxelles, organizza il 18 febbraio, la conferenza »Elezioni 2009: Quale progetto per l’Europa » per discutere dei temi che saranno al centro della campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento europeo [TR-EA-130209]
Destinare parte degli introiti della borsa emissioni (Ets) per sostenere le politiche contro la deforestazione: e’ questo lo scopo della proposta presentata dal Parlamento europeo lo scorso 16 febbraio a Bruxelles [AM-Eu-160209]
Il Partito dei Liberali europei (Alde) organizza, il 20 febbraio a Bruxelles, il seminario »Che cosa l’Unione europea puo’ fare per le municipalita’ e i governi locali » per discutere del ruolo che le istituzioni europee hanno nell’influenzare le amministrazioni locali [TR-EA-130209]
Una valutazione sull’operato della Presidenza di turno francese dell’Unione europea che ha da poco lasciato lo scranno ai successori cechi. Sara’ la questione al centro della conferenza organizzata dal CEPS,il Centro europeo di studi politici, che si terra’ a Bruxelles il 18 febbraio [TR-EA-130209]
La Banca europea degli investimenti (Bei) ha annunciato che lavorera’ in tandem con la Commissione europea per stanziare 15 milioni di euro per progetti delle amministrazioni regionali e municipali finalizzati allo sviluppo dell’energia sostenibile [AM-EU-160209]
La Banca centrale europea e’ pronta ad »assumersi responsabilita »’ nel campo della sorveglianza del sistema finanziario. Ad affermarlo, nel corso di un convegno ospitato dal Parlamento europeo, e’ Lorenzo Bini Smaghi, membro del board della Bce [FI-EU-160209]
30 miliardi di euro: e’ la cifra che la Banca centrale degli investimenti (Bei) mettera’ a disposizione delle piccole e medie imprese (Pmi) europee nei prossimi tre annni. Gli investimenti saranno a disposizione delle Pmi sotto forma di nuovi prestiti da erogare per il tramite delle banche commerciali [FI-EU-160209]
La Commissione europea presentera’, prima la fine del mese, le linee guida che permetteranno agli stati membri europei di rimuovere i titoli tossici dai bilanci delle banche, operazione necessaria per restaurare la confidenza dei mercati, E’ quanto ha annuciato il Commissario europeo agli affari economici Joaquin Almunia nel corso di una conferenza stampa [FI-EU-160209]
Gli eurodeputati della Commissione Industria del Parlamento europeo hanno minacciato di affossare l’astro nascente del mercato energetico europeo per la liberalizzazione nel settore del gas e dell’elettricita’. Lo stallo, secondo gli eurodeputati, sarebbe dovuto allo scarso atteggiamento conciliatorio dell’esecutivo Ue e dell’attuale Presidenza di turno sulla questione [EN-EU-130209]
Un mini Summit europeo afinche’ i Paesi dell’Ue parlino con una voce sola in seno al prossimo G20 che si terra’ il 2 Aprile a Londra per discutere della crisi finanziaria globale. E’ questa la proposta avanzata dal Cancelliere tedesco Angela Merkel e che prevede la partecipazione dei quattro paesi membri che siederanno nel Gruppo dei Venti: Francia, Gran Bretagna, Germania e Italia [FI-EU-160209]
Manca in Europa una solidarieta’ energetica, come ha dimostrato la recente crisi del gas. Ad affermarlo e’ Claude Mandil ex-direttore dell’Agenzia Internazionale per l’energia. Un esempio in negativo e’ proprio l’Italia, dove il governo ha promulgato un decreto secondo cui »ogni operatore che lavorera’ in Italia dovra’ concentrare tutte le importazioni » a sostegno del Belpaese. Questo »e’ vergognoso », ha sottolineato Claude Mandil perche’ dimostra che l’Italia »non si e’ affatto preoccupata dell’approvvigionamento globale in Europa » [EN-EU-130209]
Il Parlamento europeo dovra’ esprimersi in Aprile su una serie di misure che puntano sull’istituzione di una singola cassa di compensazione europea (clearing house) per i crediti derivati. I giusristi puntano il dito contro questi prodotti finanziari ad alto rischio accusandoli di aver portato al moltiplicarsi delle insolvenze e chiedono di aumentare i controlli [FI-EU-160209]
