La Smart Metering Industry Group (ESMIG) accoglie con favore il pacchetto energia dell’Ue e prevede un crescente slancio per i contatori intelligenti in Europa a seguito del sostegno comunitario. Il gruppo industriale accoglie con particolare favore l’inclusione di un obbligo di questi apparecchi di diffondersi in tutta Europa e ritiene che la legislazione rappresenta un passo importante nel rafforzamento del potere dei consumatori europei [EN-EU-040909]
Il consumatore che esercita il suo diritto di recesso da un contratto a distanza non deve essere obbligato, in generale, ad indennizzare il venditore per l’utilizzazione del bene acquistato.Solo a certe condizioni si puo’ imporre il pagamento di un’indennita’ al consumatore che abbia fatto un uso del bene contrario alle regole di buona fede o al principio dell’arricchimento senza causa. E’ quanto stabilito da una sentenza della Corte di giustizia Ue [Va-030908]
»Titolo esecutivo » e’ l’atto di fare in modo che i consumatori siano rispettate le regole. Questo comprende un ampio spettro di attivita’, da una varieta’ di attori, che utilizzano strumenti differenti. L’adozione del pacchetto di esecuzione, il 2 luglio segna una pietra miliare nella tutela dei diritti dei consumatori, dal momento che le iniziative mirano a garantire il massimo livello possibile di tutela dei consumatori [San-010908]
In un discorso all’European Business Leaders Convenzione di Helsinki, Meglena Kuneva, Commissario europeo per i consumatori, ha presentato ai dirigenti aziendali del nuovo »DSGP Business Application », un sistema on-line per i produttori e distributori di comunicare alle autorita’ degli Stati membri sui prodotti pericolosi per i consumatori sul mercato Ue [San-010909]
I consumatori vogliono alimenti freschi, sicuri e di buona qualita’, Un gruppo di ricercatori in Germania ha sviluppato un nuovo sistema basato sulla tecnologia di un sensore in grado di verificare la qualita’ e sicurezza alimentare in modo rapido, efficace e affidabile [Ric-310809]
Il Consiglio dei ministri europei ha adottato la versione codificata dell’attuale direttiva concernente i recipienti semplici a pressione [VA-270809]
Ritirati dal mercato italiano delle partite di acccendini che, presentando forme e colori sgargianti, infrangevano la decisione 2006-502-Ce che proibisce ad accendisigari che possono attrarre l’attenzione e la curiosita’ dei bambini di essere immessi sul mercato [Imp-210809]
Ritirate dal mercato italiano, grazie al sistema europeo di allerta rapida Rapex, dei mocassini da donna di fattura cinese. Le calzature del marchio Bata sono state considerate potenzialmente pericolose dalle autorita’ perche’ contenevano dimetilfumarato in quantita’ superiori a 4.8 mg per kg [Imp-140809]
La stragrande maggioranza degli europei vorrebbero vedere sulla merce acquistata un’etichetta indicante la quantita’ totale di gas serra emessi durante la vita del un prodotto. E’ quanto emerge da un sondaggio dell’Eurobarometro [AM-EU-240809]
Colmare il divario tra i produttori, le strutture commerciali e i consumatori: e’ l’obiettivo del progetto europeo AsIsKnown sostenuto dall’UE con 2,38 milioni di euro di finanziamenti. L’iniziativa permette una conoscenza integrata e lo scambio di conoscenze e l’uso tra le applicazioni multimediali dal produttore al consumatore [Ric-240809]
I trasporti restano il problema principale incontrato dai cittadini europei nelle loro transazioni transfrontaliere nell’Unione europea. Lo rivela la relazione 2008 sulle attivita’ della rete dei centri europei dei consumatori (CEC) specifinacdo che il 33 per cento dei reclami esaminati riguardano i trasporti di cui l’80 pc il settore aereo. Problemi anche con i servizi ricreativi (25pc) e il settore alberghiero e la ristorazione (13pc) [VA-AE48-050809]
Il 72 per cento dei cottadini europei chiede un’etichettatura obbligatoria dell’impronta delle emissioni di carbonio dei prodotti. E’ quanto emerge da un sondaggio dell’Eurobaromentro che analizza l’atteggiamento dei consumatori del Vecchio continente nei confronti del consumo e della produzione sostenibile [VA-AE307-050809]
Il commissario eurpeo ai trasporti, Antonio Tajani, ha presentato il ‘Decalogo UE dei passeggeri’ volto a riassumere i principali diritti ed obblighi dei cittadini europei che si metteranno in viaggio quest’estate [VA-AE317-050809]
Il sistema europeo di allerta per la siicurezza dei prodotti, Rapex, ha permesso il ritiro dal mercato di alcuni sonagli per bambini di fattura cinese venduti in Italia [SA-240709]
»Con il sole non si scherza » spiega una nota del Parlamento europeoche annuncia l’entratat in vigore, a aprtire da questa estate, delle nuove norme europee sulle creme solari. La legislazione prevede etichette pie’ chiare e l’eliminazione delle diciture che traggono in inganno il consumatore quali ‘schermo totale’ o ‘protezione 100 per cento’ [Europarl-280709]
Nell’Unione europea, a fine ottobre 2008, il numero delle valigie arrivate in ritardo negli scali europei ammonta a 4,6 milioni. In sostanza, viene smarrita in media 1 valigia ogni 64 passeggeri circa. Nel 2008, a livello mondiale, sono stati 32,8 milioni i bagagli persi, facendo segnare una diminuzione del 20 per cento rispetto al 2007, quando se ne contarono 42,4 milioni. Il numero dei bagagli smarriti, danneggiati o irrimediabilmente persi negli scali europei e’ »eccessivo e inammissibile » secondo la Commissione europea [Tr-300709]
Quattro europei su cinque affermano di tenere conto dell ‘impatto ambientale dei prodotti che acquistano, e’ quanto risulta da un’inchiesta di Eurobarometro. i piu’ verdi d’europa, i greci (58 pc) [AM-310709]
Non e’ possibile stabilire una relazione di causa-effetto tra il consumo di pastiglie e gomme da masticare Gum PeriobalanceTM e il riequilibrio della microflora orale e il miglioramento della salute orale nella popolazione generale.E’ il parere di un pool di esperti dell’Efsa, agenzia europea per la sicurezza della catena alimentare [AL-220709]
»La spesa per i consumatori aumenta, ma i prezzi in campagna sono crollati », »il grano cala e la pasta aumenta », »stop alle truffe del falso olio Made in Italy », »in 24 ore i prezzi delle pesche aumentano di dieci volte dal campo alla tavola » sono alcuni degli slogan gridati dai manifestanti che si dicono pronti a proseguire ad oltranza la mobilitazione promossa dal presidente nazionale di Coldiretti Sergio Marini e denominata »operazione verita’ sul Made in Italy » [AG-220709]
Se nel Porto di Salerno sono sbarcati pomodori secchi provenienti dall’Egitto e dalla Turchia pronti a diventare Made in Italy a Ravenna e’ arrivato il grano dall’Ucraina di Chernobyl, da impastare forse come pane nostrano mentre funghi cinesi sono stati sdoganati ad Ancona per finire probabilmente sulle pizze italiane insieme ad olive greche dirette ad Ascoli. E’ quanto rileva la Coldiretti facendo un bilancio dei prodotti alimentari analizzati nei porti italiani [AG-220709]
Dalle frontiere italiane passano ogni giorno 3,5 milioni di litri di latte sterile, semilavorati e polveri di caseina per essere imbustati o trasformati industrialmente e diventare magicamente mozzarelle, formaggi o latte italiani, all’insaputa dei consumatori. E’ quanto ha denunciato il presidente della Coldiretti Sergio Marini al valico del Brennero, scelto per la mobilitazione a difesa del latte e dei formaggi veramente italiani con la partecipazione di migliaia di allevatori provenienti da tutte le regioni italiane [AG-210709]
Un sistema di etichettatura che indichi la presenza di nanomateriali in cosmetici, medicinali e alimenti. E’ la richiesta dell’Epha, associazione europea per la salute benessere, in risposta alla consultazione pubblica sui nanomateriali lanciata da Bruxelles [SA-140709]
Il Consiglio Energia, riunitosi in data 11-12 giugno in Lussemburgo, ha esaminato le relazioni della Presidenza ceca sull’efficienza energetica, in particolare sull’etichettatura energetica degli elettrodomestici e dei pneumatici nonche’ sul riesame della direttiva sull’efficienza energetica degli edifici [EN-090709]
Una migliore comunicazione tra agricoltori, acquirenti e consumatori in merito alla qualita’ dei prodotti agricoli dell’UE e al livello dei requisiti di produzione che la produzione agricola europea deve rispettare: sono questi gli obiettivi cui deve mirare politica di qualita’ dei prodotti agricoli secondo il consiglio dei ministri dell’agricoltura dell’Unione europea [VA-150709]
Pubblicato il rapporto della Commissione europea »consumatori in Europa », il documento che contiene i dati sul comportamento dei consumatori, ma anche sui problemi e le difficolta’ che questi incontrano. Lo scopo della pubblicazone e’ fornire una panoramica sul consumo a media, imprese, organizzazioni e politici [IMP-260609]
I ministri europei riunidi in seno al Consigli hanno semplificato, raccogliendo innun unico testo legislativo, le misure concernenti recipiente in pressione impiegati comunemente per contenere contenere gas o liquidi ad una pressione differente da quella esterna [VA-130709]
Questa volta sono delle macchinine radiocomndate per bambini ad essere state ritirate dal mercato italiano. Il prodotto, secondo il sistema europeo di allerta rapido (Rapex), presentava un contenuto di litio e cromo superiore a quanto previsto dalla legislazione europea e quindi potenzialmente rischioso per la salute [IMP-100709]
Ritiro volontario dal mercato per delle bambole di fattura cinese. I giochi per i bambini contengono, secondo quanto riportato dal sistema di allerta rapida europeo (Rapex), una percentuale di ftalati in rapporto al peso superiore rispetto alla qualtita’ prevista dalla direttiva europea [IMP-260609]
Il Comitato europeo per la sicurezza dei prodotti ha dato luce verde a due nuovi standard di sicurezza per i bambini. Si tratta di sistemi di sicurezza per la chiusura di porte e finestre »a prova di bambini » e di una serie di standard per la sicurezza dei prodotti da bagno per i piu’ piccini [SA-010709]