La Commissione europea pubblichera’ a giugno criteri dettagliati per la formulazione di piani di azione nazionali per lo sviluppo delle biomasse. Ad annunciarlo e’ Paul Hodson, capo dipartimento della Direzione generale energia e trasporti della Commissione europea [EN-EU-130209]
Doppio appuntamento per l’economia: i leader europei si riuniranno a Bruxelles il primo Marzo per discutere dell’attuale crisi economica e delle strategia per evitare una spirale protezionista. La Presidenza di turno dell’Unione europea ha poi annunciato un secondo importante appuntamento per un Summit in programma a Praga (Repubblica Ceca) a Maggio per discutere del problema della disoccupazione [FI-EU-160209]
Il Consiglio ha adottato, lo scorso dicembre, una direttiva per migliorare le condizioni dei lavoratori impiegati dal settore navale. La legislazione, che interessa 300.000 lavoratori, prevede l’attuazione degli standard di lavoro internazionali fissati dall’Organizzazione internazionale del lavoro nel 2006 [Tr-100209]
Un nuovo edificio scolastico e migliori collegamenti tra aeroporti e la citta’ di PArma dove ha sede l’Efsa, Autorita’ europea per la sicurezza della catena alimentare. E’ quanto il governo italiano si e’ impegnato a realizzare a seguito dell’incontro tra il ISottosegretario di Stato Gianni Letta e Catherine Geslain-Laneelle dell, direttrice della struttura Ue [ALI-110209]
La Commissione trasporti del Parlamento europeo si e’ espressa a favore della tassazione del trasporto su strada nel quadro della direttiva Eurovignette. Stando al compromesso raggiunto tra gli eurodeputati gli stati membri potranni sovratassare i veicoli pesanti solo dopo un attenta analisi costi-benefici e solo se la stessa tassa sara’ imposta sulle auto private [TR-120109]
Adottato il Libro verde della Commissione europea sulle sfide future delle reti di transporto transeuropee (TEN-T). Secondo Bruxelles in futuro la politica europea dei trasporti dovra’ tenere conto delle questioni ambientali e del problema del cambiamento climatico nello sviluppo delle infrastrutture[TR-050209]
PILOT e’ il progetto europeo per lo sviluppo del trasporto integrato nelle citta’ europee. Uno studio realizzato in Olanda svela problemi e questioni per un trasporto urbano sostenibile [AM-040209]
Smistare i rifiuti organici permette di convertirli in energia e fertilizzanti: e’ questa una delle soluzioni piu’ sostenibili che possono essere attuati nelle citta’ europee. E’ quanto emerge da uno studio condotto sulla gestione dei rifuti in Grecia, Portogallo, the Regno Unito, Irlanda, Finlandia e Italia [AM-040209]
Un pool di ricercatori inglesi ha condotto uno studio sulla gestione dell’inquinamento atmosferico. Tutti gli stati europei operano secondo la Direttiva quadro Ue per la qualita’ dell’aria e i ricercatori hanno analizzato alcune delle sfide davanti cui si trovano le amministrazioni locali [AM-040209]
Si apre oggi a Bruxelles la Sustainable Energy Week, la settimana dedicata all’energua sostenibile in Europa. L’evento e’ organizzato dalla Direzione generale impresa e industria della Commissione europea e si chiudera’il 13 febbraio [AM-EA-060209]
La Federazione Europea delle banche (Feb) propone di creare un Forum di Stabilita’ finanziaria per garantire la supervisione a livello europeo su banche, assicurazioni e istituzioni finanziarie [FI-030209]
L’associazione Eurocities organizza, il 12 febbraio a Bruxelles, un seminario sulle soluzioni adottate dallle cittta’ europee nel fronteggiare l’annosa questione del cambiamento climatico [AM-EA-060209]
Promuovere l’innovazione nel settore dell’imprenditoria: le politiche europee e il ruolo della Banca europea degli investimenti. E’ questo il titolo della conferenza organizzata, il 9 febbraio, dal Centro di studi politici europei a Bruxelles [AM-EA-060209]
Sara’ la Direzione genarale per l’ambiente dell’esecutivo europeo a coordinare la Commissione della Convenzione delle Nazioni Unite per combattere la desertificazione (UNCCD). Quest’organo dell’Onu ha un ruolo findamentale nellle relazioni con l’Africa, continente particolarmente colpito dalla desertificazione [AM-300109]