La Commissione europea esorta i consumatori che trascorreranno la loro estate al sole a fare attenzione quando acquistano e utilizzano prodotti solari. Le nuove norme in materia d’etichettatura di questi prodotti sono entrate in vigore nell’UE e dovrebbero permettere ai cittadini di scegliere in modo accorto, privilegiando i prodotti muniti di etichette conformi a queste nuove norme [AE-010709]
Dal 1 luglio entra in vigore la direttiva europea che prevede di indicare l’origine dei prodotti sulle etichette dell’olio di oliva. Il vero olio italiano sara’ riconoscibile da scritte come ‘ottenuto da olive italiane’, ‘ottenuto da olive coltivate in Italia’ o ‘100 per cento olive italiane’ mentre per i miscugli di oli di provenienza diversa sara’ indicato con la dicitura ‘miscele di oli di oliva’seguito da ‘comunitari’, ‘non comunitari’ o ‘comunitari e non comunitari’ a seconda della provenienza delle oliive impiegate [AG-300609]
I sistemi nazionali e privati di rilascio di attestati della qualita’ alimentare sono in grado di soddisfare le necessita’ d’informazione. Il Consiglio dei ministri dell’Ue ritiene che occorre farne maggiormente per evitare la confusione tra i consumatori. I ministri sostengono l’intenzione della Commissione europea di promuovere il riconoscimento di norme di produzione biologica tra l’Ue ed i paesi terzi ed insiste sulla questione dei controlli a questo proposito [AE-230609]
Il Consiglio dei ministri dell’Ue considera che l’utilizzo di menzioni riservate facoltative per comunicare ai consumatori informazioni ulteriori sulle proprieta’ dei prodotti e le loro caratteristiche di produzione dovrebbe restare facoltativo. I ministri europe, nelle conclusioni della riunione del 22 giugno, chiedono alla Commissione di esaminare in quali settori l’introduzione di menzioni riservate facoltative specifiche porterebbe ulteriore chiarezza e coerenza sul mercato comunitario [AE-230609]
Il rischio di acquistare un »gelato Ogm » che non si scioglie grazie all’aggiunta di una proteina sintetica fa paura a quasi 3 italiani su quattro 72 per cento), che ritengono i cibi con organismi geneticamente modificati meno salutari di quelli tradizionali. E’ quanto afferma la Coldiretti, sulla base di una indagine Swg, in riferimento alla notizia che con la prossima estate si potrebbe correre il rischio per la prima volta di rinfrescarsi con sorbetti transgenici che non si sciolgono grazie all’aggiunta di una proteina sintetica che ha recentemente avuto il via libera dalla Commissione Europea alla vigilia delle vacanze su richiesta della multinazionale Unilever [AG-180609]
il Comitato economico e sociale europeo (CESE), riunito in sessione plenaria, ha adottato quattro pareri sulla sicurezza dei prodotti farmaceutici, che rivendicano il diritto ai pazienti di accedere piu’ semplicemente ad informazioni complete ed affidabili sulle medicine come pure una farmacovigilanza piu’ efficace. Il Comitato chiede la libera circolazione delle medicine ed la realizzazione di un mercato unico nel settore farmaceutico [AE-160609]
Giovedi 4 giugno, la Corte di giustizia delle Comunita’ europee ha confermato la compatibilita’ con il diritto comunitario di una legge francese che permette di citare in giudizio il fabbricante di un prodotto difettoso utilizzato per scopi professionali [AE-060609]
Secondo una sentenza della Corte di giustizia resa giovedi 4 giugno, le giurisdizioni nazionali devono esaminare automaticamente la natura potenzialmente abusiva delle clausole di un contratto tra un consumatore e un professionista, senza che una delle parti domandi espressamente tale esame [AE-050609]
Proteggere i cittadini che investono in fondi per gli investimenti armonizzati: e’ lo scopo della proposta a cui sta lavorando il commissario al mercato interno Charlie McCreevy [AE-290509]
Quest’estate nella valigia mettete la TEAM, la tessera gratuita che assicura ai titolari la possibilita’ di accedere al servizio sanitario pubblico di qualsiaisi paese europeo esattamente come gli abitanti del paese in cui si trovano. E’ l’invito che la Commissione europea ha rivolto in un comunicato ai cittadini europei [CON-280509]
Sono 115 su 137 i siti web di compagnie aeree che si sono conformati’ alle norme a tutela dei consumatori stabiliti dall’Unione europea. E’ quanto si apprende dalla relazione finale dell’esecutivo europeo relativa ad un’importante azione su scala comunitaria contro le pratiche sleali e le pubblicita’ ingannevole[TR-210509]
I diritti dei passeggeri sono stati al centro del Passenger Forum dell’Uic, unione internazionale ferrovie tenutasi a Parigi il 28 aprile, in vista dell’entrata in vigore, a dicembre, del regolamento europeo per la protezione dei passeggeri nel settore del trasporto [TR-190509]
Migliorare la comunicazione sulla qualita’ dei prodotti agricoli con sistemi di etichette che siano facilmente comprensibili per consumatori e di facile utilizzo per gli agricoltori. E’ quanto si legge in una comunicazione della Commissione europea adottata oggi a Bruxelles [AG-280509]
Sono state ritirate dal mercato italiano, attraverso il sistema di allerta europeo Rapex, delle partite di palline per racchettoni di provenienza cinese. Gli oggetto in questioni presentavano una concentrazione di flatati superiore ai limiti imposti dalle norme di sicurezza europee [CON-220509]
Ritirate dal mercato italiano delle partire di figurine per bambini provenientti dalla Cina. Secondo le autorita’ la merca in questione presentava una concentrazione di flatati superiore ai limiti di sicurezza per la salute stabiliti dalla lefislazione europea [CON-220509]
Vvino senza uva, formaggio senza latte e biologico contaminato da organismi geneticamente modificati senza nessuna indicazione in etichetta: sono alcuni esempi dei prodotti che rischiano di finire inconsapevolmente nella spesa degli italiani per effetto delle norme europee che fanno apparire simili prodotti con caratteristiche molto diverse. E’ l’allarme lanciato nel corso del Forum Internazionale promosso da Coldiretti-Studio Ambrosetti a Bruxelles [AG-260509]
Un quarto dei cittadini inglesi sceglie prodotti alimentari a basso costo e rinuncia a fruta e verdura a causa della crisi economica. E’ quanto emerso da uno studio pubblicato dall’Ephia, allienaza europea per la salute pubblica [SA-050509]
Sara’ la Svezia a portare avanti il progetto pilota dell’EFPIA, asociazione del’industria farmaceutica europea, che punta a rafforzare i sistemi di protezione per i cittadini europei contro i farmaci contraffatti [SA-180509]
I consumatori preferiscono le bottiglie e i contenitori in vetro per l’imballaggio dei prodotti alimentari per il limitato impatto che questo hanno sull’ambiente. E’ quanto si legge in una nota del FEVE, associazione europea che rappresenta l’industria del vetro [CH-110509]
Pubblicato un rapporto sulle compagnie aeree che vendono biglietti in linea ingannando i consumatori sul prezzo finale del biglietto e le condizioni del contratto d’acquisto. Secondo il bilancio di salute dell’Ue sono 12 le compagnie aeree ‘recidive’ perche’ non hanno risposto alla notifica o lo hanno fatto in modo non soddisfacente [AE-170509]
La Commissione europea ha adottato raccomandazioni sull’utilizzo dei chip intelligenti. Bruxelles intende favorire il controllo di questi dispositivi microelettronici e garantire il rispetto della vita privata e della protezione dei dati a carattere personale. Grazie a questi chip intelligenti degli oggetti possono comunicare tra loro: un frigorifero puo’ informare sul latte scaduto, un imballaggio di prodotto alimentare puo’ mettere in guardia contro eventuali rischi d’allergia etc [AE-170509]
Dal 1 maggio 2009, l’acquisto di un nuovo veicolo in un altro Stato membro risulta semplificato. Ai sensi di un regolamento adottato dalla Commissione europea ogni produttore che detiene un’omologazione comunitaria sara’ tenuto a rilasciare il certificato di conformita’ che permettera’ all’acquirente di registrare la sua automobile in qualsiasi Stato membro [AE-170509]
Troppo complessa e di difficile compresione per i consumatori: e’ per questo che il Parlamento europeo boccia la proposta per una nuova etichettatura in termini di consumo d’energia per il settore degli elettrodomestici [AE-170509]
Dalla lotta al cambiamento climatico e dalla promozione delle energie rinnovabili, passando per l’eliminazione delle disparita’ sociali, l’istituzione di un sistema sanitario comune fino all’armonizzazione e al miglioramento dei sistemi d’istruzione a alla protezione dei consumatori. Sono alcune delle richieste avanzate alle istituzioni dai propri cittadini secondo un’ampia consultazione popolare effettuata in questi ultimi mesi dall’associazione »European Citizens’ Consultations » [AE-170509]
I ricercatori promuovono le eco-etichette europee. Secondo uno studio pubblicato su ‘Technological Forecasting and Social Change’ un sistema di etichette che misura la sostenibilita’ dei prodotti favorisce l’innovazione industriale e la concorrenza senza danneggiare l’ambiente [AM-140509]
La carne di pollo congelata e poi scongelata per essere venduta non dovrebbe presentare la dicitura »fresca » sull’etichetta. E’ quanto chiede una relazione presentata al Parlamento europeo [AG-050509]
Il Consiglio ha adottato la versione codificata del regolamento sul certificato protettivo complementare per i medicinali [VA-060509]
Il Consiglio dei Ministri dell’istruzione dell’Unione europea ha adottato la direttiva sulla sicurezza dei giocattoli per bambini [VA-110509]
l sistema proposta dalla Commissione europea per la classificazione dell’etichettatura delle televisioni in base al consumo energetico e’ poco chiara e di difficile comprensione. sono queste le motivazioni che hanno spinto il Parlamento europeo a bloccare la proposta della Commissione europea per una ri-classificazione delle etichette per il risparmio energetico degli apparecchi televisivi [EN-EU-080509].