L’Emsa, agenzia europea per la sicurezza del settore marittimo, e’ responsabile, a partire da Gennaio 20009, dell’unita’ di gestione dell’Equasis, il sistema di informazione per promuovere la qualita’ e la sicurezza del ttrasporto su acqua [Tr-030209]
L’Ifri, istituto francese per le relazioni estere, ha tenuto, il 5 febbraio a Bruxelles la conferenza annuale »Investire nel futuro energetico dell’Europa ». Ad aprire l’evento e’ intervenuto il Commissario europeo per l’energia Andris Piebalgs [AM-EA-280109]
L’Agenzia chimica europea (Echa) ha lanciato una consultazione pubblica sulle sostanze che potrebbero essere inserite nella black list dei composti chimici pericolosi, come previsto dalla legislazione europea Reach [Am-310109]
Mettere il concetto di partecipazione democratica al centro del Trattato di Lisbona: e’ il tema della conferenza »Fleshing out the Lisbon Treaty’s provisions on particpatory democracy », organizzata, il 4 febbraio a Bruxelles, dal think-tank The Centre [AM-EA-280109]
Il turismo sostenibile in Europa: sara’ l’argomento al centro della Conferenza organizzata dall’Assemblea delle regioni europee per il 5 Febbbraio a Bruxelles [AM-EA-280109]
L’Instituto di studi europei ha ospitato, il 4 febbraio a Bruxelles, la conferenza »Defining the EU’s security interests in Asia » per discutere della necessaria presenza dell’Unione europea per la stabilita’ nel continente asiatico [AM-EA-280109]
Cinque miliardi di euro non utilizzati del budget europeo saranno riassegnati per sostenere progetti per il ‘carbone pulito’, impianti per l’energia eolica e lo sviluppo di connnessioni internet a banda larga per le aree rurali. E’ quanto ha proposto la Commissione europea per bocca del suo Presidente Jose Manuel Barroso [EN-EU-020209]
Tutt’altro che roseo il futuro per l’economia europea: la Commissione europea ha rivisto drasticamente al ribasso le previsioni di crescita con un calo del PIL dell’1,9 per cento nel 2009 contro una speranza di crescita dello 0,1 pc che Bruxelles aveva paventato a novembre [FI-EU020209]
Continua la battaglia dell’Unione europea per garantire il rispetto della direttiva comunitaria sulle ore di lavoro e riposo per gli autotrasportatori. La Comissione europea ha adottato una direttiva per l’armonizzazione dei reati connessi alla non correta attuazione della legislazione in vigore. Secondo la classificazione adottata la manomissione dei tachigrafi che misurano il tempo di riposo e di guida dei camionisti e’ un reato ‘grave'[TR-310109].
L’Unione europea continua la sua battaglia contro il segreto bancario: la Commissione europea ha proposto una serie di misure per facilitare la cooperazione tra le autorita’ fiscali degli stati membri. I paesi europei non potranno, stando a quanto proposto da Bruxelles, invocare il segreto bancario per rifiutare la propria collaborazione in tema di evasione fiscale [FI-020209]
Si chiama Irea, e’ la nuova agenzia internazionale per la promozione dell’energia rinnovabile lanciata a Bonn lo scorso 26 gennaio. La struttura nasce come controparte dichiaratamente ‘sostenibile’ dell’Agenzia internazionale dell’energia da piu’ parti criticata per aver sostenuto le fonti energetiche tradizionali [EN-EU-300109]
L’EHA, associazione europea per l’idrogeno, organizza il 9 febbraio a Bruxelles, un seminario sull’energia per le politiche locali nel settore dei rinnovabili [EN-EU300109]
I piani di Mosca per realizzare i gasdotti North stream e South Stream sono finalizzati ad assicurare la dipendenza dell’Unione europea dalle forniture di gas russo e a boicottare la realizzazione del Nabucco. Cosi’ si e’ espresso il Primo ministro ceco Mirek Topolanek, a capo della Presidenza di turno dell’Ue, nel corso del Summit sul Nabucco tenutosi a Budapest in gennaio, contravvenendo ala posizione di Bruxelles che aveva minimizzato l’impatto della crisi energetica [EN-Eu-300109]
Rafforzare il ruolo delle authority europee per la supervisione finanziaria per far fronte alle conseguenze della crisi finanziaria. E’ la proposta avanzata dalla Commissione europea lo scorso 26 gennaio [FI-EU-020209]
La Commissione europea ha presentato una serie di proposte per un accordo internazionale che rimpiazzi il Protocollo di Kyoto sul cambiamento climatico, ormai vicino a scadenza. Tra le istanze avanzate dalll’Ue c’e’ l’appello alle economie emergenti cinese e indiana perche’ facciano la loro parte nella riduzione delle emissioni dei gas serra [AM-EU-020209]
Stretta di Bruxelles sulle banche. A seguito dello scandalo Madoff e delle lamentele presentate dalla Francia per la perdita di alcuni depositi in Lussemburgo, la Commissione europea avviera’ delle indagini su come gli stati membri hanno applicato le regole europee concernenti gli investimenti nei fondi UCITS [FI-EU-020209]
La direttiva per il riciclaggio e il riuso degli apparecchi elettrici (Weee) ed elettronici e’ al centro di un lungo braccio di ferro tra la Commissione europea e il mondo dell’industria. Secondo il settore manifatturiero la proposta di Bruxelles graverebbe eccessivamente sui bilanci delle aziende senza comportare un vantaggio effettivo in termini ambientali [AM-EU-020209]
Incentivi finanziari e vaste campagne di informazione sul risparmio energetico: e’ la ricetta del Parlamento europeo per rafforzare le potenzialita’ di risparmio dei paesi membri dell’Unione europea [AM-Eu-020209]
Il commissario europeo al mercato interno Charlie McCreevy continua a mostrarsi riluttante sulla regolazione per le private equity delle imprese, nonostante la forte prossione in senso contrario da parte del Parlamento europeo e le posizioni ripetutamente espressa dal Presidente della Commissione europea Jose Manuel Barroso [FI-EU-020209]
E’ per Marzo l’appuntamento europeo dedicato alle tecnologie dell’Informatica. Bruxelles ha annunciato che pubblichera’ un piano di azione per rafforzare il ruolo dell’High-tech nel rendere sostenibile l’economia europea [AM-EU-260109]
Ben 175 miliardi di euro all’anno entro il 2020, di cui la meta’ destinata ai paesi in via di sviluppo (Pvs): sono queste alcune delle linee del piano Post-kyoto presentato dalla Commissione europea. Bruxelles intende proporre il documento, che dovra’ essere appprovata dal Consiglio europeo di primavera, come base di discussione per la conferenza Onu di Copenaghen del prossimo dicembre, quando si definira’ la strategia del dopo Kyoto, i cui effetti scadono nel 2012 [AM-EU-260109]
Si terra’ dal 9 al 13 febbraio la settimana europea dell’energia sostenibile. Nata dalla collaborazione tra a campagna europea Sustainable Energy Europe (SEE) e la Direzione generale per il trasporto e l’energia della Commissione europea, l’evento include conferenze e incontri che si susseguiranno in tutte le principali citta’ europee [AM-260109]
Il Comitato direttivo dell’Eurepo, (il tasso al quale vengono concessi i prestiti in euro tra banche con elevato merito di credito) ha rivisto il proprio codice di condotta che regola le operazioni finanziarie ttra gli istituti di credito [FI-300109]
Il Parlamento europeo ospita, l’11 febbraio prossimo, l’European Pet Night 2009, una serata dedicata agli animali domestici e alla loro protezione [ALI-190109]
Il Parlamento europeo chiede l’adozione di target piu’ ambiziosi per il clima e l’energia per il 2050. A fronte della crisi energetica che si e’ abbattuta sull’Europa, gli eurodeputati della Commissione industrai hanno inoltre proposto un aumento degli investimenti nel nucleare [AM-EU-260109]
Stretta del Parlamento europeo sulle imprese: gli eurodeputati dellla commissione ambiente hanno appprovato la proposta della Commissione europea per rafforzare la legislazione comunitaria in materia di emissioni inquinanti per migliaia di siti industriali del Vecchio continente. La proposta renderebbe la direttiva esistente piu’ flessibile e prevede l’introduzione di limiti per le emissioni da fissare a livello europeo [AM-EU-260109].