Cea, asociazione europea che rappresenta il settore assicurativo, sostiene l’approccio dellla Commissione europea sul retail focalizzato sulla salvaguardia degli interesi dei consumatori. tuttavia la Cea chiede a Bruxelles che la legislazione dovrebbe tener conto delle »caratteristiche proprie del mercato delle assicurazioni » [FI-040509]
Il Parlamento europeo ha adottato una direttiva per aggiornare le regole sull’emissione di moneta elettronica e sulla vigilanza prudenziale di tale attivita’ per sviluppare nuovi servizi e aprire il mercato a nuovi operatori. il provvedimemento stabilisce i requisiti relativi al capitale iniziale, ma anche norme sull’emissione e sulla rimborsabilita’ della moneta elettronica, sull’importo massimo memorizzabile sui dispositivi elettronici [FI-EU-040509]
I consumatori sono disposti a pagare di piu’ per prodotti alimentare che non contengano pesticidi. E’ quanto e’ emerso da uno studio condotto nel Regno Unito che va a dissipare i timori dei costi connessi alla riduzione dell’impiego di sostanze chimiche in agricoltura [AM-280409]
La Commissione europea ha tenuto, in colaboorazione con il Forum europe dei pazienti, una conferenza allo scopo di diffondere i risultati raggiunti dall’Iniziativa del Forum Farmaceutico [CH-030409]
Pubblicato il rapporto del consiglio europeo per la sicurezza dei trasporti (Etsc), l’associazione non-profit di base a Bruxelles, sul grado di sicurezza delle auto acquistate in Europa nel 2008. [TR-210409]
Gli edifici del futuro avranno un impatto zero sul consumo di energia: gli immobili costruiti a partire dal 2019 dovranno produrre tanta energia quanta ne consumano. E’ quanto prevede la revisione della direttiva sull’efficienza energetica nell’edilizia approvata dal Parlamento europeo nel corso della sessione plenaria di Strasburgo [EN-240409]
E’ nato un nuovo sistema per misurare e correggere i dati relativi al consumo di gas per gli utenti in loco, calcolando i consumi previsti fino a 48 ore per mantenere i prezzi e le forniture energetica sotto controllo.E’ il risultato del porgetto EUREKA E 3688 INTELLGAS. Il nuovo sistema aiutera’ permettera’ alle Pmi di competere con i piu’ grandi distributiori di energia, aumentando la concorrenza nel mercato europeo a beneficio dei consumatori che potranno beneficiare di una riduzione dei prezzi [EN-270409]
A partire dal 2012 i colossi della produzione di pneumatici, come Michelin e Continental, dovranno indicare tutti i dettagli relativi alla performance energetica dei loro prodotti, cosi’ come le caratteristiche per la presa sul bagnato e la rumorosita’. E’ quanto chiede una proposta del Parlamento europeo [EN-EU-240409]
Il Parlamento europeo ha adottato una direttiva che estende a tutti i prodotti connessi al risparmio d’energia la normativa sull’ecodesign. Oltre a televisioni e computer, anche finestre, materiali isolanti e rubinetti, ad esempio, dovranno rispettare prescrizioni minime per poter essere commercializzati. Con l’informazione dei consumatori s’intendono promuovere prodotti a basso impatto ambientale [EN-EU-240409]
La Commissione europea ha lanciato una consultazione sull’armonizzazione del quadro legislativo per le transazioni e la detenzione di titoli. L’esecutivo europeo punta a migliorare la certezza legislativa connessa ai titoli e i diritti degli investitori. La consultazione si chiudera’ l’11 luglio prossimo [FI-240409]
Il Parlamento europeo ha approvato la proposta della Commissione volta a definire i diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus allo scopo di migliorare l’attrattiva e la fiducia del pubblico in questo tipo di trasporto e istituire pari condizioni di concorrenza tra i vettori dei vari Stati membri e fra i diversi modi di trasporto. Gli eurodeputati hanno emendato il testo cosi’ da rafforzare ulteriormente i diritti dei passeggeri [TR-240409]
Il Parlamento europeo ha adottato un pacchetto legislativo volto a completare il mercato interno dell’energia attraverso l’ulteriore liberalizzazione dei mercati dell’elettricita’ e del gas. Il testo prevede un rafforzamento dei diritti dei consumatori, oltre alla separazione delle reti di trasmissione dalle altre attivita’ attraverso il ricorso a gestori indipendenti [TR-240409]
Il Parlamento europeo ha approvato delle misure impossibili da attuare. E’ la reazione dell’Iru, Unione internazionale strade, alla ratifica da parte dell’Eurocamera della proposta della Commissione europea volta a definire i diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus [Tr-240409]
Le nanoparticelle dell’ossido di zinco rappresentano un rischio per la salute. Ad affermarlo e’ un pool di studiosi che ha analizzato gli effetti delle nanoparticelle, contenute nelle creme solari, sulla cute [AM-220409]
l Parlamento si e’ pronunciato sulla proposta di direttiva volta a istituire un quadro comunitario in tema di assistenza sanitaria transfrontaliera all’interno dell’UE. I deputati propongono numerose modifiche volte a precisare le competenze nazionali e a chiarire e rafforzare le norme sui rimborsi delle spese [AM-240409]