Un programma di valutazione finanziato dall’UE utilizza il concetto dei Quattro Capitali per la valutazione di programmi che beneficiano dei fondi strutturali comunitari per garantire la propria sostenibilita’. Il progetto SRDTOOLS, garantisce che lo sviluppo economico risultante dai finanziamenti strutturali dell’Unione Europea non ipotechi il futuro di una regione [AM-260109]
Piu’ di 200 milioni di citttadini europei e in tutto il mondo hanno partecipato alla Settima edizione della Settimana europea della mobilita’ tra il 16 e il 22 settembre che ha avuto come tema ‘Aria puura per tutti'[AM-260109]
il Ceiops, comitato europeo per la supervisione del settore assicurativo, e il Cebs, il suo omologo per il comparto delle banche, hanno pubblicato i dieci principi necessari per il buon funzionamento dei collegi dei supervisori nel settore bancario, assicurativo e finanaziario [FI-270109]
Come la societa’ civile vede l’Energia nucleare: se ne e’ discusso nel corso della conferenza organizzata, il 26 gennaio a Bruxelles, dal Comitato economico e sociale europeo (Cese) [EN-EA260109]
Si terra’ il 23 febbraio a Parigi la Conferenza del CESR (comitato dei regolatori finanziari europei) dal titolo »Preparing for the future: where to now for regulation in the field of securities ». all’evento interverra’ Jean-Claude Trichet, Presidente della Banca Centrale europea [FI-270109]
La Commissione europea ha pubblicato uno studio sull’attuazione della Direttiva 90-434-CEE sul Regime fiscale comune applicabile alle fusioni, scissioni e conferimenti d’attivo tra le societa’ stabilite in Stati membri diversi [FI-230109]
La Presidenza di turno ceca organizzza, il 29 e 30 gennaio a Ostrava (Rep.ceca), una conferenza sulle prospettive per in mercato interno dell’elettricita’ [EN-EA-260109]
Il 26 gennaio si festeggia la giornata internazionale delle dogane. L’evento, organzzato dal World Customs Organisation (WCO), e’ dedicato a »Dogane e ambiente: proteggere le nostre risorse naturali » [FI-260109]
Sono aperte le candidature per il City Trophy 2009, il riconoscimento concesso dall’Iru (Unione internazionale dei trasporti stradali) alle citta’ e alle amministrazioni locali che promuovono le migliori pratiche per la gestione dei pullman turistici [TR-230109]
Il Parlamento europeo organizza, il 10 febbraio a Bruxelles, il dibattito su ‘Clean Solutions, Clean Buses, Clean Cities’, per rendere verdi le nostre citta’ grazie a nuove soluzioni e a sistemi di trasporto sostenibile [AM-EA-260109]
Il premio in giornalismo della Commissione europea »Per la diversita’. Contro la discriminazione » sara’ consegnato il 5 febbraio a Praga (Repubblica Ceca) dal Responsabile Ue per gli affari sociali Vladimir Spidla [AM-EA-260109]
Luce verde dalla Commissione europea per un aiuto da 200 milioni di euro per la compagnie di bandiera austriaca ‘Austrian airline’. [TR-230109]
La Pirateria nel trasporto marittimo e’ stato il tema al centro del seminario organizzato dalla Commissione europea a Bruxelles lo scorso 21 gennaio [TR-230109]
Un piano di azione europeo per affrontare i disagi cronici del trasporto urbano: e’ quanto annunciato dal commissario europeo ai trasporti Antnio Tajani nel suo intervento allla conferenza CIVITAS II, tenutasi a Tolosa dal 21 al 23 gennaio [TR-230109]
Le misure adottate dallle compagnie ennergetiche dell’Ue e degli stati membri hanno permesso di gestire con successo la penuria di gas che ha colpito molti paesi del Vecchio continente. La Bulgaria resta il paese piu’ colpito, ma delle misure sono state proposte per il trasporto dela Gas dalla Grecia verso Sofia [Tr-230109]
L’assemblea europea delle regioni organizza, il 5 febbraio a Bruxelles, la conferenza »L’ambiente all’origine di un turismo sostenibile » [AM-EA-260109]
Le politiche per la riduzione delle emissioni di gas serra potrebbero essere compromesse dal trasporto aereo. E’ quanto emerge da un recente studio pubblicato dalla rivista Energy Policies [AM-220109]
Ridurre all’osso le misure legislative, gli ostacoli amministrativi e le pratiche fiscali imposte alle compagnie che operano nel trasporto marittimo: sono questi i punti principali del piano di azione Ue presentato dalla Commissione europea a Bruxelles [TR-210109]
Il Comitato economico e sociale europeo (Cese) ospita, il 27 gennaio a Bruxelles, il seminario »Comunicare l’Europa in Partnership – Oltre i confini e la cultura ». All’evento partecipera’ il commissario europeo dell’Istruzione e la cultura, Jan Figel [TR-EA-210109]
‘Ccs: dai progetti pilota alle dimostrazioni’: e’ la conferenza annuale sulla tecnologia organizzata dall’Associazione europea dei fornitori di energia elttrica incentrata sul CCs, ossia i sistemi per la cattura e lo stoccaggio di CO2. All’evento e’ attesa la partecipazione del Commissario europeo per l’Energia Janez Potocnik [TR-EA-210109]
La Commissione europea ha presentato la ‘Comunicazione sui traget strategici e le raccomandazioni per la politica del trasporto marittimo dell’Ue per il periodo 2009-2018′. L’obiettivo e’ di promuovere un trasporto su acqua sicuro, efficiente e a basso impatto ambientale [TR-210109]
‘Errato e non convincente’, cosi’ l’Associazione delle linee aeree europee (Aea) ha definito l’ultimo rapporto dell’Easa, l’Agenzia Ue per la sicurezza dell’aviazione, sugli intervalli di lavoro e il riposo che dovrebbe essere concesso ai piloti [TR-220109]
Il Partito popolare europeo ospita, il 29 gennaio, il dibattito su ‘Cooperazione tra Ue e Usa dopo le elezioni americane’. All’evento e’ prevista la partecipazione dell’Alto rappresentante europeo per la politica estera dell’Ue Javier Solana [TR-EA-210109]
Alter-Eu, asociazione ombrello delle organizzazione delle sosieta’ civile in Europa, organizza, il 27 gennaio a Bruxelles, un dibattito per discutere della trasparenza delle lobby e di cosa l’Unione europea puo’ mutuare dal sistema statunitense [TR-EA-210109]
Open Europe, think tank di base nel Regno Unito, organizza un dibattito sulla strategia di comunicazione dell’Unione europea. Nel corso dell’evento, previsto per il 27 gennaio a Bruxelles, sara’ presentata la nuova pubblicazione del gruppo inglese fondata sulla teoria che l’Ue, attraverso i mass media, cerca di convincere i cittadini del Vecchio Continente a sostenere la causa europea piu’ che a informare [TR-EA-210109]
L’Europa deve dimezzare la sua domanda di carburante nei prossimi 40 anni se vuole afffrontare la qestione del cambiamento climatico e assicurare l’acccesso al combustibile fossile. E’ questa la posizione del Comitato economico e sociale europeo (Cese) [AM-EU-190109]
Park and Ride, ossia parcheggia e pedale, e’ il sistema per ridurre il traffico sulle strade con benefici immediati per l’ambiente. Parcheggiare l’auto nelle periferie delle piu’ grandi citta’ europee per poi muoversi con la bicicletta o con i mezzi pubblici verso il centro cittadino. Eurotest ha analizzato la possibilita’ di introdurre questo sistema in alcune citta’ europee[TR-210109]
Affrontare il cambiamento climatico e le sue conseguenze, riformare la politica agricola comunitaria, migliorare la qualita’ dell’aria e ridurre l’impatto ambientale dei biocarburanti: saranno questi i temi in cima all’agenda politica per le questioni ambientale. Ad affermarlo e’ un l’Agenzia europea dell’ambiente (Eea) [A-EU-190109]
E’ importante la discesa in campo della Commissione europea e dell’Europarlamento, per il riconoscimento della dieta mediterranea come patrimonio dell’umanita’ tutelato dall’Unesco. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento al dibattito all’Assemblea europea che si e’ concluso con l’impegno del commissario agli affari sociali, Vladimir Spidla a sostenere l’iniziativa, avviata da Italia, Spagna. Grecia e Marocco [150109]