Il settore della sanita’ pubblica si e’ detto soddisfatto dell proposta di direttiva dulle cure mediche transfrontaliere avanzata dal Parlamento europeo. »Ci auguriamo », ha riferito Monika Kosinska, Secretario Generale dell’Alleanza europea della sanita’ pubblica (EPHA), »che gli stati membri in seno al Consiglio mostrino lo stesso impegno nel difendere i diritti dei pazienti europei » [Am-240409]
Per quanto concerne la direttiva sulle pratiche commerciali sleali gli Stati membri non possono adottare misure piu’ restrittive di quelle definite dalla direttiva europea, nemmeno per garantire un piu’ elevato livello di tutela dei consumatori. E’ quanto ha stabilito la Corte di giustizia della Comunita’ europea per due sentenze che riguardavano la societa’ belga Total e il gruppo di editoria finlandese Sanoma accusate di pratiche commerciale sleali [VA230409]
Rifiiutare ad un cittadino di ridurre l’imposta sul reddito in funzione dei contributi di assicurazione malattia versati in un altro stato membro e’ contraria alla legislazione europea perche’ costituisce una restrizione alla liberta’ di circolazione e soggiorno dei cittadini europei.E’ quanto stabilisce una sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea [VA-230409]
In caso di inadempimento delle obbligazioni fornite, i consumatori hanno diritto alla risoluzione del contratto di credito e alla restituzione delle somme gia’ corrisposte al venditore. E’ quanto ha stabilito la Corte di giustizia dell’Ue relativamente al caso di un cittadino italiano che aveva acquistato un’autovettura pagando una parte subito, e il resto sottoscrivendo un modulo fornito dal venditore di richiesta di prestito a una banca. Dopo aver corrisposto 24 mensilita’, l’autovettura non gli era ancora stata consegnata e cosi’ il consumatore ha interrotto i pagamenti, si e’ opposto all’ingiunzione della banca di pagare la somma residua e ha chiesto la restituzione delle somme gia’ corrisposte [VA-230409]
Il Parlamento ha adottato un pacchetto legislativo volto a completare il mercato interno dell’energia attraverso l’ulteriore liberalizzazione dei mercati dell’elettricita’ e del gas. Il testo approvato intende garantire il servizio anche ai clienti vulnerabili e rafforzare i diritti dei consumatori [Pe-220409].
I rappresentanti dei paesi membri dell’Ue e del Parlamento europeo hanno raggiunto l’accordo sulle regole da imporre alle agenzie di rating che vorranno operare nel Vecchio continente. Il testo prevede che il Comitato europeo dei regolatori (Cers) si incarichera’ della registrazione delle agenzie cosi’ come della gestione della banca dati [FI-EU-200409]
MasterCard ha annunciato che, apartire dal luglio prossimo, ridurra’ le commissioni interbancarie multilaterali (Mif) e, da ottobre, abolira’ anche gli aumenti di alcuni costi fissi imposti lo scorso ottobre. Una decisione ‘premiata’ dalla Commissione europea che ha deciso di archiviare la procedura di infrazione contro il formitore di servizi a pagamento[FI-EU-200409]
Nuocere alla competizione tra banche, gonfiare i costi delle commissioni dovute dai commercianti e aumentare i prezzi che devono essere pagati dai consumatori: sono queste le accuse mosse alla societa’ Visa in una comunicazione della Commissione europea [FI-EU-200409]
In Italia continua a crescere la criminalita’ informatica. E’ quanto emerge dal Rapporto ‘Internet Security Threat’ della Symantec. Nel 2008 l’Italia passa dal quinto al quarto posto per numero di attivita’ web-illegali registrate, dal settimo al quinto nella classifica dei Paesi da cui hanno origine il maggior numero di attacchi informatici. Il Belpaese si distingue anche per il numero delle vittime scalando una posizione, (da quarta a terza) per numero di computer ‘bot infected’ [FI-EU-200409]
Ritardi, cancellazioni, perdite di bagagli: il Parlamento europeo votera’, il 22 aprile prossimi, per la regolamentazione di rimborsi e compensazioni per i ritardi per bus e navi, cosi’ come gia’ si applicano agli aerei e, presto, anche ai treni [Pe-160409]
Promuovere le relazioni dirette tra consumatori e produttori per garantire dei prezzi ragionevoli per i primi e degli introiti sufficienti ai secondi. E’ la proposta del Parlamento europeo per sostenere consumatori e agricoltori [AG-260309]
Secondo una ricerca condotta in Germania 12 bambole su 15 non rispettano gli standard di sicurezza per la salute dei bambini, neanche i giochi piu’ tradizionali in legno sono sicuri al 100 per cento perche’ possono contenere colle cancerogene. A mettere in allerta i genitori e ad aiutarli a scegliere giocattoli sicuri c’e’ la guida pubblicata da Heal, associazione europea attiva nel settore della salute e della salvaguardia dell’ambiente [AM-010409]
Sulla freschezza degli alimenti il Parlamento europeo non transige: la commissione agricoltura ha approvato un rapporto che impone l’impiego della dicitura »fresco » per la carne di volatile e i prodotti derivati solo nel caso in cui questi non siano stati congelati in alcuna fase della catena di produzione [AG-310309]