I primi ministri bulgaro e slovano sono tornati in patria a mani vuote a seguito del Summit con i vertici del Cremlino. Una sitazione resa ancor piu’ difficile dalle accuse che si sono alzate tra gli scranni del Parlamento europeo che ha accusato Bratislava e Bucarest di minare l’unita’ politca europea con iniziative isolate per fronteggiate la crisi tra Ucraina e Russia [EN-EU-160109]
Ben 12 commissari europei prenderanno parte all’European Business Summit che si terra’ a Bruxelle il 26 e 27 Marzo 2009. Al centro dell’evento, che vedra’ la partecipazione di politici, ricercatori, esperti e mondo dell’industria, la questione della crisi economica [EN-EU-160109]
L’Uitp, associazione internazionale del trasporto pubblico, organizza, dal 2 al 4 febbraio a Montpellier (Francia) il Settimo seminario sulla Gestione del trasporto pubblico [TR-EA-190109]
Il Comitato economico e sociale europeo (Cese) organizza, dal 22 al 23 gennaio a Bruxelles, la conferenza »Niente va piu’ bene » per discutere di come ricostruire un mercato europeo dell’economia sociale spazzato via dalla crisi finanziaria [ALI-EA-140109]
La Commissione europea organizza, il 21 gennaio a Bruxelles, la conferenza ‘Adozione dii una strategia per il trasporto marittimo europeo 2018’ [TR-EA-190109]
La Commissione europea ospita, il 22 e 23 gennaio, la conferenza ad alto livello »le tecnologie informatiche per un futuro globale sostenibile’ [ALI-EA-140109]
Il Parlamento europeo organizza, il 22 gennaio a Bruxelles,la conferenza ‘L’Impatto della ricerca europea nel risolvere i problemi connessi al traffico’ [TR-EA-190109]
La sfida dell’economia sociale: e’ il tema al centro della conferenza organizzata dall’eurogruppo dei liberali (Alde) che si terra’ il 20 gennaio a Bruxelles [ALI-EA-140109]
La Settimana europea per l’energia sostenibile si terra’ dal 9 al 13 febbraio con piu’ di 143 conferenze in 290 diversi paesi del Vecchio continente [TR-160109]
La fondaziona europea Madariaga organizza, in collaborazione con il Comitato economico e sociale europeo, la conferenza »La capacita’ della Cina nel far fronte ai disastri naturali: una sfida globale ». Il dibattito e’ in programma oggi (19 gennaio) a Bruxelles [AM-190109
Difendere gli animali senza danneggiare il mercato: e’ il tema al centro della conferenza ‘Global Trade and Farm Animal Welfare’ che si terra’ a Bruxelles si terra’ a Bruxelles il 20 e 21 gennaio. L’evento e’ organizzato dalla Direzione generale per la salute e la tutela dei consumatori della Commissione europea in collaborazione con le organizzazioni aniamliste Eurogroup for Animals, Royal Society for the Prevention of Cruelty to Animals, Compassion in World Farming, e World Society for the Protection of Animals [AM-190109]
La Commissione europea ospita, il 3 febbraio a Bruxelle, il dibattito un »Piano di azione Ue per gli squali » [Am-190109]
Il Commissario europeo all’Economia e alle affari monetari, Joaquin Almunia, incontrera’, il 29 gennaio a Bruxelles, l’industria dei servizi finanziari nel corso della Settima conferenza annuale europea ‘I servizi finanziari e ripresa economica: ricostruire la fiducia e rispondere alle preoccupazioni del pubblico’ [FI-130109]
L’Eurogroup for Animals, associazione ombrello deglii aniamlisti in europa, presentera’ ricorso presso l’Ombudsman contro la Commissione europea che ritardando un intervento contro la clonazione animale avrebbe infranto la Direttiva europea sulla protezione e il benessere degli allevamenti [AM-140109]
Eurogas, organizzazione europea dell’industria del gas naturale, ha incontrato il Commissario all’energia Andris Piebalgs che si sono uniti nell’esprimere preoccupazione per le conseguenze sui consumatori europei della disputa che oppone la Russia all’Ucraina [TR-090109]
Il Gruppo di coordinamento per il gas ha incontrato, lo scorso 9 gennaio a Bruxelles, gli esperti di Gazprom, Naftogaz e l’amministrazione ucraina per discutere dell’attuale situazione e per cercare un accordo tra le parti,cosi’ da garantire di nuovo la fornitura di gas russo all’Europa [TR-090109]