‘Retali Forum’, ossia un Forum per il consumo sostenibile. E’ l’iniziativa lanciata dalla Commissione in tandem con il comparto della distribuzione allo scopo di promuovere modelli di consumo sostenibili in termini ambientali. Il Forum punta a diffondere e individure le pratiche necessarie a promuovere una produzione e un consumo sostenibili.I risultati attesi nel tempo sono una maggiore disponibilita’, nei negozi, di prodotti rispettosi dell’ambiente e ad alta efficienza energetica e una maggiore informazione dei consumatori sul modo di usare i prodotti che acquistano nel modo piu’ ecologico possibile [AM-310309]
Il trasporto ferroviario passeggeri sembra non conoscere crisi: nel 2008 418 miliardi di europei hanno scelto il treno per i loro spostamenti, vale a dire il 3 per cento in piu’ rispetto al 2007. Il credit crunch ha invece colpito il trasporto merci che, sempre in Europa, si e’ ridotto del 5 per cento. E’ quanto emerge dalle statistiche provvisorie dell’Uic, unione internazionale delle ferrovie [TR-270309]
I governo europei devono adottare delle politiche per controllare l’impiego dell’acqua dal momento che il miglioramento degli standard di vita sta inesorabilmente spingendo la domanda al di sopra dei livelli di sostenibilita’. E’ quanto si legge sull’ultimo rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente (Aea) presentato a Instambul nel corso del Forum mondiale sull’acqua [AM-EU-230309]
Il Comitato economico e sociale europeo ospita, il 31 marzo a Bruxelles, la conferenza »E’ ora di impegnarsi. Azione della cooperativa dei consumatori contro il cambiamento climatico » organizzata appunto dall’Eurocoop, la cooperativa europea dei consumatori [AM-EA-160309]
La battaglia contro le sostanze chimiche dannose per la salute contenute nei prodotti idustriali deve essere sostenuta dai consumatori. Ne e’ convinta l’Heal, organizzazione attiva nel settore dell’ambiente e della salute dei cittadini, che nel corso della giornata europea del consumatore ha lanciato un opuscolo per spiegare ai cittadini europei su come ottenere informazione circa i prodotti acquistati [AM-120309]
La revisione della direttiva Eurovignette cosi’ come votata dal Parlamento europeo potrebbe comportare un aumento fino al 25 per cento dei prezzi della merce al dettaglio. E’ l’allarme lanciato dall’Iru, associazione internazionale del settore stradale [Tr-130309]
Un Forum per promuovere la sostenibilita’ del commercio al dettaglio e aiutare i consumatori a consumare »verde ». E’ l’iniziativa portata avanti da una serie di associazioni che rappresentano il settore del commercio al dettaglio in Europa [AM-EU-090309]
»La decisione dell’Unione Europea di rendere obbligatoria l’indicazione dell’origine dell’olio di oliva apre la strada all’etichettatura trasparente per tutti i prodotti alimentari che sono ancora anonimi, dal latte a lunga conservazione a tutti i formaggi, dalla carne di maiale a quella di coniglio ed agnello, dai succhi di frutta alle conserve vegetali » E’ la posizione espressa dal presidente della Coldiretti Sergio Marini a seguito del via libera di Bruxelles a nuove norme sull’etichettatura d’origine obbligatoria per l’olio d’oliva [AGR-060309]
L’etichettatura di origine dell’olio di oliva extravergine e vergine e’ diventata obbligatoria. Ad annunciarlo e’ il commissario europeo all’Agricoltura, Mariann Fischer Boel, sottolineando come la nuova misura adottata a Berlaymont tutela il diritto dei consumatori a sapere esattamente cosa stanno comprando [AGR-060309]
L’Ecsa, associazione europea degli armatori, ha espresso qualche perplessita’ sulla proposta presentata a dicembre dalla Commissione europea che punta a garantire la difesa dei diritti dei passeggeri di navi e traghetti. Secondo l’organizzazione che raccoglie gli operatori marittimi, bisognerebbe rivedere la proposta alla luce di tutte le cause »di forza maggiore » che possano comportare ritardi, cancellazioni e disagi per i passeggeri. Allo stesso modo il settore navale si appella alla Commissione europea perche’ la responsabilita’ per il trasporto disabili sia anche delle strutture portuali [FI-UE-020309]
La Commissione europea organizza, il 3 e 4 marzo a Bruxelles, la Conferenza »Un Profitto indecente », per affrontare il delicato problema della diffusione di materiale pedo-pornografico sul web [AM-EA-020309]
Banche, ma anche trasporti ed energia: meno del 60 per cento dei consumatori europei e’ soddisfatto da serviz offerti in questi settori. Il Commissario Ue alla Tutela dei consumatori, Meglena Kuneva, ha annunciato che Bruxelles terra’ gli occhi ben aperti sul mercato dell’energia elettrica, il settore che e’ risultato tra i piu’ criticati dai cittadini eurorepei [FI-260209]
La CIAA, Confederazione dell’industria alimentare e delle bevande, organizza, dal 17 al 18 febbraio a Bruxelles presso la sede del Parlamento europeo ‘GDA Information Stand’, una convention sull’importanza delle etichette nutrizionali per alimenti in Europa [ALI-EA-160209]
Non e’ vero che la cara e amata barretta del cioccolato Kinder Ferrero da 40 grammi »aiuta a crescere ». A smentire l’etichetta della nota industria dolciaria ci pensa un gruuppo di esperti dell’Efsa, Authority europea per la sicurezza della catena alimentare, che spiega come non ci siano elementi scientifici validi per sostenere la correlazione tra la crescita dei bambini e il consumo del cioccolato con ‘piu’ latte e meno cacao’ [ALI-180209]