L’intergruppo per il benessere e la conservazione degli animali del Parlamento europeo ha lanciato un sito web per informare il pubblico sulle attivita’ svolte e sullo sviluppo della legislazione europea in tema di protezione degli animali [AM-130109]
La priorita’ per la neoinsediata Presidenza di turno ceca dell’Unione e’ la sicurezza dell’approvvigionamento energetico, in quanto requisito fondamentale per garantire la stabilita’ nel Vecchio continente. A tale scopo Praga terra’ un Summit sul ‘Corridoi Sud’ per sostenere il progetto Nabucco allo scopo di diversificare le fonti energetiche e le reti di transito delle stesse [EN-EU-090109]
Si terra’ a Vienna (Austria) il 19 e 20 gennaio la prima parte del Diciassettesimo meeting dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce) nel quadro del Forum ambientale ed economico [AM-EA-120109]
Il Parlamento europeo ospita, il 29 gennaio, la conferenza »Monitoraggio ambientale del Mar Nero: sull’agenda politica dell’Unione europea » [AM-EA-120109]
Il CEIOPS, Comitato europeo dei supervisori dei sistemi previdenziali e assicurativi, ha pubblicato le conclusioni del sondaggio condotto tra i paesi membri sull’equalisation provisions [FI-090108]
»Connettere l’Europa: finanziare la mobilita’ e ciittta’ sostenibili »: e’ il motto del Forum 2009 della Banca europea degli investimenti che si terra’ a Barcellona il 12 e 13 marzo [FI-060109]
»Connettere l’Europa: finanziare la mobilita’ e citta’ sostenibili »: e’ il motto del Forum 2009 della Banca europea degli investimenti che si terra’ a Barcellona il 12 e 13 marzo [FI-060109]
E’ entrata in vigore, lo scorso 22 novembre, la Direttiva quadro europea sui rifiuti. La legislazione in questione si fonda su una gerarchia dei rifiuti e da’ priorita’ alla riduzione nella produzione di spazzatura [AM-090109]
Eurogas, associazione che rappresenta l’industrai del combustibile naturale, e la Commissione europea esprimono in una nota preoccupazione per l’impatto che la disputa tra il gigante russo dell’energia Gazprom e il suo omologo Ucraino Naftogaz avra’ sui consumatori europei. Nel documento si chiede alle due compagnie di rispetttare gli impegni contrattuali con l’immediato ripristino delle esportazioni di gas verso l’Europa [EN-060109]
L’Efsa, autority europea per la sicurezza della catena alimentare, ha adottato il Piano strategico per il periodo 2009-2013 la cui attuazione prevede una spesa pari a 73 milioni di euro. [AL-231208]
La Piccole e medie imprese hanno accolto favorevolmente la decisione della Commissione europea di rendere piu’ flessibili le regole concernenti gli aiuti statali cosi’ che questi possano esere concessi all’industria senza previa notifica presso gli organismi comunitari [FI-EU-061209]
La supervisione dei mercati finanziari resta la priorita’ dell’agenda dei leader europei: e’ quanto emerso dal Summit dei Ventisette dello scorso dicembre nel corso del quale in leader europeo hannno chiesto una »decisioni rapide » sulla questione [FI-EU-061208]
La Commissione europea ha lanciato, in dicembre, una consultazione per esplorare le possibili soluzioni per la regolamentazione dei fondi speculativi e private equity. Fortemente critici i socialisti europei che hanno accusato il Commissario europea al Mercato interno, Charlie McCreevy, di rimandare ancora una volta un intervento da parte di Bruxelles [FI-EU-061209]
Il Parlamento europeo sta lavorando ad una risoluzione comune con Consiglio e Commissione per adottare delle obbligazioni europee come risorsa alternativa di finanziamento dei progetti chiave dell’Ue [FI-EU-061209]
Cosa comporta per il trasporto pubblico la Direttiva europea per la promozione del trasporto sostenibile ed efficiente: a questa domanda cerchera’ di rispondere la conferenza organizzata, il 29 gennaio a Bruxelles, dall’Uitp (Unione internazionale dei trasporti pubblici) [TR-EA-050109]
![]() |
![]() |