Non e’ possibile accertare la correlazione tra l’assunzione di succo di mirtillo americano Ocean Spry e la riduzione della probabilita’ di infezioni alle vie urinarie da parte delle donne. Ad affermarlo e’ il parere di un gruppo di esperti dell’Efsa, autorita’ europea per la sicuerzza della catena alimentare [ALI-180209]
Tenere le uova in frigorifero puo’ ridurre significativamente la probabilita’ dello svilupparsi di ceppi virali come la Salmonella. Ad affermarlo e’ un pool di esperti dell’Efsa, agenzia europea per la sicurezza della catena alimentare, che consiglia di mantenere le uova a 7 gradi centigradi o a temperature piu’ basse [ALI-180209]
Rivedere i limiti massimi di vitamina A nei mangimi destinati agli animali da produzione alimentare: e’ quanto chiedono un gruppo di esperti dell’EFSA, Autorita’ europea per la sicurezza della catena alimentare, sollevando preoccupazioni per la sicurezza dei consumatori [ALI-040209]
La Commissione trasporti del Parlamento europeo si e’ espressa a favore della tassazione del trasporto su strada nel quadro della direttiva Eurovignette. Stando al compromesso raggiunto tra gli eurodeputati, per ridurre il traffico gli stati membri potranno sovratassare i veicoli pesanti solo dopo un attenta analisi costi-benefici e solo se la stessa tassa sara’ imposta sulle auto private [TR-120109]
Incentivi fiscali per l’industria e i contribuenti: e’ questa secondo l’ECG, associazione europea veicoli, la soluzioni piu’ rapida ed efficace per far fronte alla crisi che sta schiacciando il settore dell’automobile. Secondo l’associazione europea allentare la pressione fiscale e’ il solo modo per fstimolare la domanda di veicoli [TR-280109]
Imporre ulteriori restrizioni all’utilizzo del mercurio per molti prodotti, come gli strumenti di misurazione, non comporterebbe alcuna conseguenza negativa per il settore manifatturiero e i consumatori. E’ quanto emerge da uno studio commissionato dall’esecutivo europeo [AM-020209]
Come le eco-etichette europee possono influire sulle politiche per il settore della chimica e sostenere lo sviluppo di un diverso approccio verso le sostanze potenzialmente tossiche. E’ il tema al centro del documento pubblicato dall’EEB, organizzazione ambientalista europea, e il BEUC. associazione ombrello per la tutela dei consumatori [AM-020209]
C’e’ un pericolo invisibile per la nostra salute: sono gli inquinanti organici persistenti (Pbt), ossia quelle sostanze chimiche tossiche particolarmente resistenti alla decomposizione. Le Ong ambientaliste Heal, Chem trust e Wwf hanno pubblicato un brochure informativo si materia per spiegare ai consumatori europei come ridurre la loro esposizione a queste sostanze [AM-020209]
Incentivi finanziari e vaste campagne di informazione sul risparmio energetico: e’ la ricetta del Parlamento europeo per rafforzare le potenzialita’ di risparmio dei paesi membri dell’Unione europea [AM-Eu-020209]
Il 2009 sara’ l’anno dei pagamenti via telefoni mobili e carte dii credito in tutta Europa grazie alle nuove regole imposte al livello europeo e alle iniziative avviate dalle compagnie di credito. E’ quanto prevedono le compagnie di carte elettroniche [FI-EU-020209]
il Ceiops, comitato europeo per la supervisione del settore assicurativo, e il Cebs, il suo omologo per il comparto delle banche, hanno pubblicato i dieci principi necessari per il buon funzionamento dei collegi dei supervisori nel settore bancario, assicurativo e finanaziario [FI-270109]
»Meet the Expert on Hedge Funds »: e’ il titolo della conferenza organizzata da Expatica Communications che si terra’ a Bruxelles il 29 gennaio prossimo [FI-260109]
Un piano di azione europeo per affrontare i disagi cronici del trasporto urbano: e’ quanto annunciato dal commissario europeo ai trasporti Antnio Tajani nel suo intervento allla conferenza CIVITAS II, tenutasi a Tolosa dal 21 al 23 gennaio [TR-230109]
La mancata consapevolezza da parte dei consumatori sulla sostenibilita’ dei prodotti e l’assenza di un approccio a regolamentare sulla base della sicurezza i prodotti da poco in vendita sul mercato, hanno degli effetti negativi sullo sviluppo delle innovazioni sostenibili. E’ quanto sostiene David Cook presidente dell’Ong The Natural Step [AM-EU-190109]
Le compagnie aeree saranno obbligate a risarcire i passeggeri in caso di cancellazione del volo dovuto a problemi tevcnici del velivolo. A stabilirlo e’ una sentanza della Corte di giustizia delle Comunita’ europee che ha chiarito come avarie e problemi dell’apparecchio non rientrino nella categoria delle »circostanze eccezionali » che esimono le compagnie dal corrispondere un risarcimento ai passeggeri [TR-090109]
Il mais geneticamente modificato MON89034 per resistere all’attacco di diverse varieta’ di insetti »e’ sicuro come la sua controparte non ogm, per quanto riguarda i potenziali effetti sulla salute umana e animale o sull’ambiente ». E’ quanto ha concluso il gruppo di esperti dell’Efsa,autorita’ europeoa per la sicurezza della catena alimentare [ALI-231208]
![]() |
![]() |